chloe zhao

DA EROINA A TRADITRICE È UN ATTIMO - CHLOÉ ZHAO, LA REGISTA DEL FILM INDIPENDENTE “NOMADLAND” VINCITRICE DEL "GOLDEN GLOBE", IN CINA È PASSATA DALLA POPOLARITÀ A ESSERE RITENUTA UN PERICOLO, VISTO IL SUCCESSO OTTENUTO NEGLI USA – L’INQUISIZIONE NAZIONALISTA SI INTERROGA SE LA 39ENNE SIA UNA CINESE PURA E PATRIOTTICA O UNA SINO-AMERICANA… - VIDEO

 

Guido Santevecchi per "www.corriere.it"

 

chloe zhao 12

Una settimana fa Chloé Zhao era «l’orgoglio della Cina». La regista del film indipendente «Nomadland» aveva appena vinto il Golden Globe, prima donna di nascita cinese a ricevere il premio. Ma la popolarità è molto pericolosa nella Repubblica popolare, soprattutto se viene conquistata negli Stati Uniti, e l’artista si è subito trovata sotto attacco da parte dei «Piccoli Rosa», setacciatori del web che hanno indagato sul suo passato e hanno sentenziato che è una traditrice.

nomadland 5

 

Chloé Zhao, 39 anni, è nata a Pechino (il suo nome è Zhao Ting) ed è emigrata prima a Londra e poi negli Stati Uniti quando era sedicenne. Ha cominciato a lavorare nel cinema, ha avuto successo come sceneggiatrice, produttrice, montatrice e regista delle sue opere. Una artista eccezionale.

chloe zhao 13

 

Ma è restata cinese o è diventata una sino-americana? Questa la domanda che ha cominciato a rimbalzare sulla rete in Cina. E indagando, qualcuno ha trovato una vecchia intervista del 2013 alla rivista «Filmmaker» nella quale Zhao osservava di aver vissuto da ragazza «in un Paese dove le menzogne sono dappertutto» e che quella memoria l’aveva aiutata nella sua creazione artistica, che però si è sempre concentrata sulle contraddizioni della società americana dove non per tutti i sogni di ricchezza si avverano.

 

nomadland 6

Messi comunque in allarme, i cacciatori hanno trovato un altro presunto insulto alla madrepatria. In una dichiarazione del 2020 a una rivista online australiana era comparsa la frase «The US is now my country, ultimately» (Gli Usa ora sono il mio Paese, in definitiva). Non è servito che il sito australiano avesse da tempo pubblicato una correzione sostanziale: la signora non aveva detto «now» (ora), ma «not» (non) e quindi la regista sente che l’America non è diventata il suo Paese, in definitiva. Il danno però era fatto; il tamtam dell’inquisizione nazionalista (cinese pura e patriottica o sino-americana?) ha trasformato sui social network l’orgoglio per il Golden Globe in condanna.

chloe zhao 11

 

È intervenuto anche un ufficio dell’Accademia delle scienze sociali, think tank governativo della cultura cinese, con un avvertimento al pubblico: «Non bisogna mai avere fretta nell’elogiare qualcuno, prima si deve guardare attentamente all’atteggiamento nei confronti della Cina». La programmazione di «Nomadland» sul mercato cinese era prevista per il 23 aprile, ma ogni riferimento al film è stato improvvisamente rimosso dalla piattaforma Douban, che pubblica recensioni e pubblicità cinematografica; l’hashtag #Nomadland è stato bloccato su Weibo, il Twitter mandarino. Le autorità non hanno ancora comunicato un ripensamento sull’uscita della pellicola. Giudizio sospeso, in attesa di vedere se i potenti netizen del web mandarino si placheranno.

chloe zhao 9

 

Il caso di Chloé Zhao dimostra che neanche la capillare censura cinese è in grado di comprendere e dominare completamente il patriottismo nazionalista del web: una sorta di genio che il Partito comunista ha fatto uscire dalla bottiglia dello scontro con gli Stati Uniti e ora non può rinchiudere neanche di fronte a comportamenti assurdi). Lo dimostra un altro caso, raccontato al Corriere della Sera dal regista Hao Wu, cinese trapiantato a New York, autore di un documentario sui 76 giorni di battaglia di Wuhan contro il coronavirus.

 

La pellicola, girata negli ospedali della città ground zero della pandemia, potente e delicata, assolutamente apolitica, è stata ben accolta all’inizio dal pubblico cinese, che ha potuto vedere solo i trailer per il mercato americano: «Ma poi, quando si è cominciato a parlare di candidatura all’Oscar, sono entrati in azione i soliti troll patriottici del web, che hanno scavato nel mio passato (Hao Wu nel 2006 fu incarcerato in Cina per cinque mesi quando stava girando un documentario sulla repressione religiosa, ndr), hanno esaminato la mia filmografia e mi hanno accusato di essere un traditore e una “banana” (il termine usato per insultare un cinese espatriato negli Stati Uniti come Hao Wu, giallo fuori e bianco dentro, ndr); per questi nazionalisti odiatori il fatto che il mio lavoro sia apprezzato all’estero sarebbe sfruttamento della tragedia di Wuhan per compiacere il pregiudizio dell’Occidente e infangare la Cina».

chloe zhao 8

 

Una volta, negli Anni 60, c’erano le Guardie Rosse della Rivoluzione Culturale maoista, che insultavano e picchiavano in strada e mettevano alla gogna in piazza «i neri controrivoluzionari». Ora che il «dibattito» si svolge sull’enorme piazza virtuale del web, in Cina la nuova falange di militanti si chiama Piccoli Rosa (xiao fenhong in mandarino). Condannano e linciano online i trasgressori della morale nazional-comunista e comunque chiunque critichi la Repubblica popolare cinese.

nomadland 3

 

Non sono meno violenti, con le parole, delle Guardie Rosse e secondo le rilevazioni sono in grande maggioranza ragazze. Basta un piccolo indizio, un dubbio e parte quella che in Cina si chiama da tempo la «caccia alla carne umana»: la ricerca sul web da parte di migliaia di persone di prove sulla «depravazione» o la corruzione di questo o quel personaggio pubblico.

 

chloe zhao 15

Uno studio della Peking University e dell’Accademia delle scienze sociali ha rilevato che questi cyber-patrioti sono nella stragrande maggioranza patriote: per l’83 per cento sono ragazze tra i 18 e i 24 anni. Il nome Piccoli Rosa deriva dall’origine: questo movimento cinese online partì una dozzina d’anni fa come gruppo di commento letterario di romanzetti d’amore e la sua pagina web ha mantenuto come sfondo il rosa. I partecipanti si chiamarono tra di loro «xiao fenhong», piccoli rosa e discutevano di tutto, dalla cultura ai trend sociali. Una parte del movimento si è poi dedicata alla difesa dei valori patriottici e al nazionalismo. La grande maggioranza risiede in città di seconda e terza fascia della Cina, in provincia quindi, dove gli ideali conservatori e ultra-patriottici sono più radicati.

nomadland 2chloe zhao 4chloe zhao chloe zhao 5chloe zhao 1nomadland 1chloe zhao 10nomadland 4chloe zhao 2chloe zhao 3chloe zhao 14

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....