mario venditti angelo ciocca

NUOVI GUAI PER L’EX PM MARIO VENDITTI: DOPO ESSERE FINITO SOTTO INDAGINE PER L’ARCHIVIAZIONE DI ANDREA SEMPIO PER L’OMICIDIO DI GARLASCO, ORA IL SUO NOME SPUNTA NELL’INCHIESTA SUL “SISTEMA PAVIA” - SI INDAGA SULLA RETE DI RAPPORTI OPACHI TRA CARABINIERI, IMPRENDITORI, POLITICA E MAGISTRATURA E NEL MIRINO E' FINITO IL RAPPORTO TRA L’EX PROCURATORE E L’EX EURODEPUTATO DELLA LEGA, ANGELO CIOCCA - A RACCONTARE IL LEGAME TRA I DUE È UNA 41ENNE DI ORIGINI RUMENE: UNO DEGLI INDAGATI NELL’INCHIESTA HA RACCONTATO CHE AL MARITO DELLA SIGNORA SAREBBE STATA…

Estratto dell’articolo di Alfio Sciacca per il “Corriere della Sera”

 

mario venditti

«A lui mi sono rivolta anche con parole affettuose, come tesoro... ci saremo scambiati parole carine… anche con Angelo ero molto affettuosa. Forse hanno trovato dei messaggi. Ma io non ho niente da nascondere, si tratta di amici di famiglia».

Così parla dei suoi rapporti con l’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti e con l’ex eurodeputato della Lega Angelo Ciocca.

 

Lei è Cornelia «Brenda» Brindusa 41 anni, origini rumene, moglie di Matteo Cipolla, titolare di un’azienda di giardinaggio a San Genesio ed Uniti (Pavia).

 

Angelo Ciocca

Qualche mese fa è stata convocata in Procura a Brescia e interrogata nell’ambito dell’inchiesta «Clean 2» sul «sistema Pavia», una rete di rapporti opachi tra carabinieri, imprenditori, politica e magistratura. Inchiesta che ha già portato all’arresto dell’ex ufficiale Maurizio Pappalardo e del carabiniere forestale Antonio Scoppetta, che lavorava a Pavia negli anni in cui Venditti era procuratore aggiunto.

 

In questa indagine è saltato fuori anche il nome di Venditti, attualmente indagato, sempre a Brescia, nella nuova inchiesta su Garlasco. È accusato di aver chiesto l’archiviazione di Andrea Sempio in cambio di denaro. Dell’ex toga aveva già parlato uno degli indagati, Carlo Primo Boiocchi, che collabora con i pm.

 

MARIO VENDITTI

«Scoppetta — ha raccontato — mi diceva che era solito fare da tramite, consegnando dei “pizzini” da Venditti a Ciocca e viceversa».

 

Ed è sempre Boiocchi a tirare fuori il nome della misteriosa Brenda, in grande confidenza con Venditti e Ciocca: «Il marito ha preso una multa da 6 mila euro ed essendo Brenda amica di Venditti e questo capo di Scoppetta gli avevano tolto la multa».

 

Di ciò che Brenda ha riferito ai magistrati non era trapelato nulla. […] Al momento Venditti non sarebbe indagato in questa indagine. […]

 

Angelo Ciocca

Il racconto di Brenda a La verità offre comunque uno spaccato della Pavia nella quale si muovevano Venditti e Ciocca. Solo un piccolo cenno all’indagine. Quando parla dei due arrestati. Venditti «mi diceva che ricordava a Pappalardo di fare il carabiniere anche perché non lo sopportava molto. Pure con Scoppetta non è che... Venditti era un tipo un po’ solitario, non si fidava di nessuno, con questi signori aveva rapporti di lavoro, da quello che mi diceva, non li ha mai potuti vedere».

 

Afferma che Ciocca e il marito si conoscevano sin da giovanissimi. E lei gli aveva dato una mano in occasione di qualche campagna elettorale.

Venditti, invece, l’avrebbe conosciuto perché il marito faceva «il giardiniere nel golf club in cui “il dottore” era consigliere di amministrazione».

MARIO VENDITTI E ANDREA SEMPIO

 

[…]

Insiste sul fatto che si tratta solo di «amici di famiglia».

«Alla pm ho detto: “Guardi che io Venditti lo considero il padre che non ho mai avuto”».

E chiosa: «Lo chiamo spesso, a volte mi sfogo. Lui, quando lo cerco, c’è sempre, più di mio marito. Tante cose a Matteo neanche le dico perché ci rimarrebbe troppo male e al dottore sì perché mi dà forza e, comunque, ha un’altra età. Io sono praticamente la sua terza figlia. Si è instaurato un rapporto speciale: mi ha visto piangere, è venuto a casa mia, mi ha asciugato le lacrime».

l ex procuratore di pavia mario venditti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”