lakshmi niwas mittal

TE LO MITTAL IN QUEL POSTO - “IL GIORNALE” LA SPARA: “SECONDO INDISCREZIONI, OGGI POTREBBE ARRIVARE IN ITALIA LAKSHMI NIWAS MITTAL, IL MAGNATE INDIANO DELL'ACCIAIO IN PERSONA. MA È STATO SCONSIGLIATO DAI SUOI AVVOCATI. L'INDICAZIONE ARRIVATA AL MANAGEMENT È CHE IL SISTEMA ITALIANO È IMPAZZITO E CHE MITTAL POTREBBE RISCHIARE L'ARRESTO, MAGARI ALL'AEROPORTO SUBITO DOPO L'ATTERRAGGIO…”

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

Lakshmi Niwas Mittal

«Ha firmato un contratto con lo Stato, ci dobbiamo far rispettare. Quella multinazionale deve restare lì», ha detto ieri Luigi Di Maio, confermando di fatto che il governo sta facendo pressioni su ArcelorMittal con un obiettivo preciso: fare restare il gruppo siderurgico a Taranto. Altre indiscrezioni ieri davano il premier Giuseppe Conte e il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri impegnati in un' offensiva diplomatica che consiste nel prospettare ad ArcelorMittal una nuova società con la partecipazione dello Stato. La classica tattica poliziotto buono-poliziotto cattivo, che però questa volta sembra funzionare solo a metà.

 

Lakshmi Niwas Mittal

Secondo altre indiscrezioni, infatti, oggi potrebbe arrivare in Italia Lakshmi Niwas Mittal, il magnate indiano dell' acciaio in persona. Ma è stato sconsigliato dai suoi avvocati.

L' indicazione arrivata al management è che il sistema italiano è impazzito e che Mittal potrebbe rischiare addirittura l' arresto, magari all' aeroporto subito dopo l' atterraggio.

Scenario poco lusinghiero, sicuramente condizionato da pregiudizi sull' Italia. Non del tutto ingiustificati se si considera che ieri c' erano associazioni consumeristiche che auspicava proprio l' arresto dei vertici di Arcelor Mittal.

 

Di certo c' è che il governo vuole mettere all' angolo Arcelor, prospettando una battaglia legale durissima sul rispetto del contratto stipulato con l' Italia e rendendo praticamente impossibile rispettare le tappe prospettate dalla multinazionale per arrivare allo spegnimento degli altiforni.

 

Lakshmi Niwas Mittal

Su questo l' esecutivo sa di potere contare sui sindacati, intenzionati a presidiare gli impianti e dando indicazione ai lavoratori di disobbedire all' ordine dell' azienda.

La notizia è che il proprietario del gruppo che oggi amministra gli stabilimenti ex Ilva di Taranto potrebbe arrivare in Italia. Sempre che non decida di seguire i consigli dei suoi avvocati. Comunque la circostanza rafforza le voci che qualche spiraglio di trattativa c' è. Ieri fonti governative lo confermavano. Sul come tentare l' intesa e salvare un impianto che da solo vale lo 0,2% del Pil nazionale, restano aperti due filoni.

 

Quello che include ArcelorMittal consiste appunto in un intervento dello Stato per creare una newco. Intervento indiretto. Nel fine settimana il governo è tornato a lavorare con convinzione ad un progetto che includa la Cassa depositi e prestiti. Che la Cdp potesse avere un ruolo non è stato escluso da chi ha in mano la parte finanziaria del dossier, il il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri.

Lakshmi Niwas Mittal

 

Contro il progetto con Cdp ieri si è schierato il presidente di Confindustria. «Non ha senso. Quello che può fare bene il privato è meglio non farlo fare al pubblico, trovare risorse para pubbliche con la logica di una pseudo nazionalizzazione non ha senso per nessuno», ha detto Vincenzo Boccia.

 

Poi c' è il secondo filone che è molto meno sviluppato e rappresenta un radicale cambio di passo. Secondo Il Sole24ore il governo avrebbe chiamato consulenti di Ernst&Young che in questi mesi hanno lavorato alla cessione di British Steel al gruppo cinese Jingye.

Possibile quindi che il «piano B» che era stato ipotizzato nei giorni scorsi, ma che è sempre smentito dal governo, non sia più un tabù.

 

Consisterebbe nel sondare l' interesse degli investitori cinesi ad una newco (nuova società) magari con dentro la Cdp, come è stato prospettato ad Arcelor. Nessuna conferma ufficiale. Al contrario, le trattative con altri gruppi vengono smentite dall' esecutivo. Ma potrebbe essere una scelta tattica. Portare alla luce il «piano B» significa dare ad ArcelorMittal il via libera per abbandonare Taranto. Dove, secondo il governo, dovrebbe invece restare.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....