covid italia

DOVE E'IL MODELLO ITALIANO, TANTO DECANTATO DA CONTE, NELLA LOTTA AL VIRUS? IN ITALIA I DECESSI PER COVID HANNO SUPERATO QUOTA 80MILA. LA STRAGE DELLA SECONDA ONDATA: 9 MILA MORTI IN PIÙ DELLA PRIMA E I CONTAGI PER ORA NON RALLENTANO. DA QUI A MARZO RISCHIAMO ALTRI 35MILA DECESSI - SUL FRONTE DELLA PRESSIONE SUGLI OSPEDALI, LA SITUAZIONE, RISPETTO A UN MESE FA, NON È PEGGIORATA – TRA LE REGIONI PREOCCUPA LA SICILIA

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

COVID ITALIA

 

In Italia i decessi per Covid hanno superato quota 80mila.

 

Con i 507 notificati ieri, siamo a 80.326. E c' è un elemento che va valutato con attenzione: tra il 21 febbraio (primo caso di contagio avvenuto nel territorio italiano) e il 30 settembre (quando si sono consolidati gli effetti dell' imprudenza dell' estate) nel nostro Paese furono conteggiati 35.994 morti per Covid.

 

Dal primo ottobre ad oggi sono stati molti di più, 44.322.

Raccontata in un altro modo: tra ottobre e il 13 gennaio ci sono stati quasi 9.000 decessi in più degli otto mesi precedenti.

 

ANDAMENTO Proiettiamo ciò che è successo sui prossimi mesi: se chiusure, prudenza e vaccini non ci aiuteranno a frenare il contagio, da qui a marzo rischiamo altri 35mila decessi per Covid-19.

 

COVID

Non è una storia già scritta: se tutti saremo più prudenti, se le vaccinazioni saranno veloci e proteggeremo in tempi rapidi i soggetti più a rischio, il bilancio potrà essere limitato. Sul fronte dell' andamento dell' epidemia, però prosegue una sostanziale stagnazione dei nuovi casi, anche se ogni raffronto viene complicato dai molti festivi che ci sono stati tra il 24 dicembre e il 6 gennaio.

 

Ad ogni modo nell' ultima settimana (tra il 7 e il 13 gennaio) sono stati trovati 116.136 nuovi infetti, con un lievissimo calo rispetto a quella precedente (tra il 31 dicembre e il 6 gennaio) quando erano stati 118.273. La percentuale dei tamponi molecolari positivi questa settimana è stata mediamente dell' 11,8 per cento; nei sette giorni precedenti era stata del 13 per cento.

 

covid

Sicuramente in queste ore dal punto di vista epidemiologico si stanno avvertendo due effetti tra di loro opposti: da una parte, in tutte le Regioni, si sono moltiplicati i focolai nelle abitazioni, a causa di pranzi e cene che, al di là delle limitazioni decise dal governo, ci sono comunque stati durante le festività natalizie;

 

conte boccia speranza

all' opposto, la chiusura delle scuole e l' alternarsi di giorni in fascia rossa e arancione dovrebbero avere frenato il contagio e, va detto, che l' esplosione dell' epidemia temuta a causa delle feste non c' è stata. Il nodo è che comunque il Paese si sta rimettendo in moto, le elementari e le medie hanno ricominciato le lezioni, le superiori in alcune regioni sono ripartite e tutto questo sta avvenendo su una base di partenza di 15mila casi giornalieri.

 

Cosa dicono i dati di ieri? I nuovi positivi sono 15.774 su 175.429 tamponi, i decessi 507. Ci sono buone notizie sul fronte dei ricoveri: in totale negli ospedali italiani ci sono 26.104 pazienti Covid (2.579 in terapia intensiva) con una diminuzione di 244 unità (ma anche ieri altre 165 persone sono finite in rianimazione a causa di Sars-CoV-2).

 

brindisi covid

GLI OSPEDALI Sul fronte della pressione sugli ospedali, comunque, la situazione, rispetto a un mese fa, non è peggiorata. Più nel dettaglio: a inizio dicembre i posti letto occupati per Covid erano oltre 36 mila, dunque c' è stata una flessione di diecimila unità. Va anche detto però che quando l' epidemia comincia a correre l' effetto sui ricoveri arriva dopo qualche giorno e, quello sui morti, dopo qualche settimana.

 

Lo spettro di quello che sta succedendo in Gran Bretagna, con 60mila casi al giorno e ospedali in emergenza, non può essere sottovalutato.

 

LA SICILIA Tra le Regioni, oltre alla Lombardia e il Veneto, preoccupa la Sicilia, che anche ieri ha fatto segnare quasi 2.000 nuovi casi, su 10.500 tamponi, dunque con un tasso di positività vicino al 20 per cento.

conte speranzagiuseppe conte roberto speranzaGIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZACOVID ITALIA 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....