lanterne roma

DURA LEX SED LED! SPARISCONO ANCHE LE “LANTERNE ROMA”: GLI STORICI LAMPIONI DELLA CAPITALE (RIMPIAZZATI DA ANONIME LUCI AL LED) FINISCONO SUI BANCHI DI PORTA PORTESE – INSORGE LA CONSIGLIERA MUNICIPALE NAIM: "UNO SCEMPIO..."

LANTERNE ROMALANTERNE ROMA

Claudia Voltattorni per il Corriere della Sera

 

I più veloci se le sono già portate a casa. Ma non c' è da disperarsi, in giro ce ne sono ancora molte e il costo è davvero abbordabile: 70 euro e si diventa proprietari di una «Lanterna Roma».

 

I mitici lampioni che da sempre illuminano la Capitale, i suoi ponti, i suoi Lungotevere, le sue vie consolari più belle e importanti ormai si trovano sulle bancarelle di Porta Portese. Il Comune li sta dismettendo, l' Acea li fa rottamare, e qualcuno, fiutando l' affare, li ha intercettati e fatti finire domenica scorsa nel famoso mercatino romano.

 

Ad un prezzo quasi ridicolo, considerando che si tratta di luci ormai simbolo della Capitale e, oltretutto, in perfette condizioni.

 

Quando la consigliera municipale dei Radicali Nathalie Naim le ha viste a Porta Portese, non poteva credere fossero proprio quelle lì, lei che da mesi conduce la battaglia contro le «luci bianchissime a led che stravolgono il centro storico di Roma e quartieri bellissimi come il Coppedé e il Pinciano».

 

È stata la giunta Alemanno la prima a pensare alla nuova illuminazione in 36 strade della Capitale. Poi una delibera della giunta Marino ha previsto la sostituzione di 186 mila punti illuminazione in tutta la città con le lampadine a led, meno costose, per una spesa di 54 milioni di euro e un costo tra manutenzione e sicurezza di 15 milioni di euro all' anno.

 

LANTERNE ROMALANTERNE ROMA

Da qualche mese quindi i camion con le gru e i tecnici Acea stanno smontando lampioni e lanterne in tutta Roma e sostituendoli con anonime piastre con lampadine a led. L' assessore all' Urbanistica Luca Montuori ha precisato che delle quasi ottomila «Lanterne Roma» solo tremila verranno sostituite.

 

Ma, denuncia Naim, questo cambiamento «non è stato autorizzato da nessuno, si è intervenuto senza chiedere pareri né alla Soprintendenza né ai Beni culturali come se Roma non fosse una città d' arte con il centro storico patrimonio Unesco, ma una qualsiasi circonvallazione di periferia: è uno scempio».

 

E non si sono fatte attendere pure le proteste di decine di cittadini per un' illuminazione considerata «troppo gelida» e che «cambia l' immagine della città». Il piano di sostituzione procede.

 

E le storiche «Lanterne Roma», giudicate da Acea anche pericolose perché contengono mercurio, rischiano di finire al macero. L' Acea spiega di averle date alle aziende che si occupano dello smaltimento di quel tipo di rifiuti, «poi ciò che succede dopo non lo sappiamo». Se non fosse che qualcuno come Manuel è riuscito ad intercettare uno dei camion carichi di luci appena smontate e farsene dare qualcuna.

 

«Io giro per discariche e raccolgo un po' di tutto - racconta -, qualche giorno fa ho incontrato quegli uomini che per Acea smontano i lampioni e me ne hanno offerte alcune, le ho prese». E così sono finite sul suo banchetto a 70 euro. Ma, racconta ancora la consigliera Naim, «una mia amica mi ha segnalato che uno di questi operai mentre le tirava giù a Porta Pia, gliele ha offerte a 25 euro l' una». E già molti appassionati del genere ne avrebbero approfittato.

 

NATHALIE NAIMNATHALIE NAIM

«Anche io se non fossi a Milano le prenderei: oggetti del genere devono avere una seconda vita, speriamo che in tanti le comprino». Sorride Paola Navone, architetto e designer: «Che peccato rimpiazzare quei lampioni con delle luci al led, quando bastava chiedere ai grandi professionisti che abbiamo in Italia che si occupano di questo e una soluzione migliore l' avrebbero trovata».

 

LANTERNE ROMALANTERNE ROMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…