meteo siccita pioggia

GLI AGRICOLTORI POSSONO ESULTARE: FINALMENTE ARRIVA LA PIOGGIA! - IL BLOCCO ATMOSFERICO CHE HA "INTRAPPOLATO" L'ITALIA NEGLI ULTIMI TEMPI, PORTANDO CALDO FUORI STAGIONE, STA PER TERMINARE - TRA MARTEDÌ 29 E MERCOLEDÌ 30 MARZO DOVREBBERO ARRIVARE LE PIOGGE IN GRAN PARTE DEL PAESE - UNA BUONA NOTIZIA PER LE REGIONI DEL CENTRO E DEL NORDOVEST, CHE STANNO REGISTRANDO UNA SICCITÀ ESTREMA, CHE NON SI VEDEVA DA ANNI...

Mattia Gussoni per www.ilmeteo.it

 

sole 1

L'Italia è intrappolata da settimane in una sorta di blocco atmosferico che di fatto ha azzerato ogni qualsivoglia precipitazione. Se in molti saranno contenti di trascorrere le giornate con tempo stabile e soleggiato con i primi caldi di stagione, va detto oggettivamente che la situazione rischia di farsi più grave di quanto già non lo sia a causa della perdurante assenza di piogge, specie su alcune zone d'Italia.

 

La conferma ufficiale arriva dagli ultimi dati del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche): c'è una siccità estrema come non si vedeva da tantissimi anni. Tuttavia, con gli ultimi aggiornamenti appena arrivati, ci sono importanti novità: le grandi piogge potrebbero tornare sul nostro Paese, ora c'è una data.

 

siccita 8

Prima di tutto una doverosa premessa climatica: per tutta la stagione invernale buona parte delle nostre regioni non ha visto precipitazioni degne di nota tanto che, come riporta Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente), "in Lombardia, in Piemonte e sul resto del Nord Ovest negli ultimi trent'anni un inverno così mite e secco non si era mai verificato".

 

I dati elaborati dal bollettino mensile del Drought Observatory del CNR mostrano infatti una situazione di deficit pluviometrico molto intensa su gran parte dell'Italia. Sono Emilia Romagna, Marche, Toscana e tutto il Nordovest a rappresentare le situazioni più citriche al momento, con valori estremi di siccità. Non se la passa comunque tanto meglio il resto dell'Italia dove molte regioni stanno già sperimentando una moderata di carenza d'acqua.

 

siccita a venezia

Una situazione del genere potrebbe mettere a rischio non solo le coltivazioni, bisognose di acqua per crescere nel risveglio vegetativo anticipato da un inverno mite, ma anche l'approvvigionamento idrico per industrie e usi comuni (case).

 

La mancanza di acqua inoltre influisce direttamente sulla produzione di energia nelle centrali idroelettriche. Alcune sono ferme, altre hanno limitato la produzione al 10 per cento rispetto alla potenza totale. Molti altri operatori che sono riusciti a mantenere almeno in parte la produzione temono che gli effetti della siccità saranno ancora più evidenti nei mesi estivi.

 

pioggia sole

SVOLTA, ora c'è una data. Dopo tante settimane di dominio anticiclonico sull'Europa centro-occidentale, proprio tra la fine di Marzo e l'avvio di Aprile qualcosa potrebbe sbloccarsi a livello atmosferico. Le proiezioni ufficiali iniziano a ipotizzare un cambio di scenario a livello emisferico con la possibilità che si apra la "Porta dell'Atlantico" tra Martedì 29 e Mercoledì 30 Marzo. Ma cosa significa?

 

pioggia 1

Nel gergo meteorologico questo termine sta a significare che non vi saranno ostacoli per le perturbazioni in discesa appunto dall'oceano affinché possano arrivare sul nostro Paese, portando di conseguenza fasi meteo decisamente piovose per molte regioni italiane. La conseguenza più diretta sarebbe quella di avere un surplus di precipitazioni specie al Centro Nord con le Alpi pronte a fare il pieno di neve come non si vedeva ormai da tanto tempo; tanta pioggia potrebbe cadere proprio nella giornata di Mercoledì 30 sulla Liguria, con i settori di centro-levante che potrebbero vedere gli accumuli di pioggia più elevati.

 

Vedremo se verrà confermata questa tendenza e soprattutto se basterà a placare la sete dei nostri territori in vista anche della prossima estate...

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…