kocani macedonia del nord la rabbia dei cittadini dopo la strage in discoteca

MACEDONIA INDIGESTA! “DOBBIAMO INSORGERE COME IN SERBIA O QUI NON CAMBIERÀ MAI NULLA”, ESPLODE LA RABBIA A KOCANI, IN MACEDONIA DEL NORD, DOPO L’INCENDIO DELLA DISCOTECA “PULSE” CHE HA CAUSATO 59 MORTI. I FUNZIONARI LOCALI HANNO AFFERMATO CHE LA LICENZA DEL LOCALE ERA STATA OTTENUTA ILLEGALMENTE E CHE IL LOCALE NON DISPONEVA DI ESTINTORI E USCITE DI EMERGENZA - L'ASSALTO AL MUNICIPIO DELLA CITTÀ E LE IMMAGINI DELLA DEVASTAZIONE DI UN PUB: VIDEO

https://www.repubblica.it/esteri/2025/03/17/video/macedonia_59_morti_in_incendio_discoteca_esplode_la_rabbia_devastato_un_pub-424068782/?ref=RHLF-BG-P1-S2-T1

 

 

 

Alessia Candito per repubblica.it - Estratti

 

 

kocani macedonia del nord la rabbia dei cittadini dopo la strage in discoteca

Prima le uova. Poi pietre, pezzi di pannelli strappati con la forza della disperazione e del lutto, lanciati contro la facciata del Municipio che solo un fitto cordone di polizia ha protetto dall’assalto della folla. Poco più di 24 ore dopo la strage del Pulse, a Kocani è esplosa la rabbia.

 

Non solo contro il sindaco “che per 31 ore è rimasto in silenzio” prima di dimettersi “senza neanche dare le condoglianze alle famiglie o far visita ai feriti”, o contro la polizia “che non li ha mai controllati”. Le migliaia di persone che questa mattina si sono date appuntamento nella piazza del centro culturale di Kocani nel mirino hanno l’intero sistema. “In Serbia hanno capito come fare. Noi macedoni dobbiamo insorgere come loro o qui non cambierà mai nulla”, dice Maja.

 

 

Ordinate, attorno a mezzogiorno hanno iniziato a mettersi in coda per lasciare un pensiero e una candela su un altarino improvvisato. Qualcuno con un fiore, altri con un cartello improvvisato, altri solo con in mano la stampa casalinga di una foto di un amico o un parente che non c’è più. Molti hanno in faccia lo stupore e su corpo e viso i segni di chi ha visto l’inferno e è sopravvissuto.“Devono pagare”, urla distrutto il padre di Dimitri, uno dei ragazzi che dal Pulse non è mai più uscito se non in una body bag.

kocani macedonia del nord la rabbia dei cittadini dopo la strage in discoteca

 

Nella piazza silenziosa a dispetto delle migliaia di persone presenti è la spoletta che salta di una bomba da tempo innescata. “Giustizia, giustizia”, gli risponde la folla. È un corpo vivo, dolente, che improvvisamente si muove. In testa i familiari, dietro parenti, amici. “Qui non c’è persona che non conosca almeno quattro o cinque ragazzi uccisi o feriti”, dice Danijela, “il paese è piccolo, siamo 11mila, almeno cinquanta delle vittime sono di qua”. Il serpentone di persone si snoda sul lungofiume, va di fretta, raggiunge il Municipio e li rimane a tuonare contro le finestre: “Giustizia e verità, giustizia e verità”. (...)

 

kocani macedonia del nord la rabbia dei cittadini dopo la strage in discoteca

La rabbia cresce, il corteo torna in dietro, lo spezzone principale si dirige rapido verso la caffetteria di proprietà del titolare del Pulse, la devasta. Il serpentone si spacca, un gruppo si pianta davanti alla stazione di polizia, scandendo “verità, verità”, un altro va verso il tribunale. Altri ancora tornano verso la piazza, dove ancora c’è chi si mette in coda per lasciare un pensiero, un segno. Sulla strada, rimangono cassonetti buttati giù, cestini divelti, migliaia di persone indisponibili a aspettare i tempi dei funerali e del lutto per dichiarare guerra al sistema. “Ha ucciso i nostri ragazzi, adesso tutti devono pagare”.

incendio in una discoteca a kocani - macedonia del nord incendio in una discoteca a kocani - macedonia del nord incendio in una discoteca a kocani - macedonia del nord incendio in una discoteca a kocani - macedonia del nord incendio in una discoteca a kocani - macedonia del nord incendio in una discoteca a Kocani - macedonia del nord Kocani - Macedonia del Nordkocani macedonia del nord la rabbia dei cittadini dopo la strage in discoteca

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”