coronavirus italia bollettino

È ARRIVATO IL BOLLETTINO! - OGGI 59.749 NUOVI CASI (IERI 70.852) E 278 MORTI (IERI 388), CON 555.080 TAMPONI EFFETTUATI E IL TASSO DI POSITIVITÀ AL 10,8% - CALA LA PRESSIONE SUGLI OSPEDALI: NELLE ULTIME 24 ORE SONO 46 IN MENO I POSTI LETTO OCCUPATI IN TERAPIA INTENSIVA, MENTRE I RICOVERATI NEI REPARTI ORDINARI SONO 475 IN MENO RISPETTO A IERI…

Silvia Morosi per www.corriere.it

 

bollettino 16 febbraio 2022

Sono 59.749 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri sono stati 70.852). Sale così ad almeno 12.265.343 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 278 (ieri 388), per un totale di 151.962 vittime da febbraio 2020. Dei decessi comunicati oggi, 94 non sono avvenuti nelle ultime 24 ore ma nei giorni precedenti. 

 

In base alle note comunicate dalle Regioni, infatti, una si è registrata in Abruzzo nei giorni scorsi, 7 in Campania tra il 18 dicembre e il 12 febbraio, 26 nel Lazio riferibili alla settimana 7-13 febbraio e 60 in Sicilia in un periodo che va dal 13 gennaio al 15 febbraio.

tamponi 2

 

Il tasso di positività

Sono 555.080 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 695.744. Il tasso di positività è al 10,76 (10,8%)%, stabile rispetto al 10,2% di ieri.

 

La situazione sanitaria

Cala la pressione sugli ospedali. Nelle ultime 24 ore sono 46 in meno i posti letto occupati in terapia intensiva (1.073 il totale dei ricoverati); nei reparti ordinari i ricoverati con sintomi sono in totale 15.127, 475 in meno rispetto a ieri.

ospedali covid 10

 

I dimessi e i guariti sono in totale 10.633.268, con un aumento di 129.888 rispetto a ieri, mentre per gli attualmente positivi si registra un decremento di 70.297 unità per un totale di 1.480.113 (in calo di 70.297 nelle ultime 24 ore). Restano in isolamento domiciliare 1,46 milioni di pazienti, mentre sono 129mila le persone dimesse o guarite. Sono, poi, 12.265.343 gli italiani contagiati da inizio pandemia.

hub vaccinale 3

 

La campagna di vaccinazione

Sono 132.474.790 le dosi di vaccino contro il Covid somministrate finora in Italia, il 99,4% di quelle consegnate (pari a 133.299.22). Le persone che hanno completato il ciclo vaccinale sono 47.917.549,l’88,72% della popolazione over 12. È quanto emerge dal bollettino sull’andamento della campagna di vaccinazione, aggiornato alle 06.25 di oggi. 

 

hub vaccinale 2

Sono state, poi, somministrate 36.431.086 dosi addizionali/richiamo («booster»), all’85,68% della popolazione potenzialmente oggetto di tali somministrazioni, che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno quattro mesi. Ad aver ricevuto almeno una dose di vaccino sono 49.212.974 persone (il 91,12% degli over 12). Per quanto riguarda la somministrazione alla platea 5-11 anni, il totale con almeno una dose ammonta a 1.325.934 (il 36,27% del campione), mentre hanno ultimato il ciclo vaccinale in 931.950 (il 25,49%).

 

ospedali covid 8

La situazione in Lombardia

Sono 5.964 i nuovi casi in Lombardia, a fronte di 79.372 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo il 7,5%. Un tasso di positività leggermente superiore al 7,1% di ieri, quando i nuovi contagi erano 7.757. Nelle ultime 24 ore sono morte 18 persone (ieri 33), per un totale di 38.127 decessi nella regione da inizio pandemia. Diminuiscono i ricoverati: nelle terapie intensive ci sono 162 pazienti, 4 meno di ieri; nei reparti ordinari 1.756, 116 meno di 24 ore fa.

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Qui la tabella con i dati complessivi fornita dal ministero della Salute.

 

Lombardia 2.278.047: +5.964 casi (ieri +7.757)

Veneto 1.281.954: +5.181 casi (ieri +7.298)

Campania 1.156.305: +5.813 casi (ieri +7.614)

Emilia-Romagna 1.154.135: +3.991 casi (ieri +2.898)

Lazio 1.015.183: + 6.531 casi (ieri +7.407)

Piemonte 952.880: + 3.142 casi (ieri +3.677)

Toscana 824.269: +3.328 casi (ieri +4.216)

Sicilia 729.422: +6.766 casi (ieri +6.005)

Puglia 692.126: + 4.498 casi (ieri +6.154)

Liguria 332.054: +1.342 casi (ieri +1.851)

Marche 309.088: +2.204 casi (ieri +2.881)

Friuli Venezia Giulia 299.523: +1.198 casi (ieri +1.512)

Abruzzo 248.048: +1.563 casi (ieri +2.087)

Calabria 197.368: +1.908 casi (ieri +2.381)

P. A. Bolzano 181.303: +741 casi (ieri +1.277)

Umbria 174.952: +1.034 casi (ieri +1.009)

Sardegna 159.755: +2.877 casi (ieri +2.927)

P. A. Trento 135.072: +402 casi (ieri +620)

Basilicata 76.995: +772 casi (ieri +851)

Molise 35.936: +423 casi (ieri +337)

Valle d’Aosta 30.928: +71 casi (ieri +93)

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...