firenze

FIRENZE CON VISTA – IL CONSIGLIO COMUNALE BLINDA I BELVEDERE DELLA CITTÀ TOSCANA: TUTTI GLI INTERVENTI EDILIZI SARANNO AMMISSIBILI SOLO SE NON STRAVOLGERANNO LA VISUALE DELLO “SKYLINE” FIORENTINO CHE SI GODE DA 18 PUNTI PANORAMICI – IL VINCOLO NON VALE SOLO PER IL CENTRO STORICO, MA PER UN’AREA DI 10MILA ETTARI. E ANCHE IL NUOVO STADIO È A RISCHIO…

 

 

 

Ernesto Ferrara per “la Repubblica”

 

firenze vista da piazzale michelangelo 1

Firenze non ti muovere, ferma lì.. È come se ci fosse l' idea di scattare una fotografia per immortalare l' immagine della città così com' è e conservarla, nella nuova mossa urbanistica del Comune. Una variante appena approvata dal Consiglio comunale stabilisce che tutti gli interventi edilizi con l' ambizione di modificare lo skyline, anche fuori dal centro storico, d' ora in poi saranno ammissibili solo a patto di non stravolgere la visuale privilegiata di Firenze che si gode da 18 punti panoramici.

 

firenze dal giardino di boboli 2DARIO NARDELLA 1

Le terrazze più belle, gli scorci più romantici, alcuni semisconosciuti ai turisti. Dall' arcinoto piazzale Michelangelo alla Kaffeehaus di Boboli, da San Miniato al Monte a piazza Desiderio da Settignano, dalla Badia Fiesolana fino alle sperdute stradine della collina come via San Carlo, Bellosguardo, via del Loretino.

 

firenze dal giardino di boboli 1

Salvare lo scorcio, quella vista un po' inconsueta, ma anche l' aspetto generale, la panoramica mozzafiato che fa della città con la Cupola di Brunelleschi uno dei simboli italiani più famosi nel mondo, questa è l' idea di Palazzo Vecchio. Significa non solo niente grattacieli, quello era già previsto: qualsiasi nuova costruzione o modifica all' aspetto del tessuto urbano d' ora in poi non dovranno impattare sulle nuove prospettive "blindate".

 

progetto nuovo stadio firenze

E quel che più è importante è che questo inedito vincolo "visuale" non riguarda solo il quadrilatero del centro storico con i grandi monumenti, ma un' area molto più grande che arriva a comprendere anche la cintura ottocentesca dei viali, la fascia collinare che circonda l' abitato con le ville medicee, i nuovi quartieri a Nord in via di sviluppo e persino i Comuni della prima cintura metropolitana come Bagno a Ripoli, Fiesole, Sesto Fiorentino. Una "buffer zone", una grande zona cuscinetto di 10 mila ettari che circonda lo scrigno del Rinascimento, detto "core zone" nei documenti ufficiali. Proprio come ha chiesto l' Unesco, che tutela il sito di Firenze dal 1982 con periodici sopralluoghi e un dettagliato piano di gestione.

firenze vista da san miniato al monte 3

 

kaffeehaus boboli

Che succede ora? Firenze rischia la cristallizzazione? O d' altro canto: basterà a difendere l' anima di una città col centro già strapieno di Airbnb, presa d' assalto da 15 milioni di turisti l' anno e oggetto negli ultimi 5-10 anni di giganteschi appetiti immobiliari anche da parte di grossi fondi stranieri? Quel che è certo è che con questa operazione sono decine di grossi interventi urbanistici a dover passare sotto forche caudine ben più severe. Dal nuovo stadio della Fiorentina, che il sindaco Nardella sta tentando di convincere il patron viola Commisso a costruire nella zona Nord, fino a grosse costruzioni alberghiere e residenziali previste nei pressi del centro.

firenze

 

progetto nuovo stadio firenze 1

Spiegano dal Comune che non sono i piccoli interventi sulle facciate dei palazzi a dover temere ma grosse attività urbanistiche: nuove costruzioni, scatti in altezza dei palazzi, pesanti modifiche della sagoma degli immobili. Qualunque proposta di questo genere sarà soggetta ad una valutazione che gli uffici comunali dell' urbanistica faranno di sponda con i tecnici dell' Unesco.

DARIO NARDELLA

 

FIRENZE

E solo se l' inserimento dell' intervento sarà ritenuto «corretto» avendo come punti di riferimento i 18 belvedere ci sarà l' ok. «Ormai da tempo la stessa famosissima immagine del centro storico di Firenze è legata anche all' espansione della città moderna, per questo recepiamo ora anche una grande "buffer zone" nelle nostre carte urbanistiche. Lo sviluppo sostenibile di Firenze è un nostro orizzonte anche per le cosiddette periferie» rivendica l' assessora all' urbanistica Cecilia Del Re.

firenze vista da san miniato al monte firenze vista da san miniato al monte 1FIRENZE 1 firenze vista da san miniato al monte 5firenzefirenzefirenze vista da piazzale michelangelofirenze dall'altofirenze 1firenze dal giardino di bobolifirenze dall'alto 1firenze vista da piazzale michelangelo 2firenze vista dalla cupola del brunelleschi firenze vista da san miniato al monte 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”