firenze

FIRENZE CON VISTA – IL CONSIGLIO COMUNALE BLINDA I BELVEDERE DELLA CITTÀ TOSCANA: TUTTI GLI INTERVENTI EDILIZI SARANNO AMMISSIBILI SOLO SE NON STRAVOLGERANNO LA VISUALE DELLO “SKYLINE” FIORENTINO CHE SI GODE DA 18 PUNTI PANORAMICI – IL VINCOLO NON VALE SOLO PER IL CENTRO STORICO, MA PER UN’AREA DI 10MILA ETTARI. E ANCHE IL NUOVO STADIO È A RISCHIO…

 

 

 

Ernesto Ferrara per “la Repubblica”

 

firenze vista da piazzale michelangelo 1

Firenze non ti muovere, ferma lì.. È come se ci fosse l' idea di scattare una fotografia per immortalare l' immagine della città così com' è e conservarla, nella nuova mossa urbanistica del Comune. Una variante appena approvata dal Consiglio comunale stabilisce che tutti gli interventi edilizi con l' ambizione di modificare lo skyline, anche fuori dal centro storico, d' ora in poi saranno ammissibili solo a patto di non stravolgere la visuale privilegiata di Firenze che si gode da 18 punti panoramici.

 

firenze dal giardino di boboli 2DARIO NARDELLA 1

Le terrazze più belle, gli scorci più romantici, alcuni semisconosciuti ai turisti. Dall' arcinoto piazzale Michelangelo alla Kaffeehaus di Boboli, da San Miniato al Monte a piazza Desiderio da Settignano, dalla Badia Fiesolana fino alle sperdute stradine della collina come via San Carlo, Bellosguardo, via del Loretino.

 

firenze dal giardino di boboli 1

Salvare lo scorcio, quella vista un po' inconsueta, ma anche l' aspetto generale, la panoramica mozzafiato che fa della città con la Cupola di Brunelleschi uno dei simboli italiani più famosi nel mondo, questa è l' idea di Palazzo Vecchio. Significa non solo niente grattacieli, quello era già previsto: qualsiasi nuova costruzione o modifica all' aspetto del tessuto urbano d' ora in poi non dovranno impattare sulle nuove prospettive "blindate".

 

progetto nuovo stadio firenze

E quel che più è importante è che questo inedito vincolo "visuale" non riguarda solo il quadrilatero del centro storico con i grandi monumenti, ma un' area molto più grande che arriva a comprendere anche la cintura ottocentesca dei viali, la fascia collinare che circonda l' abitato con le ville medicee, i nuovi quartieri a Nord in via di sviluppo e persino i Comuni della prima cintura metropolitana come Bagno a Ripoli, Fiesole, Sesto Fiorentino. Una "buffer zone", una grande zona cuscinetto di 10 mila ettari che circonda lo scrigno del Rinascimento, detto "core zone" nei documenti ufficiali. Proprio come ha chiesto l' Unesco, che tutela il sito di Firenze dal 1982 con periodici sopralluoghi e un dettagliato piano di gestione.

firenze vista da san miniato al monte 3

 

kaffeehaus boboli

Che succede ora? Firenze rischia la cristallizzazione? O d' altro canto: basterà a difendere l' anima di una città col centro già strapieno di Airbnb, presa d' assalto da 15 milioni di turisti l' anno e oggetto negli ultimi 5-10 anni di giganteschi appetiti immobiliari anche da parte di grossi fondi stranieri? Quel che è certo è che con questa operazione sono decine di grossi interventi urbanistici a dover passare sotto forche caudine ben più severe. Dal nuovo stadio della Fiorentina, che il sindaco Nardella sta tentando di convincere il patron viola Commisso a costruire nella zona Nord, fino a grosse costruzioni alberghiere e residenziali previste nei pressi del centro.

firenze

 

progetto nuovo stadio firenze 1

Spiegano dal Comune che non sono i piccoli interventi sulle facciate dei palazzi a dover temere ma grosse attività urbanistiche: nuove costruzioni, scatti in altezza dei palazzi, pesanti modifiche della sagoma degli immobili. Qualunque proposta di questo genere sarà soggetta ad una valutazione che gli uffici comunali dell' urbanistica faranno di sponda con i tecnici dell' Unesco.

DARIO NARDELLA

 

FIRENZE

E solo se l' inserimento dell' intervento sarà ritenuto «corretto» avendo come punti di riferimento i 18 belvedere ci sarà l' ok. «Ormai da tempo la stessa famosissima immagine del centro storico di Firenze è legata anche all' espansione della città moderna, per questo recepiamo ora anche una grande "buffer zone" nelle nostre carte urbanistiche. Lo sviluppo sostenibile di Firenze è un nostro orizzonte anche per le cosiddette periferie» rivendica l' assessora all' urbanistica Cecilia Del Re.

firenze vista da san miniato al monte firenze vista da san miniato al monte 1FIRENZE 1 firenze vista da san miniato al monte 5firenzefirenzefirenze vista da piazzale michelangelofirenze dall'altofirenze 1firenze dal giardino di bobolifirenze dall'alto 1firenze vista da piazzale michelangelo 2firenze vista dalla cupola del brunelleschi firenze vista da san miniato al monte 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....