donald trump -tennis

"TRUMP, NON TRADIRCI" - FIDUCIA IN CALO TRA I MINATORI D'AMERICA CHE ALLE PRESIDENZIALI HANNO VOTATO IN MASSA PER IL CANDIDATO REPUBBLICANO - I COLLETTI BLU LAMENTANO "MOLTE PROMESSE MA ANCORA POCHI FATTI"

Francesco Semprini per la Stampa

 

DONALD TRUMPDONALD TRUMP

Il 9 novembre 2016 Stacey Moeller si è svegliata alle 3.45 come ogni mattina, animata da un inconsueto e inatteso sentimento di speranza. Il motivo? Donald Trump. In quelle stesse ore Don Stahly stava lavorando al turno di notte come sempre, quando il capo ha concesso alla sua squadra trenta minuti per festeggiare. Il motivo? Donald Trump. Stacey e Don sono due volti della stessa storia, una storia che attraversa tutti gli Stati Uniti, dagli Appalachi al Midwest fino ad arrivare alle terre culla delle tribù della Grande Nazione. È la storia dei minatori d' America, i «blue collar» del carbone, quel pezzo di maggioranza silenziosa che ha votato per Trump e per la sua controrivoluzione verde, pilastro di «America First». Ed ora questa gente vuole che il presidente mantenga le sue promesse.

 

trump nello studio ovaletrump nello studio ovale

Moeller è un minatore di carriera, vive a Gillette ed è veterana della Powder River Basin, sempre in Wyoming, terra incastonata nel cuore degli Usa dove un tempo convergevano le tribù Arapaho, Cheyenne, Comanche, Sioux, Shoshone e Piedi neri, per sfruttare le grandi risorse che la «madre terra» offriva. Stato dalle due anime, quella naturalistica dei parchi Teton e Yellowstone popolati da alci, bisonti e Grizzly, e delle miniere di carbone, risorsa che ancora oggi fornisce un terzo della produzione elettrica di tutto il Paese. Stacey è considerata il volto nuovo dell' industria del carbone: la miniera in cui lavora è in superficie e all' aperto, assomiglia a un grande scatolone di sabbia. E gli orari che osserva le consentono di svolgere anche i ruoli di moglie, mamma e nonna, oltre ad avere tempo per gli amici. Con oltre 30 anni di servizio in diverse miniere si considera alfiere del «Miners Pride», l' orgoglio di classe.

 

Orgoglio ferito col giovedì nero, il giorno della fine di marzo del 2016 quando furono licenziati 465 minatori in meno di 48 ore in seguito alle nuove misure restrittive che l' amministrazione Obama stava attuando sul carbone. Una stangata per l' industria e per le economie locali di gran lunga dipendenti da quelle attività. Quasi tre settimane prima, in un Town hall della Cnn, Hillary Clinton diceva: «Faremo chiudere molte miniere e imprese del carbone». Per Stacey, una democratica di lungo corso, la scelta da fare alle urne era già chiara. Stahly invece ha 35 anni e ha vissuto quasi interamente la sua vita a Paonia nella North Fork Valley, regione del Colorado assai ricca di carbone. Lavora nella miniera di West Elk, guadagna 100 mila dollari l' anno, ma lui rappresenta il volto antico della professione, quello del lavoro «sporco e pericoloso», svolto a chilometri di profondità nelle viscere della terra, tagliato fuori dal mondo.

TRUMP MINATORI1TRUMP MINATORI1

 

Il suo tempo libero lo trascorre al Legion, un bar dove al bancone c' è Pam Daugherty, originaria del Kentucky, figlia, moglie e sorella di minatori. Lei e il Legion rappresentano la grande «Miners Family», perché «un lavoro pericoloso e faticoso richiede il calore che solo una famiglia può dare». Una famiglia tradita dall' emorragia di posti di lavoro, da 950 a 220 negli ultimi sette anni, con una crisi dell' economia locale e un disinteresse delle condizioni di lavoro, «visto che per l' amministrazione passata questi nostri lavoratori erano solo meritevoli di essere liquidati». Anche in questo caso la scelta per Stahly, fondamentalmente un agnostico della politica, era fuori discussione.

 

MINATORI PRO TRUMP MINATORI PRO TRUMP

«Perché con Trump dalla nostra parte, - dice - possiamo sperare in nuove opportunità ma anche migliori condizioni di lavoro e di sicurezza». «Sino adesso però l' amministrazione Trump ha fatto poco per noi». È il leitmotiv che rimbalza dal Wyoming al Colorado, dagli Appalachi alla West Coast. Certo si tratta di un processo complicato, che impone diverse moratorie ai provvedimenti presi da Obama. Il presidente un primo passo lo ha compiuto varando incentivi per lo sviluppo di nuove miniere di carbone su terreni di proprietà federale, sfruttando maggiormente le opportunità commerciali delle terre pubbliche. Obama aveva bandito la costruzione di nuove miniere su terreni federali e chiesto alle società minerarie di pagare maggiori diritti al governo, come parte degli sforzi contro il cambiamento climatico.

MINATORIMINATORI

 

Le terre pubbliche hanno un' estensione pari a sei volte la California, la maggior parte si trova nel West degli Usa, e con l' 85% del carbone estratto da terre federali proprio nel Powder River Basin, tra Montana e Wyoming. È un buon inizio per il «popolo del carbone», che rimane disorientato dinanzi a iniziative dell' amministrazione che sembrano avvantaggiare il principale concorrente, ovvero il gas naturale. In attesa di chiarimenti prevale la speranza. Quella guascona di Stahly, «busserò Casa Bianca, se necessario». E quella guerresca di Stacey: «Siamo più fiduciosi rispetto agli ultimi otto anni. Io sono vicina alla pensione, ma se saremo traditi sono pronta a difendere le nostre miniere e il futuro dei nostri figli».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…