la proteina spike della variante delta e quella della omicron coronavirus covid

FACILE COSÌ: NON ABBIAMO OMICRON PERCHÉ NON LA CERCHIAMO NEMMENO! – IN ITALIA LA VARIANTE SUDAFRICANA RAPPRESENTA SOLO LO 0,19% DEI CASI. TE CREDO: SEQUENZIAMO SOLO L’1% DEI TAMPONI TOTALI (IN DANIMARCA E REGNO UNITO IL 24,7 E IL 12,5%) - INSOMMA: SIAMO DAVVERO SICURI CHE LA VARIANTE NON SI STIA DIFFONDENDO ANCHE DA NOI? DOPO QUASI DUE ANNI DI PANDEMIA, FORSE SAREBBE IL CASO DI POTENZIARE I LABORATORI. PER DI PIÙ, ADESSO I DIVERSI TIPI DI VIRUS SI POSSONO INDIVIDUARE ANCHE DIRETTAMENTE DAI TAMPONI...

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

coronavirus microscopio

L'Italia ha un grosso problema con il sequenziamento. E non solo perché a un anno dall'annuncio della sua istituzione da parte del ministero della Salute il Consorzio Italiano per la genotipizzazione e fenotipizzazione di Sars-CoV-2 è ancora fermo al palo (non sfruttando quindi la capacità dei laboratori della Penisola) ma anche perché sembriamo rifiutare le soluzioni più semplici già adottate da Paesi che si sono dimostrati molto più abili di noi, come Regno Unito e Danimarca.

 

Covid Sudafrica 4

Ad esempio il ricorso ad un'analisi dei tamponi (uguali a molti di quelli già utilizzati oggi in Italia) che è in grado di individuare senza ulteriori complicazioni la presenza della mutazione.

 

IL CONSORZIO

Delta vs Omicron

Andiamo con ordine. Mentre Omicron sta rapidamente diventando prevalente in Europa infatti, secondo l'ultimo report dell'Istituto superiore di sanità (aggiornato al 6 dicembre) nella Penisola rappresenterebbe solo lo 0,19% casi.

TAMPONE COVID CORONAVIRUS DRIVE IN

 

Un dato che è stato tra le motivazioni con cui il premier Mario Draghi ha giustificato l'introduzione dell'obbligo di tampone all'ingresso per i viaggiatori provenienti dai Paesi Ue: «Da noi i contagi con Omicron sono meno dello 0,2%, in altri Paesi la variante è molto diffusa, ad esempio in Danimarca, in Regno Unito diffusissima».

 

Un dato inattaccabile se non fosse che, appunto, sia la Danimarca che il Regno Unito cercano le mutazioni molto più di noi. Negli ultimi 30 giorni hanno infatti sequenziato e comunicato alla piattaforma per la condivisione dei dati genomici (Gisaid) rispettivamente il 24,7% e il 12,5% dei tamponi totali.

 

coronavirus al microscopio 1

L'Italia? Poco più dell'1%. Molto meno del 5% raccomandato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). È improbabile quindi che quello 0,2% di casi Omicron italiani sia una stima reale. Basti pensare che ieri, una città come Madrid, ha fatto sapere di avere già registrato una prevalenza al 60%.

 

Le motivazioni di questo ritardo, secondo diversi esperti che lavorano nei laboratori che oggi effettuano questo monitoraggio per conto dell'Iss, sono da ricercarsi in primis proprio in queste strutture. Non perché non facciano abbastanza. Ma perché sono le stesse impegnate nel fornire un responso ai tanti tamponi effettuati dalle Asl. «Bisogna decidere cosa privilegiare - spiegano - Oggi c'è l'esigenza di dare risposte rapide ai test per far ottenere il Green pass, è una necessità diagnostica.

tampone

 

Il sequenziamento invece ha solo rilievo epidemiologico». Tant' è che, a ieri, le sequenze Omicron caricate sulla piattaforma italiana ICoGen erano appena 55. Esattamente la ragione per cui, a gennaio 2020, si era pensato di creare il Consorzio (come già fatto in Regno Unito) per mettere in campo una rete alternativa già impegnata con la sanità regionale. «Invece noi non abbiamo una rete ben delineata di laboratori che facciano capo a una singola istituzione», spiega Massimo Ciccozzi, responsabile dell'unità di Statistica medica ed Epidemiologia della facoltà di Medicina e Chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma. Il perché, raccontano invece i ricercatori dei laboratori esclusi, sarebbe da ricondurre al timore di un eventuale depotenziamento delle strutture regionali esistenti. Un'ipotesi che le avrebbe spinte a metterle di traverso.

 

I TEST

coronavirus al microscopio 5

Inoltre c'è il nodo tamponi. Per ottenere una fotografia fedele e puntuale della situazione, Regno Unito e Danimarca sfruttano una tecnica chiamata Sgtf. Cioè una capacità implicita di alcuni dei kit molecolari utilizzati dai laboratori di analisi per trovare i positivi. In pratica, già abitualmente, questi tamponi individuano diversi dei geni che costituiscono la struttura del virus (c'è il gene S, il gene Rdrp, il gene E ecc).

 

code tamponi farmacia 2

Nel caso di Omicron però, il gene S è mutato e quindi non viene rilevato. Per cui è assumibile - con una affidabilità lievemente inferiore rispetto al sequenziamento - che ogni tampone analizzato che non lo presenta è da attribuirsi ad Omicron. Il tutto, va specificato, senza necessità di aumentare l'impegno dei laboratori (l'analisi è la stessa), potendo comunicare i risultati ogni 24 ore e non dovendo far fronte a spese aggiuntive per i kit in questione perché sono già largamente utilizzati (in Italia ad esempio quelli Elitech o Seegene). Proprio come fatto da danesi e inglesi.

coronavirus al microscopio 3coronavirus al microscopio 2coronavirus al microscopio 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”