AFRICA, UN CONTINENTE INSTABILE - DOPO IL GOLPE IN GUINEA-BISSAU, IL GENERALE HORTA N'TAM GIURA COME PRESIDENTE DEL GOVERNO DI TRANSIZIONE E CAPO DELL'ALTO COMANDO MILITARE PER GUIDARE IL PAESE PER UN ANNO - DAL 1973, ANNO IN CUI LA GUINEA-BISSAU È DIVENTATA INDIPENDENTE, QUESTO È IL QUARTO COLPO DI STATO NEL PAESE - NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI, NEL CONTINENTE NERO CI SONO STATI GOLPI MILITARI IN MALI, BURKINA FASO, NIGER, CIAD, SUDAN E GABON...
ALTRO GIORNO, ALTRO GOLPE IN AFRICA - I MILITARI DELLA GUINEA-BISSAU ANNUNCIANO DI AVER "PRESO IL TOTALE CONTROLLO DEL PAESE". IL COLPO DI STATO AVVIENE TRE GIORNI DOPO LE ELEZION, IN CUI ENTRAMBI I CANDIDATI AVEVANO RIVENDICATO LA VITTORIA - IL PROCESSO ELETTORALE È STATO SOSPESO E "TUTTI I CONFINI SONO CHIUSI". SONO STATI AVVERTITI SPARI NEI PRESSI DEL PALAZZO PRESIDENZIALE - È IL QUARTO COLPO DI STATO NEL PAESE DAL 1973, ANNO IN CUI LA GUINEA-BISSAU È DIVENTATA INDIPENDENTE
(ANSA-AFP) - BISSAU, 27 NOV - Il generale Horta N'Tam ha prestato giuramento come presidente del governo di transizione e capo dell'Alto Comando Militare per guidare la Guinea-Bissau per un anno, hanno annunciato gli ufficiali che hanno organizzato il colpo di Stato in una conferenza stampa a Bissau.
"Ho appena prestato giuramento per guidare l'Alto Comando", ha dichiarato il generale Horta N'Tam al termine della cerimonia al quartier generale dell'esercito, dove la sicurezza è stata fortemente rafforzata con decine di soldati pesantemente armati schierati sul posto.
MILITARI Guinea Bissau - 1
MILITARI Guinea Bissau - 3

