sale nel te

TÈ? TIÈ! – È SCOPPIATA UNA MEZZA CRISI DIPLOMATICA TRA INGLESI E AMERICANI DOPO CHE UNA PROF DI CHIMICA DELLA PENNSYLVANIA HA SUGGERITO DI AGGIUNGERE UN PIZZICO DI SALE NEL TÈ – GLI ABITANTI DEL REGNO UNITO HANNO REAGITO AL SACRILEGIO CON UN’ONDATA DI INDIGNAZIONE ED È PERSINO INTERVENUTA L’AMBASCIATA AMERICANA A LONDRA CHE HA PARLATO DI “PROPOSTA OLTRAGGIOSA” – TOMBALE LA RISPOSTA DEGLI ANGLOSASSONI: “GLI AMERICANI CONTINUERANNO A FARE IL TÈ NELLA MANIERA GIUSTA: NEL MICROONDE”

Estratto dell’articolo di Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

te 7

È crisi diplomatica fra Stati Uniti e Gran Bretagna. Il motivo? Una professoressa di chimica americana ha avuto l’ardire di suggerire che il modo migliore per ottenere una perfetta tazza di tè consiste nell’aggiungere… un pizzico di sale! Apriti cielo: gli inglesi sono insorti di fronte al sacrilegio commesso nei confronti della loro bevanda nazionale: basti pensare che gli abitanti del Regno Unito tracannano ben 100 milioni di tazze di tè al giorno (su una popolazione di 68 milioni, neonati inclusi), quindi sapranno bene cosa è giusto e cosa è sbagliato.

 

sale nel te 1

Una alleanza secolare fra due nazioni divise da una lingua comune è stata messa a rischio: tanto che è dovuta intervenire la stessa ambasciata americana a Londra. La sede diplomatica ha scritto su X (Twitter) che il tè è «un sacro legame che unisce le nostre nazioni. Non possiamo restare a guardare di fronte a una oltraggiosa proposta che minaccia le stesse fondamenta della nostra Relazione Speciale», un riferimento a quel rapporto privilegiato fra Londra e Washington, evocato fin dai tempi di Churchill e Roosevelt, che vede i due Paesi sempre allineati sul piano diplomatico e militare.

sale nel te 3

 

Dunque l’ambasciata Usa ha precisato che «l’impensabile concetto di aggiungere sale alla bevanda nazionale britannica non è la politica ufficiale degli Stati Uniti e non lo sarà mai». Purtroppo però gli americani sono riusciti comunque a urtare la sensibilità dei «cugini» anglosassoni: il comunicato ufficiale si conclude affermando che gli americani «continueranno a fare il tè nella maniera giusta: nel microonde».

 

sale nel te 2

Un’allusione a una influencer che su TikTok aveva usato quella tecnica per bollire l’acqua: ovviamente un anatema per i britannici, tanto che il governo di Londra si è sentito in dovere di replicare che «apprezziamo la nostra Relazione Speciale, tuttavia dobbiamo dissentire di tutto cuore: il tè può essere fatto solo usando un bollitore».

 

te 2

[…] «Certamente non intendevo causare un incidente diplomatico», ha detto alla Bbc Michelle Francl, la docente del Bryn Mawr College, in Pennsylvania, che ha fatto scoppiare il caso […] la ricercatrice ritiene di aver risolto anche l’annosa diatriba che tormenta gli inglesi più della Brexit, ossia se vada versato prima il tè o prima il latte: secondo lei il latte va aggiunto dopo, preventivamente riscaldato. Ovviamente si tratta di una querelle tutta da ridere […]

te 5te 4te 6te 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…