danilo e stefano molducci

IL FIGLIO ORDINA E LA BADANTE AGISCE: COME È STATO UCCISO DANILO MOLDUCCI? – SECONDO LA PROCURA L'UOMO, DOTTORE IN PENSIONE, È STATO AMMAZZATO DA UN MIX LETALE DI FARMACI SOMMINISTRATI DALLA BADANTE RUMENA SU ORDINE DEL FIGLIO – IL MOVENTE DEL DELITTO SAREBBE STATO IL DENARO: IL PADRE SI ERA ACCORTO CHE IL RAMPOLLO GLI FREGAVA UN MUCCHIO DI SOLDI. E QUELLO LO AVREBBE UCCISO PRIMA DI VEDERSI TOGLIERE LE DELEGHE BANCARIE…

Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

DANILO MOLDUCCI

Un medico di famiglia in pensione, il figlio esperto di trading, la badante rumena. E una piccola comunità, quella di Campiano, piccolo borgo sull'Appenino bolognese, in apprensione per la morte poco chiara dell'amato dottor Danilo Molducci. Scomparso il 28 maggio dello scorso anno a 67 anni nella sua casa di collina a una quindicina di chilometri da Ravenna, Molducci viveva con Elena, la signora che lo assisteva per via dei problemi di salute.

 

Succede ora che la procura di Ravenna abbia chiuso l'inchiesta sulla sua morte per la quale ha iscritto nel registro degli indagati il figlio unico del medico, Stefano, quarantenne padre di due figli con un passato da segretario locale del Pd a Castrocaro, e la badante, Elena Vasi Susma, 52 anni, originaria di Punghina, minuscolo paese rumeno al confine con la Serbia. Secondo il pm Angela Scorza l'avrebbero avvelenato: delitto premeditato. Molducci la mente e Susma l'esecutrice.

stefano molducci

 

«Conoscendo il precario stato di salute del padre, sofferente di ipertensione e obesità, il figlio programmava e organizzava l'omicidio con diversi farmaci, individuati fra quelli che il dottore assumeva abitualmente -- scrive il magistrato nell'avviso di conclusione indagini -. Mentre Susma acquistava i farmaci, utilizzando ricette contraffatte, e li somministrava al dottore seguendo le indicazioni date dal figlio». Un mix letale di pastiglie, psicofarmaci e altro, con dosi da cavallo che avrebbero provocato il decesso per «shock cardiogeno ed edema polmonare acuto».

 

Il movente? Denaro. Il figlio avrebbe voluto «scongiurare il ritiro delle deleghe bancarie da parte del padre dopo che quest' ultimo aveva scoperto le sottrazioni di ingenti somme di denaro da parte sua».

 

la casa di danilo molducci

Stefano, che ha studiato Medicina senza laurearsi, gestiva infatti il patrimonio del padre. Il quale, insospettito da alcune stranezze, aveva incaricato un investigatore privato di Trento di far luce sulle movimentazioni del patrimonio. Il detective è ora un testimone dell'accusa.

 

Ha raccontato di aver cercato il dottore poco prima del decesso: «Mi aveva risposto la badante chiedendomi di richiamare più tardi perché stava riposando». L'investigatore aveva riprovato in serata.

 

Questa volta la cornetta l'aveva alzata il figlio raggelandolo: mio padre è appena morto.

Fra gli indizi, la grafia dei due indagati compatibile con quella trovata in alcune ricette, e gli accertamenti patrimoniali della Guardia di Finanza: 40-50 mila euro prelevati da Stefano poco prima del decesso e 450 mila euro nei 4-5 mesi successivi con cadenza quotidiana e importi sotto i mille euro. Fin qui l'accusa.

farmaci

 

La difesa è netta: estraneità totale ai fatti per entrambi. «Concluse le indagini inizia un doveroso processo per omicidio volontario pluriaggravato con premeditazione e motivi abietti (Benno style). La strada per la verità in questa vicenda paradossale si fa lunga e tortuosa», ha commentato Molducci in tono sarcastico lamentando un certo giustizialismo.

 

polizia

«Il padre è rimasto sempre lucido e consapevole fino alla fine, difficile che qualcuno possa avergli dato dei medicinali in grossa quantità - hanno detto gli avvocati Claudia Battaglia e Antonio Giacomini, difensori dei due indagati -. Bisogna considerare poi che il dottore aveva un pregresso di abuso di medicine e che qualche mese prima aveva avuto il Covid, che può averlo indebolito. Impensabile poi che il figlio abbia potuto premeditare un delitto del genere con la badante, con tutti i rischi che questo comporta». La battaglia è solo all'inizio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”