lehman trilogy stefano massini

LA GIOIA DI STEFANO MASSINI, PRIMO ITALIANO A PORTARSI A CASA CINQUE STATUETTE AI TONY AWARDS, GLI OSCAR DEL TEATRO DI BROADWAY, CON UNO SPETTACOLO SULLA CRISI DEL 2008: "LEHMAN TRILOGY" È UNO SCRITTO STRANO, FUORI DAGLI SCHEMI, PARLA DI ECONOMIA, ETICA, È UNA BALLATA. HA RESO ACCESSIBILI A TUTTI MECCANISMI OSCURI. IL TEATRO HA SENSO QUANDO METTE IL DITO IN QUALCOSA CHE NON SI CONOSCE E…”

Alberto Simoni per “la Stampa”

stefano massini 7

 

Stefano Massini è un fiume in piena, trabocca di entusiasmo e felicità per il Tony Awards, l'Oscar del Teatro e di Musical di Broadway, che gli è stato consegnato per Lehman Trilogy domenica sera in un gala al Radio City Hall di New York. Un'opera che diventerà anche una serie tv per Fandango e The Apartment Pictures, misura anche questa del successo dell'autore fiorentino. «Non me l'aspettavo, fino a un mese fa si parlava di una possibile vittoria per la regia con Sam Mendes e forse un attore (Simon Russell Beale, ndr), nulla di più», dice Massini. La cui opera invece porta a casa ben 5 premi su 8 nomination.

 

lehman trilogy 2

Eccola qui, Massini, con la statuetta in mano, un italiano a New York «Incredibile, primo italiano a vincere. Mi avevano fatto capire quanto era difficile per un autore non americano vincere il massimo premio del teatro Usa. E poi Lehman è uno scritto strano, fuori dagli schemi, parla di economia, etica, letteratura, è una ballata. Qualcuno l'altra sera mi ha detto che il mio premio per Lehman ha cambiato le regole del gioco del teatro e apre una pagina nuova».

 

stefano massini 6

Ha scritto di capitalismo, della sua ascesa e del suo tracollo e ha vinto nella città che più di tutte al mondo rappresenta quel pensiero, quell'idea. Che effetto le fa?

«Le dico una cosa concreta: quando è finita la serata, siamo usciti dal Radio City Music Hall. C'era una folla incredibile sulla strada e a un certo punto un ragazzo si avvicina a me e a Sam Mendes. Ci dice di essere portoricano e che ci voleva ringraziare perché dopo aver visto Lehman ha deciso che avrebbe fatto di tutto per riuscire a iscriversi alla facoltà di Economia. È una cosa che mi ha fatto pensare. Di solito l'economia non smuove le folle. Lo vedo nella quotidianità, vicino a Firenze dove vivo».

lehman trilogy 4

 

In che senso?

«C'è un'edicola dove la gente compra il giornale prima di andare al lavoro. Lo vuole però alleggerire, e il cestino a fianco alla fermata del bus è pieno dei fascicoli difficile da approcciare. Eppure, dietro questa barriera ci siamo noi, in carne ed ossa, ci sono i nostri soldi. Quando la Bce alza i tassi, come successo la settimana scorsa, tocca il nostro mutuo. Lehman ha contribuito a cercare di far conoscere l'economia».

 

stefano massini 4

E noi italiani che popolo siamo? Siamo ancora analfabeti in materia di economia e delle sue regole?

«Non siamo i soli però. Lehman Trilogy è andato in scena a Broadway a poche fermate di metropolitana da Wall Street. I manager del New York Stock Exchange sono stati colpiti dallo spettacolo e hanno chiesto ai tre attori di indossare gli abiti di scena e di suonare la campanella di avvio delle contrattazioni una mattina. Si sono resi conto a Wall Street che portare l'economia sul palcoscenico era un'occasione che faceva bene alla stessa economia perché ha aiutato a comprendere meglio i meccanismi del suo funzionamento. E questo ci rimanda all'essenza stessa del teatro».

lehman trilogy 5

 

Qual è secondo lei?

«Il teatro ha senso quando mette il dito in qualcosa che non ci conosce, ha senso quando sollecita le domande e la curiosità. La mia nuova opera è grande, vasta, si sviluppa per ore e narra la storia della bomba atomica. Si occupa di fisica, parla di uranio impoverito, fissione nucleare. Non è semplice portare la fisica - così come prima l'economia - su un palco: ma tutte le volte che un'opera descrive e analizza qualcosa che non si sa, fa qualcosa di importante e realizza l'essenza del teatro, ovvero quello di essere un veicolo per conoscere la realtà».

stefano massini 3

 

La realtà ci dice di un mondo complesso in cui le ricette dell'Occidente sembrano non riuscire più a fornire un approdo sicuro per tutti. L'America è alle prese con l'incubo di una recessione; l'Europa ha la guerra sull'uscio, l'Ucraina invece dentro casa. Il caso Lehman Brothers significò uno schiaffo al modello del dominio della finanza sull'economia reale. Oggi quali pericoli scorge?

lehman trilogy 6

«Nel 2008 quando cadde Lehman Brothers tutti erano convinti che le catastrofi potessero nascere solo da una grande crisi di carattere economico. Eravamo assuefatti all'idea della pace, il politicamente corretto inteso come il tentativo di non irritare gli altri avevano allargato i suoi confini e nei consessi internazionali tutti si volevano bene. Strette di mano, baci e abbracci con Putin. Ci sembrava tutto così melenso, sdolcinato. Ora il mondo ha riscoperto l'odio, le minacce. Medvedev vorrebbe annientare tutti gli occidentali. In quest' orgia, in questo tsunami d'odio, fisico concreto, sembra che le crisi economiche come quelle di Lehman siano poca cosa, ma ricordiamoci invece che l'economia e la guerra vanno di pari passo».

stefano massini 5

 

Anche le diseguaglianze sono in aumento e non solo fra cittadini delle stesse nazioni

«L'esempio più lampante è la battaglia del grano. I Paesi africani non hanno votato contro la guerra di Putin alle Nazioni Unite preferendo l'astensione. E oggi chiedono una ricompensa, chiedono di non essere tagliati fuori dalla distribuzione del cibo. E Putin apre corridoi umanitari. Sembra tutto così semplice, ma basta osservare più attentamente e scopriamo che alla fine sono solo accordi di carattere economico a muovere le decisioni».

stefano massini 1lehman trilogy 7lehman trilogy 3lehman trilogy 1lehman trilogy vince ai tony 1lehman trilogy vince ai tony 2stefano massini 2

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...