isis palmira

IL CALIFFATO E’ ANCORA VIVO - DOPO NOVE MESI, L’ISIS RIPRENDE PALMIRA CON UN BLITZ CONDOTTO DA 4 MILA UOMINI - INUTILI I RAID DEI RUSSI, I JIHADISTI HANNO COSTRETTO L’ESERCITO SIRIANO ALLA FUGA - BRUTTE NOTIZIE PER ASSAD: LA RICONQUISTA DI ALEPPO NON METTE FINE ALLA GUERRA

PALMIRAPALMIRA

Alberto Stabile per “la Repubblica”

 

Mentre tutti gli sguardi sono puntati su Aleppo Est, dove i ribelli che hanno resistito all’avanzata dell’esercito siriano delle ultime due settimane si ritrovano davanti alla scelta di arrendersi o soccombere, i jihadisti del Califfato si riprendono Palmira, appena nove mesi dopo averla perduta, così attenuando, e non di poco, l’esultanza del presidente siriano Bashar el Assad che nell’imminente riconquista della “Capitale del Nord” aveva visto un successo capace di cambiare le sorti della guerra.

 

Invece, Palmira è caduta con risibile facilità. Sono bastate 48 ore per permettere agli uomini dell’Isis di rimettere le mani sulla “Perla del deserto”, forse il più affascinante dei siti archeologici del Levante. In più, questa volta l’obiettivo dell’assalto cominciato giovedì notte non era soltanto l’antica capitale, ma anche i pozzi di petrolio e le riserve di gas di Jazaal al Shaar, non lontani dal sito archeologico.

selfie siriano a palmiraselfie siriano a palmira

 

E per conseguire il loro obiettivo, gli strateghi del Daesh (acronimo in arabo della sigla Isis) non hanno badato a spese, mobilitando ben 4000 uomini e una gran quantità di mezzi, fatti affluire da Raqqa, la capitale del Califfato in Siria, distante un centinaio di chilometri e qualcuno sostiene anche da Mosul, Iraq. Azione fulminea. I reparti dell’esercito siriano schierati a difesa del sito e il contingente russo (almeno 200 militari accampati all’interno del recinto archeologico, dove una volta sorgeva il ristorante- bar per i turisti) devono aver saputo o intuito qualcosa tant’è che decidono di intercettare gli attaccanti fuori dalla città.

PALMIRA 8PALMIRA 8

 

Stiamo parlando di un campo di battaglia estremamente difficile, il deserto, dove, a meno di non dispiegare una forza molto numerosa, è impossibile chiudere tutti i varchi per proteggere l’obiettivo. Ed infatti i jihadisti passano una prima volta ed entrano nell’abitato di Palmira. I difensori chiamano in auto l’aviazione.

 

Bombardamenti pesanti costringono gli uomini del Califfato ad arretrare lasciando sul terreno 300 morti. Ma dopo essersi raggruppai e irrobustiti grazie ai rinforzi accorsi da Raqqa, i jihadisti lanciano un secondo attacco, contro russi e siriani ormai dispersi nella zona. Così prima cade la fortezza di Al Tar, da cui si gode il più bel panorama di Palmira che si possa immaginare, poi viene presa la città.

tempio di bel 4tempio di bel 4

 

La notizia fa subito il giro dei notiziari suscitando lo sgomento di quei siriani che, viste le prospettive della battaglia di Aleppo, avevano cominciato a guardare con un certo ottimismo alle prospettive della guerra. Le immagini dei telegiornali serali con i miliziani in nero che inneggiano alla vendetta sullo sfondo di uno dei pozzi di Jazal al Shahar dato alle fiamme, provocano più di un ripensamento.

 

Molte domande sono circolate. Per esempio, come mai il contingente russo non è riuscito ad opporre una resistenza fattiva? Via via che si conoscono i dettagli, si capisce che non potevano certo essere i duecento soldati di Putin a fermare migliaia di jihadisti. È emerso, invece, ancora una volta, il principale limite dell’esercito siriano il quale, decimato dalle perdite subite dopo quasi sei anni di conflitto, è tuttavia impegnato su troppi fronti, con il risultato di dover allungare fino a renderla impraticabile la linea di rifornimento dei vari reparti.

tempio di bal 2tempio di bal 2

 

Resta l’importante successo militare riportato dallo Stato Islamico. Un successo spendibile su molti fronti. Innanzitutto nei rapporti con le altre organizzazioni ribelli, jihadiste e non, costrette a prendere atto di una vittoria che somiglia alla rivendicazione di un primato.

 

E resta anche, angosciosamente in bilico, affidato com’è agli umori e alle ambizioni di un pugno di fanatici, il destino di Palmira la cui conquista, due anni fa, da parte dello stesso Califfato, aveva suscitato il timore che le splendide vestigia del regno di Zenobia potessero cadere vittime dello zelo ideologico e religioso del “califfo” Al Baghdadi. Fedeli alla loro visione intollerante e violenta dell’Islam, i jihadisti inveirono contro Palmira ma in misura minore di quel che si temeva, o che avrebbero potuto fare. Come si comporteranno adesso?

truppe siriane a palmiratruppe siriane a palmira

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”