covid italia

DOVE E'IL MODELLO ITALIANO, TANTO DECANTATO DA CONTE, NELLA LOTTA AL VIRUS? IN ITALIA I DECESSI PER COVID HANNO SUPERATO QUOTA 80MILA. LA STRAGE DELLA SECONDA ONDATA: 9 MILA MORTI IN PIÙ DELLA PRIMA E I CONTAGI PER ORA NON RALLENTANO. DA QUI A MARZO RISCHIAMO ALTRI 35MILA DECESSI - SUL FRONTE DELLA PRESSIONE SUGLI OSPEDALI, LA SITUAZIONE, RISPETTO A UN MESE FA, NON È PEGGIORATA – TRA LE REGIONI PREOCCUPA LA SICILIA

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

COVID ITALIA

 

In Italia i decessi per Covid hanno superato quota 80mila.

 

Con i 507 notificati ieri, siamo a 80.326. E c' è un elemento che va valutato con attenzione: tra il 21 febbraio (primo caso di contagio avvenuto nel territorio italiano) e il 30 settembre (quando si sono consolidati gli effetti dell' imprudenza dell' estate) nel nostro Paese furono conteggiati 35.994 morti per Covid.

 

Dal primo ottobre ad oggi sono stati molti di più, 44.322.

Raccontata in un altro modo: tra ottobre e il 13 gennaio ci sono stati quasi 9.000 decessi in più degli otto mesi precedenti.

 

ANDAMENTO Proiettiamo ciò che è successo sui prossimi mesi: se chiusure, prudenza e vaccini non ci aiuteranno a frenare il contagio, da qui a marzo rischiamo altri 35mila decessi per Covid-19.

 

COVID

Non è una storia già scritta: se tutti saremo più prudenti, se le vaccinazioni saranno veloci e proteggeremo in tempi rapidi i soggetti più a rischio, il bilancio potrà essere limitato. Sul fronte dell' andamento dell' epidemia, però prosegue una sostanziale stagnazione dei nuovi casi, anche se ogni raffronto viene complicato dai molti festivi che ci sono stati tra il 24 dicembre e il 6 gennaio.

 

Ad ogni modo nell' ultima settimana (tra il 7 e il 13 gennaio) sono stati trovati 116.136 nuovi infetti, con un lievissimo calo rispetto a quella precedente (tra il 31 dicembre e il 6 gennaio) quando erano stati 118.273. La percentuale dei tamponi molecolari positivi questa settimana è stata mediamente dell' 11,8 per cento; nei sette giorni precedenti era stata del 13 per cento.

 

covid

Sicuramente in queste ore dal punto di vista epidemiologico si stanno avvertendo due effetti tra di loro opposti: da una parte, in tutte le Regioni, si sono moltiplicati i focolai nelle abitazioni, a causa di pranzi e cene che, al di là delle limitazioni decise dal governo, ci sono comunque stati durante le festività natalizie;

 

conte boccia speranza

all' opposto, la chiusura delle scuole e l' alternarsi di giorni in fascia rossa e arancione dovrebbero avere frenato il contagio e, va detto, che l' esplosione dell' epidemia temuta a causa delle feste non c' è stata. Il nodo è che comunque il Paese si sta rimettendo in moto, le elementari e le medie hanno ricominciato le lezioni, le superiori in alcune regioni sono ripartite e tutto questo sta avvenendo su una base di partenza di 15mila casi giornalieri.

 

Cosa dicono i dati di ieri? I nuovi positivi sono 15.774 su 175.429 tamponi, i decessi 507. Ci sono buone notizie sul fronte dei ricoveri: in totale negli ospedali italiani ci sono 26.104 pazienti Covid (2.579 in terapia intensiva) con una diminuzione di 244 unità (ma anche ieri altre 165 persone sono finite in rianimazione a causa di Sars-CoV-2).

 

brindisi covid

GLI OSPEDALI Sul fronte della pressione sugli ospedali, comunque, la situazione, rispetto a un mese fa, non è peggiorata. Più nel dettaglio: a inizio dicembre i posti letto occupati per Covid erano oltre 36 mila, dunque c' è stata una flessione di diecimila unità. Va anche detto però che quando l' epidemia comincia a correre l' effetto sui ricoveri arriva dopo qualche giorno e, quello sui morti, dopo qualche settimana.

 

Lo spettro di quello che sta succedendo in Gran Bretagna, con 60mila casi al giorno e ospedali in emergenza, non può essere sottovalutato.

 

LA SICILIA Tra le Regioni, oltre alla Lombardia e il Veneto, preoccupa la Sicilia, che anche ieri ha fatto segnare quasi 2.000 nuovi casi, su 10.500 tamponi, dunque con un tasso di positività vicino al 20 per cento.

conte speranzagiuseppe conte roberto speranzaGIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZACOVID ITALIA 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…