chiara poggi andrea sempio alberto stasi

FERMI TUTTI: IL DELITTO DI GARLASCO POTREBBE ESSERE RISCRITTO – C’È UNA SVOLTA NELL’OMICIDIO DI CHIARA POGGI, AMMAZZATA NELLA VILLETTA DI FAMIGLIA NEL 2007: PER L’OMICIDIO È STATO CONDANNATO A 16 ANNI DI CARCERE ALBERTO STASI, MA ORA LA NUOVA PISTA DEGLI INQUIRENTI PORTA ALLE TRACCE DI DNA TROVATE INTORNO ALLE DITA DELLA VITTIMA – IL MATERIALE GENETICO NON È DI STASI, MA DI ANDREA SEMPIO: IL 37ENNE,  ALL’EPOCA AMICO DEL FRATELLO DI CHIARA, ORA E' INDAGATO PER CONCORSO IN OMICIDIO – IL SUO NOME ERA GIÀ EMERSO NEL 2016, MA…

Estratto dell'articolo di Cesare Giuzzi per www.corriere.it 

 

andrea sempio chiara poggi alberto stasi

Diciotto anni dopo, la nuova svolta nel caso del delitto di Garlasco. Un’indagine aperta dalla procura di Pavia con i carabinieri del Nucleo investigativo di Milano che potrebbe riscrivere la storia di uno dei delitti più controversi degli ultimi decenni: l’assassinio di Chiara Poggi il 13 agosto 2007. Un omicidio per il quale è stato condannato in via definitiva nel 2015 il fidanzato Alberto Stasi, in carcere a Bollate da 10 anni. Ma che oggi potrebbe sperare in una futura revisione del processo. Perché la nuova ipotesi degli inquirenti è che chi ha ucciso la 26enne Chiara Poggi abbia lasciato la sua traccia sulla scena del crimine. 

 

CHIARA POGGI GARLASCO

Una «firma» che per i magistrati pavesi sarebbe quella del Dna trovato intorno a due dita delle mani della vittima. Materiale genetico che, secondo la procura di Pavia, certamente non appartiene ad Alberto Stasi. Ma sarebbe invece di Andrea Sempio, oggi 37enne e che all’epoca del delitto ne aveva 19 ed era amico del fratello di Chiara. Un giovane che conosceva la vittima, frequentava la villetta di via Pascoli e nei giorni precedenti al delitto ha avuto contatti telefonici con Chiara. 

 

Sempio è ora indagato dalla procura di Pavia per concorso in omicidio con Stasi (in quanto formalmente l'unico condannato) o persona rimasta ignota. Domani Sempio, dovrà presentarsi nella sede della scientifica dei carabinieri di Milano per essere sottoposto all'esame salivare e al tampone […]

 

Il suo nome era già emerso nel 2016 quando la difesa dell’ex studente della Bocconi nel 2016 aveva presentato una perizia genetica che partendo dal Dna trovato sulle unghie della vittima aveva individuato il profilo di Sempio. Una vicenda che un anno dopo era però stata chiusa con l’archiviazione richiesta dell’allora procuratore aggiunto Mario Venditti. 

CHIARA POGGI ALBERTO STASI

 

[…]

Archiviazione che però oggi gli stessi pm pavesi contestano visto che all’epoca i magistrati non effettuarono alcun confronto genetico ma bollarono semplicemente come «non utilizzabile» (così come aveva sostenuto all’epoca delle indagini il consulente del pm) il materiale genetico isolato sul corpo di Chiara Poggi.

 

andrea sempio

[…] L’inchiesta è quindi una sorta di fascicolo parallelo a quello che ha portato alla condanna di Stasi, partendo dall’ipotesi teorica che, se davvero è stato lui a uccidere Chiara Poggi (come le sentenze definitive hanno stabilito), lo ha fatto insieme ad (almeno) un’altra persona, quella appunto le cui tracce biologiche sono state trovate sulla scena del crimine e sul corpo della vittima. 

 

Stasi era stato assolto per due volte, in primo grado (abbreviato) e in appello, poi la cassazione aveva rinviato a un nuovo giudizio d’appello che aveva portato alla condanna a 16 anni. Poi il controverso verdetto della Suprema corte che con lo stesso procuratore della Cassazione che all’epoca aveva chiesto l’annullamento della condanna a Stasi con rinvio per un nuovo giudizio. Gli ermellini però avevano confermato le responsabilità dell’ex fidanzato e i 16 anni di carcere. Il movente del delitto era stato fatto risalire a un «momento di rabbia» di Stasi nei confronti della vittima.

ANDREA SEMPIO CHIARA POGGI ALBERTO STASI

 

[…]

Ora però a fare il nome di Sempio è in modo autonomo la stessa procura che ha condotto le indagini, non la difesa di Stasi. Uno scenario che di fatto può riscrivere tutta o una parte della storia del delitto di Garlasco: un assassino rimasto finora in libertà e un innocente in carcere da 18 anni? 

andrea sempioGENITORI DI CHIARA POGGI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”