eva sacconago maria angela fare

IL PECCATO DI EVA - ''TRAVIATA DALLA SUORA''. I GENITORI DI EVA SACCONAGO, SUICIDA A 26 ANNI DOPO 13 DI RELAZIONE MORBOSA CON UNA SUORA MOLTO PIU' GRANDE DI LEI, SONO CONVINTI CHE LA RAGAZZA SI SIA TOLTA LA VITA PER LE MOLESTIE SUBITE PER ANNI, MA IN PRIMO GRADO I GIUDICI…

Elisabetta Rosaspina per “Il Corriere”

 

eva sacconago 6

Quel fitto intreccio di centinaia e centinaia di messaggi ha ricostruito ai loro occhi uno scenario sconvolgente: la loro unica figlia era rimasta intrappolata per 13 anni in una relazione morbosa, ossessiva, soffocante con una suora conosciuta all’oratorio di S. Edoardo, quando ne aveva appena compiuti 15.

 

Sembrava volesse liberarsene, da adulta, ma senza riuscirci: «Non posso sparire – aveva scritto, tre anni prima di morire, a don Alessandro, amico sacerdote – mi verrebbe a cercare». Lo confermavano i fiumi di parole con cui l’educatrice travolgeva la ragazza: un attaccamento prima da madre spirituale, poi da amante ostinata, perché «soltanto la morte ci potrà separare».

maria angela fare' 2

 

In realtà, per Roberto, funzionario di banca in pensione, e Giovanna Sacconago, non è stata una totale sorpresa. Quel rapporto troppo speciale tra Eva e suor Maria Angela, di 23 anni più grande, era saltato ai loro occhi fin dall’autunno del 1998: «Una sera, non vedendo rientrare Eva a cena – racconta la madre -, sono andata a cercarla all’oratorio e l’ho trovata al primo piano, nell’alloggio privato della suora».

 

Le antenne materne captarono un’insolita atmosfera: «Cominciai a leggere di nascosto il suo diario, trovai i bigliettini che la suora le inviava». Dichiarazioni d’amore, richieste e promesse di patti di silenzio, espliciti accenni a momenti d’intimità. Mise insieme quanto bastava per ottenere dalle autorità ecclesiastiche l’allontanamento temporaneo in Sicilia di «sister Mary» o «mamma Mary», come si faceva chiamare la suora dall’adolescente. Ma s’illuse, pensando di aver messo fine così al loro legame.

eva sacconago 5

 

Ora è tutto agli atti. Gli atti di un lungo e doloroso processo che, vent’anni dopo, scava ancora nelle pieghe e nelle piaghe della vita di una giovane catechista che ha deciso di farla finita «con la corda per saltare dei bambini dell’oratorio – come racconta il padre -, e per me quello è stato il suo ultimo messaggio». D’accusa o di scuse.

 

Ma adesso che Eva non c’è più per formulare la prima o per riscuotere le seconde, i suoi genitori consumano l’estate in attesa di giustizia, di un improbabile cenno di risposta al loro appello al Vaticano. E del processo d’appello, il 24 settembre, a Milano.

 

maria angela fare' 3

Dalla sentenza di primo grado del tribunale di Busto Arsizio hanno ottenuto, nel dicembre del 2015, solo parte di quanto reclamano come parti civili nel giudizio a carico di Maria Angela Faré. Tornata agli abiti civili all’inizio dell’inchiesta, è stata condannata infatti a 3 anni e sei mesi di carcere (contro i 9 anni e 9 mesi richiesti dal pubblico ministero) per l’unico episodio di violenza sessuale del quale è stata dichiarata colpevole e risalente a poche settimane prima del suicidio di Eva, immobilizzata in quell’occasione con manette alle caviglie.

 

Gli abusi compiuti sulla ragazza all’epoca in cui era minorenne sono ormai prescritti e i giudici non hanno riconosciuto la continuità del reato,poiché non è provato che si siano ripetuti nel periodo in cui suor Maria Angela era «esiliata» in Sicilia (e poi trasferita a Cesano), e fino alla maggiore età di Eva.

eva sacconago 2

 

Quanto ai rapporti successivi, testimoniati dai messaggini erotici ritrovati dai genitori, la sentenza valuta che «fra le due donne fosse in essere un rapporto omosessuale, ma non sono emersi elementi che inducano a ritenere che il consenso espresso da Eva a tale tipo di rapporto fosse viziato». Le perizie psichiatriche non hanno convinto i giudici che Eva, per un «disturbo di personalità dipendente» fosse stata circuita e sottomessa da suor Maria Angela, con «un disturbo border line».

 

Nè che le violenze o gli impeti di gelosia della suora abbiano spinto Eva al suicidio, quanto piuttosto i pettegolezzi di paese attorno ai suoi sentimenti il giovane sacerdote arrivato all’oratorio dove lei era animatrice, don Alessandro. Che si sforzava comunque di mantenere la relazione su binari spirituali, ascoltava le sue confidenze sugli assalti della «sister», ma non sapeva proteggerla.

 

maria angela fare' 1

«Il don avrebbe dovuto avvisarci, ma avrebbe tradito la fiducia di Eva che non voleva denunciare la suora - si rammarica la madre -, sono sicura che lui è stato solo un amico, anche se lei a volte lo ospitava di notte. Mentre per due anni certa gente ha detto in giro che era incinta del prete». Quando era in vita Eva trovava spesso le gomme dell’auto tagliate, dopo la sua morte i genitori hanno trovato strappate alcune delle foto che avevano messo sulla sua tomba.

 

Il padre mostra al cellulare l’immagine della lapide: «A un parroco che mi consigliava di darci pace, di metterci una pietra sopra, ho risposto: eccola lì, la pietra». Anche stasera Giovanna scriverà a Eva, le racconterà forse che è stata come sempre a pulire la sua casa, rimasta come l’ha lasciata; che Coco, il suo cane sta meglio dopo un intervento alla zampa e che organizzeranno una festa per il suo compleanno, il 4 settembre, l’ottavo senza di lei.

 

eva sacconago 3eva sacconago 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO