gianluigi nuzzi maradiaga

GIANLUIGI NUZZI SCRIVE A DAGOSPIA PER RISPONDERE AL CARDINALE MARADIAGA: “AFFERMA CHE IL RISCHIO DEFAULT PER IL VATICANO SIA FALSO E CHE NON ABBIA RISCONTRO SUL FATTO CHE DELL’OBOLO DI SAN PIETRO ORMAI SOLO DUE EURO SU DIECI FINISCANO REALMENTE PER LA BENEFICENZA DIRETTA DEL SANTO PADRE. PURTROPPO I TREMILA DOCUMENTI CONSULTATI PER SCRIVERE GIUDIZIO UNIVERSALE TESTIMONIANO QUESTI FATTI INCONTROVERTIBILI. E POI..."

GIANLUIGI NUZZI - GIUDIZIO UNIVERSALE

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Gentile direttore,

le chiedo ospitalità per replicare alle parole del cardinale Oscar Maradiaga che su Repubblica di ieri affermava come fosse falso affermare che il vaticano sia a rischio default e che non abbia riscontro il fatto che dell’obolo di san Pietro ormai solo due euro su dieci finiscano realmente per la beneficenza diretta del santo padre. Insomma notizie che mirano a colpire il papa. Purtroppo i tremila documenti consultati per scrivere Giudizio Universale testimoniano questi fatti incontrovertibili:

 

- Default:  il bilancio consolidato è precipitato con perdite dai 12,5 milioni del 2015 ai 43,9 milioni del 2018 con un aumento del 300%, in pratica 120mila euro al giorno. Il 14 maggio 2018 il cardinale Marx incontra il santo padre prospettandogli tutti gli indicatori economici negativi, il papa gli risponde che “bisogna garantire la pensione a tutti i dipendenti”.

Gianluigi Nuzzi

 

L’indomani, martedì 15 maggio 2018 il Consiglio per l’Economia, organo di consultazione sulle questioni economiche e finanziarie per il santo padre, decide la creazione di un comitato che elabori “un piano di sviluppo economico per cinque,sette anni” come spiegò il consulente Zahra ai porporati, visto che ormai il “deficit è ricorrente e strutturale e rischia di condurre al default”, come si legge nei documenti. E di fronte alle solite lungaggini il 17 luglio 2018 Zahra sollecitò ancora a rendere operativo il gruppo ormai battezzato anche dal segretario di Stato.

maradiaga

 

- L’obolo di san Pietro è precipitato dai 101 milioni del 2006 agli 83 milioni del 2014 sino ai 51,6 di oggi come emerge dal verbale del consiglio per l’Economia del 12 febbraio 2019. Ha poi ragione Maradiaga che non siano più due euro su dieci a finire in beneficenza. Purtroppo sono meno, esattamente la metà, come affermò pubblicamente l’allora monsignor Angelo Becciu l’8 febbraio 2018. “Il 10-15% dell’Obolo va alle opere di carità, il resto serve per sostenere le strutture della Chiesa”.

 

PAPA BERGOGLIO MANGIA LA PIZZA

In relazione  a chi nega l’esistenza di conti correnti all’Apsa vorrei ricordare i conti del cardinale Lajolo, (come il n.203925 con titoli per 2,8 milioni) che venne chiuso su ordine di Bergoglio come quelli di altri quattro cardinali, o il conto intestato a “Enrico Capo sul quale si registrano numerosi prelievi in contanti per un ammontare di euro 956.506,62”, come evidenza la relazione Promontory consegnata al papa,  “con il ricorso a tecniche di frazionamento dall’entrata in vigore della normativa antiriciclaggio”.

 

Mi permetta poi di sottolineare come né Giudizio Universale, né i miei libri mai siano stati pro o contro la Chiesa, pro o contro il papa: è la cronaca  e la ricostruzione che si basa in gran parte su documenti interni e visionati anche dal santo padre. Affermare che imprecisate entità vogliano colpire il papa è una risposta che va bene per tutte le stagioni ma non aiuta a capire e allontana dalle questioni preminenti: il calo delle offerte, l’aumento vertiginoso delle spese, una classe dirigente non messa nelle condizioni di operare, il rinvio costante delle questioni spinose.

PAPA BERGOGLIO

 

E anche la difficoltà di controlli, come per il dissesto dell’ospedale Idi che ha visto in vaticano dover sborsare 50 milioni di soldi di offerte o ottenuti da immobili ricevuti dai fedeli, pur di risanare i bilanci. Se si invertisse la pratica, se a posto della scarsa informazione ci fosse trasparenza, permettendo persino di “tracciare” ogni offerta, la gente avrebbe più desiderio di aiutare, amplificando così il messaggio quotidiano di Francesco.

Gianluigi Nuzzi

 

 

“E’ IN CORSO UNA STRATEGIA DI SCREDITAMENTO DEL PAPATO” - IL CARDINALE MARADIAGA: “QUALCUNO FA USCIRE LE CARTE PER DESTABILIZZARE - ANCHE LA VICENDA CHE HA PORTATO ALLE DIMISSIONI DEL COMANDANTE DELLA GENDARMERIA DOMENICO GIANI MERITA APPROFONDIMENTI… - UNA PARTE DELLA CHIESA E' PIÙ INTERESSATA AI GRANDI DONATORI, ALLE POLITICHE DELLE COMPAGNIE DEL PETROLIO E DEL CARBONE. IN PARTE DELLA CHIESA STATUNITENSE NON SANNO NEMMENO COSA SIA L’ENCICLICA “LAUDATO SÌ'”

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-rsquo-corso-strategia-screditamento-papato-rdquo-216972.htm

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO