la proteina spike della variante delta e quella della omicron coronavirus covid

FACILE COSÌ: NON ABBIAMO OMICRON PERCHÉ NON LA CERCHIAMO NEMMENO! – IN ITALIA LA VARIANTE SUDAFRICANA RAPPRESENTA SOLO LO 0,19% DEI CASI. TE CREDO: SEQUENZIAMO SOLO L’1% DEI TAMPONI TOTALI (IN DANIMARCA E REGNO UNITO IL 24,7 E IL 12,5%) - INSOMMA: SIAMO DAVVERO SICURI CHE LA VARIANTE NON SI STIA DIFFONDENDO ANCHE DA NOI? DOPO QUASI DUE ANNI DI PANDEMIA, FORSE SAREBBE IL CASO DI POTENZIARE I LABORATORI. PER DI PIÙ, ADESSO I DIVERSI TIPI DI VIRUS SI POSSONO INDIVIDUARE ANCHE DIRETTAMENTE DAI TAMPONI...

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

coronavirus microscopio

L'Italia ha un grosso problema con il sequenziamento. E non solo perché a un anno dall'annuncio della sua istituzione da parte del ministero della Salute il Consorzio Italiano per la genotipizzazione e fenotipizzazione di Sars-CoV-2 è ancora fermo al palo (non sfruttando quindi la capacità dei laboratori della Penisola) ma anche perché sembriamo rifiutare le soluzioni più semplici già adottate da Paesi che si sono dimostrati molto più abili di noi, come Regno Unito e Danimarca.

 

Covid Sudafrica 4

Ad esempio il ricorso ad un'analisi dei tamponi (uguali a molti di quelli già utilizzati oggi in Italia) che è in grado di individuare senza ulteriori complicazioni la presenza della mutazione.

 

IL CONSORZIO

Delta vs Omicron

Andiamo con ordine. Mentre Omicron sta rapidamente diventando prevalente in Europa infatti, secondo l'ultimo report dell'Istituto superiore di sanità (aggiornato al 6 dicembre) nella Penisola rappresenterebbe solo lo 0,19% casi.

TAMPONE COVID CORONAVIRUS DRIVE IN

 

Un dato che è stato tra le motivazioni con cui il premier Mario Draghi ha giustificato l'introduzione dell'obbligo di tampone all'ingresso per i viaggiatori provenienti dai Paesi Ue: «Da noi i contagi con Omicron sono meno dello 0,2%, in altri Paesi la variante è molto diffusa, ad esempio in Danimarca, in Regno Unito diffusissima».

 

Un dato inattaccabile se non fosse che, appunto, sia la Danimarca che il Regno Unito cercano le mutazioni molto più di noi. Negli ultimi 30 giorni hanno infatti sequenziato e comunicato alla piattaforma per la condivisione dei dati genomici (Gisaid) rispettivamente il 24,7% e il 12,5% dei tamponi totali.

 

coronavirus al microscopio 1

L'Italia? Poco più dell'1%. Molto meno del 5% raccomandato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). È improbabile quindi che quello 0,2% di casi Omicron italiani sia una stima reale. Basti pensare che ieri, una città come Madrid, ha fatto sapere di avere già registrato una prevalenza al 60%.

 

Le motivazioni di questo ritardo, secondo diversi esperti che lavorano nei laboratori che oggi effettuano questo monitoraggio per conto dell'Iss, sono da ricercarsi in primis proprio in queste strutture. Non perché non facciano abbastanza. Ma perché sono le stesse impegnate nel fornire un responso ai tanti tamponi effettuati dalle Asl. «Bisogna decidere cosa privilegiare - spiegano - Oggi c'è l'esigenza di dare risposte rapide ai test per far ottenere il Green pass, è una necessità diagnostica.

tampone

 

Il sequenziamento invece ha solo rilievo epidemiologico». Tant' è che, a ieri, le sequenze Omicron caricate sulla piattaforma italiana ICoGen erano appena 55. Esattamente la ragione per cui, a gennaio 2020, si era pensato di creare il Consorzio (come già fatto in Regno Unito) per mettere in campo una rete alternativa già impegnata con la sanità regionale. «Invece noi non abbiamo una rete ben delineata di laboratori che facciano capo a una singola istituzione», spiega Massimo Ciccozzi, responsabile dell'unità di Statistica medica ed Epidemiologia della facoltà di Medicina e Chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma. Il perché, raccontano invece i ricercatori dei laboratori esclusi, sarebbe da ricondurre al timore di un eventuale depotenziamento delle strutture regionali esistenti. Un'ipotesi che le avrebbe spinte a metterle di traverso.

 

I TEST

coronavirus al microscopio 5

Inoltre c'è il nodo tamponi. Per ottenere una fotografia fedele e puntuale della situazione, Regno Unito e Danimarca sfruttano una tecnica chiamata Sgtf. Cioè una capacità implicita di alcuni dei kit molecolari utilizzati dai laboratori di analisi per trovare i positivi. In pratica, già abitualmente, questi tamponi individuano diversi dei geni che costituiscono la struttura del virus (c'è il gene S, il gene Rdrp, il gene E ecc).

 

code tamponi farmacia 2

Nel caso di Omicron però, il gene S è mutato e quindi non viene rilevato. Per cui è assumibile - con una affidabilità lievemente inferiore rispetto al sequenziamento - che ogni tampone analizzato che non lo presenta è da attribuirsi ad Omicron. Il tutto, va specificato, senza necessità di aumentare l'impegno dei laboratori (l'analisi è la stessa), potendo comunicare i risultati ogni 24 ore e non dovendo far fronte a spese aggiuntive per i kit in questione perché sono già largamente utilizzati (in Italia ad esempio quelli Elitech o Seegene). Proprio come fatto da danesi e inglesi.

coronavirus al microscopio 3coronavirus al microscopio 2coronavirus al microscopio 4

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...