giuseppe marinoni beppe sala tancredi catella

“E’ UN PROCESSO ALLA CITTÀ” – I LEGALI DEGLI INDAGATI COINVOLTI NEL CASO DELLA DEGENERAZIONE URBANISTICA MILANESE VANNO AL CONTRATTACCO. IL DIFENSORE DELL’EX PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO, GIUSEPPE MARINONI, CHE NON HA RISPOSTO AL GIP, EVOCA "IL TEOREMA" GIUDIZIARIO: “TROPPI GIUDIZI MORALI DEI PM AL POSTO DI ELEMENTI CONCRETI” (PER I PM MARINONI ERA “IL FACCENDIERE PERNO DEL SISTEMA DI CORRUZIONE”) - L’EX ASSESSORE TANCREDI HA DIFESO IL PROPRIO OPERATO: “NON HO MAI AGITO PER I MIEI INTERESSI”. E HA CERCATO DI ALLONTANARE QUALSIASI COINVOLGIMENTO DEL SINDACO SALA…

Ilaria Carra per repubblica.it - Estratti

 

Giuseppe Marinoni

Milano – I toni più severi verso i magistrati li usa il legale di Giuseppe Marinoni. Troppi «giudizi morali» dei pm al posto di «elementi concreti». E l’inchiesta sull’urbanistica milanese è come «un processo alla città». Lo dice l’avvocato Eugenio Bono. Nella partita giudiziaria che ha scosso l’amministrazione di Beppe Sala, lui difende l’ex presidente della commissione per il Paesaggio, «il faccendiere» per la procura, ritenuto il perno «del sistema di corruzione».

 

Ma il suo affondo sembra valere un po’ per tutti gli accusati. Al settimo piano del Palazzo di giustizia di Milano ieri è stato il giorno del contrattacco delle difese dei sei indagati per i quali i pm hanno chiesto il carcere o i domiciliari. Mentre, sempre ieri, un altro giudice rinviava a giudizio sei tra costruttori e funzionari comunali per il progetto Park Towers. Il quarto finito a processo nel filone urbanistico.

 

GIANCARLO TANCREDI E BEPPE SALA

A una settimana dalla convocazione per gli interrogatori preventivi — con il gip Mattia Fiorentini che ora si prenderà «un tempo congruo» per decidere — ecco il primo incontro tra le due parti davanti al giudice. Da una parte le ipotesi della procura, che ipotizza i «favori» a costruttori amici e le tangenti «mascherate» da consulenze per pilotare il sì al progetto da parte degli esperti.

 

Dall’altra i costruttori Manfredi Catella e Andrea Bezziccheri (difeso da Andrea Soliani), poi l’ex assessore Giancarlo Tancredi (con il legale Giovanni Brambilla Pisoni) e gli architetti Alessandro Scandurra e Giuseppe Marinoni, il manager Federico Pella (con il legale Marco Messora) a negare ogni addebito.

 

Giuseppe Marinoni

«Accuse infondate» in sostanza, mentre gli investigatori continuano a fare il loro lavoro — anche con l’analisi dei cellulari sequestrati all’ex assessore e a Catella — per accertare, se ci sarà, un livello più «politico» dell’indagine che possa chiarire perché l’ex assessore si interessasse più ad alcuni progetti e meno ad altri.

 

Respingere le accuse, escludere «interessi privati», depotenziare il bisogno degli arresti facendo un passo indietro su alcune cariche per sgombrare il campo dal rischio di reiterazione. Ecco la linea di difesa degli accusati. La sfilata davanti al gip inizia alle 9.45. Il primo è Marinoni, l’unico dei sei a restare in silenzio. Ai cronisti dice: «Se si risolve tutto, fra cinque anni vi voglio qui». Parla da sola invece la memoria difensiva, tagliente, depositata dal suo avvocato. A evocare un «teorema».

 

Critico con i pm: hanno «insistito nell’enfatizzare il giudizio morale» sugli indagati. Ed è troppo «connotato» scrivere «che (gli indagati) sarebbero guidati da una crescente avidità» o che assumono comportamenti «che si commentano da soli».

 

GIANCARLO TANCREDI

E, soprattutto, è «sproporzionata l’ampiezza dell’indagine, impostata come un processo alla speculazione edilizia nei confronti dell’intera città di Milano» quando l’imputazione riguarda la funzione della Commissione per il paesaggio. Pur ammettendo «comportamenti eticamente discutibili».

 

Arrivato come sempre sulla sua Vespa, ha parlato un’ora e mezza invece davanti al gip l’ex assessore Tancredi. Ha difeso il proprio operato: «Non ho mai agito per i miei interessi». Ha detto di aver lavorato «senza ombre e per la collettività» e di non aver mai ricevuto «utilità». E ha cercato di allontanare qualsiasi coinvolgimento del sindaco Sala. Le sue deleghe ora sono passate temporaneamente alla vicesindaca.

 

E mentre si fa scouting per il suo sostituto, si fa largo l’idea di affiancare al nuovo nome la figura di un super consulente alla legalità per dialogare con la procura. Potrebbe essere quella di Federico D’Andrea, per 30 anni alla Guardia di finanza e durante Mani Pulite parte attiva di molte fondamentali indagini della procura.

Giuseppe Marinoni

 

I PROTAGONISTI DELL INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO SULL URBANISTICA

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”