la proteina spike della variante delta e quella della omicron coronavirus covid

FACILE COSÌ: NON ABBIAMO OMICRON PERCHÉ NON LA CERCHIAMO NEMMENO! – IN ITALIA LA VARIANTE SUDAFRICANA RAPPRESENTA SOLO LO 0,19% DEI CASI. TE CREDO: SEQUENZIAMO SOLO L’1% DEI TAMPONI TOTALI (IN DANIMARCA E REGNO UNITO IL 24,7 E IL 12,5%) - INSOMMA: SIAMO DAVVERO SICURI CHE LA VARIANTE NON SI STIA DIFFONDENDO ANCHE DA NOI? DOPO QUASI DUE ANNI DI PANDEMIA, FORSE SAREBBE IL CASO DI POTENZIARE I LABORATORI. PER DI PIÙ, ADESSO I DIVERSI TIPI DI VIRUS SI POSSONO INDIVIDUARE ANCHE DIRETTAMENTE DAI TAMPONI...

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

coronavirus microscopio

L'Italia ha un grosso problema con il sequenziamento. E non solo perché a un anno dall'annuncio della sua istituzione da parte del ministero della Salute il Consorzio Italiano per la genotipizzazione e fenotipizzazione di Sars-CoV-2 è ancora fermo al palo (non sfruttando quindi la capacità dei laboratori della Penisola) ma anche perché sembriamo rifiutare le soluzioni più semplici già adottate da Paesi che si sono dimostrati molto più abili di noi, come Regno Unito e Danimarca.

 

Covid Sudafrica 4

Ad esempio il ricorso ad un'analisi dei tamponi (uguali a molti di quelli già utilizzati oggi in Italia) che è in grado di individuare senza ulteriori complicazioni la presenza della mutazione.

 

IL CONSORZIO

Delta vs Omicron

Andiamo con ordine. Mentre Omicron sta rapidamente diventando prevalente in Europa infatti, secondo l'ultimo report dell'Istituto superiore di sanità (aggiornato al 6 dicembre) nella Penisola rappresenterebbe solo lo 0,19% casi.

TAMPONE COVID CORONAVIRUS DRIVE IN

 

Un dato che è stato tra le motivazioni con cui il premier Mario Draghi ha giustificato l'introduzione dell'obbligo di tampone all'ingresso per i viaggiatori provenienti dai Paesi Ue: «Da noi i contagi con Omicron sono meno dello 0,2%, in altri Paesi la variante è molto diffusa, ad esempio in Danimarca, in Regno Unito diffusissima».

 

Un dato inattaccabile se non fosse che, appunto, sia la Danimarca che il Regno Unito cercano le mutazioni molto più di noi. Negli ultimi 30 giorni hanno infatti sequenziato e comunicato alla piattaforma per la condivisione dei dati genomici (Gisaid) rispettivamente il 24,7% e il 12,5% dei tamponi totali.

 

coronavirus al microscopio 1

L'Italia? Poco più dell'1%. Molto meno del 5% raccomandato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). È improbabile quindi che quello 0,2% di casi Omicron italiani sia una stima reale. Basti pensare che ieri, una città come Madrid, ha fatto sapere di avere già registrato una prevalenza al 60%.

 

Le motivazioni di questo ritardo, secondo diversi esperti che lavorano nei laboratori che oggi effettuano questo monitoraggio per conto dell'Iss, sono da ricercarsi in primis proprio in queste strutture. Non perché non facciano abbastanza. Ma perché sono le stesse impegnate nel fornire un responso ai tanti tamponi effettuati dalle Asl. «Bisogna decidere cosa privilegiare - spiegano - Oggi c'è l'esigenza di dare risposte rapide ai test per far ottenere il Green pass, è una necessità diagnostica.

tampone

 

Il sequenziamento invece ha solo rilievo epidemiologico». Tant' è che, a ieri, le sequenze Omicron caricate sulla piattaforma italiana ICoGen erano appena 55. Esattamente la ragione per cui, a gennaio 2020, si era pensato di creare il Consorzio (come già fatto in Regno Unito) per mettere in campo una rete alternativa già impegnata con la sanità regionale. «Invece noi non abbiamo una rete ben delineata di laboratori che facciano capo a una singola istituzione», spiega Massimo Ciccozzi, responsabile dell'unità di Statistica medica ed Epidemiologia della facoltà di Medicina e Chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma. Il perché, raccontano invece i ricercatori dei laboratori esclusi, sarebbe da ricondurre al timore di un eventuale depotenziamento delle strutture regionali esistenti. Un'ipotesi che le avrebbe spinte a metterle di traverso.

 

I TEST

coronavirus al microscopio 5

Inoltre c'è il nodo tamponi. Per ottenere una fotografia fedele e puntuale della situazione, Regno Unito e Danimarca sfruttano una tecnica chiamata Sgtf. Cioè una capacità implicita di alcuni dei kit molecolari utilizzati dai laboratori di analisi per trovare i positivi. In pratica, già abitualmente, questi tamponi individuano diversi dei geni che costituiscono la struttura del virus (c'è il gene S, il gene Rdrp, il gene E ecc).

 

code tamponi farmacia 2

Nel caso di Omicron però, il gene S è mutato e quindi non viene rilevato. Per cui è assumibile - con una affidabilità lievemente inferiore rispetto al sequenziamento - che ogni tampone analizzato che non lo presenta è da attribuirsi ad Omicron. Il tutto, va specificato, senza necessità di aumentare l'impegno dei laboratori (l'analisi è la stessa), potendo comunicare i risultati ogni 24 ore e non dovendo far fronte a spese aggiuntive per i kit in questione perché sono già largamente utilizzati (in Italia ad esempio quelli Elitech o Seegene). Proprio come fatto da danesi e inglesi.

coronavirus al microscopio 3coronavirus al microscopio 2coronavirus al microscopio 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)