arturo ferruzzi raul gardini

E’ MORTO A 84 ANNI ARTURO FERRUZZI, FIGLIO DI SERAFINO CHE FONDÒ L’OMONIMO COLOSSO DELL’AGROALIMENTARE - IL GRUPPO PARTENDO DALLA ROMAGNA CONQUISTÒ MERCATI IN TUTTO IL MONDO. NEL 1980, ALLA MORTE DEL FONDATORE SERAFINO, RAUL GARDINI DIVENNE PRESIDENTE DELL’AZIENDA TRASFORMANDOLA IN UNA DELLE REALTA’ INDUSTRIALI PIU’ IMPORTANTI D’ITALIA – SI ARRIVO’ ALLA ROTTURA CON LA FAMIGLIA FERRUZZI QUANDO GARDINI TENTO’ L’AFFARE ENIMONT (LA FUSIONE DI MONTEDISON CON ENICHEM) – L’INCHIESTA TANGENTOPOLI COINVOLSE DIVERSI MANAGER DEL GRUPPO E PROPRIO GARDINI SI UCCISE IL 23 LUGLIO 1993, QUANDO FU DATO PER IMMINENTE ANCHE IL SUO ARRESTO…

Estratto dell’articolo di Marco Bettazzi per www.repubblica.it

 

arturo ferruzzi 3

E’ morto a 84 anni Arturo Ferruzzi, fratello di Idina, Alessandra, Franca, e figlio di Serafino, che fondò l’omonimo colosso dell’agroalimentare. Un gruppo che dalla Romagna conquistò mercati in tutto il mondo e di cui divenne presidente Raul Gardini proprio alla morte del fondatore Serafino. Con Gardini si consumò poi una lunga battaglia per il controllo della società ai tempi della creazione di Enimont, agli inizi degli anni Novanta.

 

La dinastia

Quella della famiglia Ferruzzi, anche per l’ingresso di Raul Gardini marito di Idina, è stata una delle principali dinastie industriali del nostro paese. Fondato a Ravenna da Serafino Ferruzzi nel 1948, il gruppo Ferruzzi era specializzato nella compravendita di cereali e materie prime agricole, con terreni di proprietà che nel corso degli anni si allargarono ad Argentina, Brasile e Stati Uniti.

arturo ferruzzi 5

 

Contemporaneamente porta avanti anche l’attività nell’edilizia, fondando la Cementi Ravenna e prendendo il controllo negli anni Sessanta della Calcestruzzi e poi anche della società che controllava Eridania, il primo produttore di zucchero in Italia. Schivo e riservato, Serafino Ferruzzi muore il 10 dicembre 1979 in un incidente sul suo aereo privato a Forlì, lasciando un’eredità miliardaria ai quattro figli: Arturo, il primogenito, e poi Idina, Franca e Alessandra.

 

Schimberni Gardini

Dopo la morte del fondatore gli eredi affidano le redini operative del gruppo a Raul Gardini, marito di Idina, che lo trasforma in una realtà industriale, portando avanti un’imponente campagna di acquisizioni che arriva fino alla scalata per il controllo della maggioranza della Montedison, principale gruppo chimico italiano, e l’ingresso nel salotto dell’industria e della finanza italiana, col controllo indiretto anche di realtà affermate come Standa, Fondiaria e il Messaggero.

 

Il gruppo Ferruzzi-Montedison diventa così uno dei principali gruppi industriali italiani, poi crolla dopo aver tentato l’affare Enimont (la fusione di Montedison con EniChem) e sotto i colpi di Tangentopoli, che coinvolge diversi manager del gruppo. Proprio Gardini si uccide il 23 luglio 1993, quando è dato per imminente anche il suo arresto.

 

arturo ferruzzi 4

Nel giugno del 1991 si era però consumata la rottura tra Gardini e il resto della famiglia Ferruzzi: fu proprio Arturo con un comunicato a liquidare il cognato – difeso solo dalla moglie Idina -, dalla holding di famiglia, diventando lui presidente per un futuro “senza traumi per le nuove generazioni”. Ad appoggiare la restaurazione societaria, i manager del gruppo, tra cui Carlo Sama, marito di Alessandra e sorella di Arturo. Tra i motivi della rottura proprio l’affare Enimont e la scalata alla chimica italiana voluta da Gardini, che aveva preso l’impero romagnolo undici anni prima. […] i funerali si terranno a Ravenna, nella basilica di San Francesco martedì 12 novembre alle ore 11.

Raul Gardiniraul gardinigardini agnelliarturo ferruzzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…