oligarchi russi calcio

GLI OLIGARCHI NEL PALLONE - NELLA CLASSIFICA DEI PIÙ RICCHI DEL MONDO, CI SONO 117 RUSSI, E I PRIMI TRE HANNO O HANNO AVUTO DEI RAPPORTI CON IL CALCIO - ALISHER USMANOV FU UNO DEI PRINCIPALI AZIONISTI DELL'ARSENAL DAL 2007 AL 2018 E DAL 2019 LA SUA HOLDING USM È SPONSOR DELL'EVERTON, SULEYMAN KERIMOV NEL 2004 CERCÒ DI ACQUISTARE LA ROMA DEI SENSI - INSIEME ALL'ARTE, IL CALCIO È VISTO COME UN BUON INVESTIMENTO PER FAVORIRE UN'IMMAGINE POSITIVA DEI MULITMILIARDARI…

Stefano Boldrini per “il Messaggero”

roman abramovich

 

Cominciarono con il commercio di jeans e personal computer, importati clandestinamente e rivenduti a peso d'oro. Poi misero le mani sulle immense ricchezze dell'Unione Sovietica al collasso, passando dal ruolo di funzionari a quello di proprietari. Oggi possiedono multinazionali, squadre di calcio, patrimoni d'arte, aerei, yacht di ultima generazione. Sono gli oligarchi russi e occhio al significato della parola, di origine greca, oligarkia: comando di pochi.

 

suleyman kerimov

Nelle classifiche specializzate dei super benestanti, appaiono ben 117 nomi e tra questi, i primi tre hanno avuto, o hanno, legami profondi con il calcio. Nell'ordine: Alisher Usmanov, 18,4 miliardi di patrimonio, acciaio e telecomunicazioni; Suleyman Kerimov, 15,8 mld, uomo d'affari; Roman Abramovich, 14,5 mld e quattro passaporti, acciaio, energie e attività varie.

 

Attenzione al secondo, Kerimov: nel 2004 cercò di acquistare la Roma dei Sensi. L'accordo sembrava raggiunto, ma qualcosa, o qualcuno, fece saltare tutto. Mistero e leggenda accompagnano da allora questa storia, in pieno stile oligarchi.

roman abramovich 7

 

DOMINUS

Il numero uno per eccellenza è Roman Abramovich, dal 2003 proprietario del Chelsea, portato in vetta al pianeta appena 18 giorni fa, nella finale del mondiale per club vinta 2-1 contro il Palmeiras. In questi 19 anni, l'oligarca di Saratov ha speso oltre 2 miliardi di euro e conquistato 22 trofei. Ai dipendenti dei Blues, allenatori compresi, è vietato pronunciare il suo nome: bisogna chiamarlo boss.

roman abramovich 8

 

Abramovich, coinvolto due giorni fa tra i mediatori dei colloqui Ucraina-Russia, vive protetto da un esercito di guardie del corpo. I suoi yatch sono equipaggiati con batterie missilistiche. Parla poco l'inglese e da quando nel 2018 il governo britannico rifiutò di concedergli il visto rimediò all'istante ottenendo il passaporto israeliano -, solo un paio di volte è stato avvistato allo Stamford Bridge. Sabato, per prevenire il congelamento del Chelsea, asset di prima grandezza, ha affidato il club alla fondazione dei Blues, ma ora l'organismo che lo dirige chiede precise garanzie.

 

alexander tsjigirinski

Abramovich ha avuto una relazione speciale con Alexander Tsjigirinski, proprietario del Vitesse Arnhem dal 2013 al 2018. Dal 2018 il club olandese, avversario della Roma nel prossimo turno di Conference, è nelle mani di Valery Oyf, russo di origine ucraina. E' però con il suo predecessore che Abramovich fece affari, utilizzando il Vitesse come centro di sviluppo dei giovani: Nemanja Matic e Mason Mount i talenti più importanti.

maxim demin

 

ARTE

Oyf e Maxim Denim, proprietario del Bournemouth (Championship), non sono collegati direttamente a Putin, al contrario di Abramovich, considerato uno degli uomini più vicini al presidente russo. In Francia impera dal 2011 Dmitry Rybolovlev, magnate del Monaco, 6,7 mld dollari di patrimonio e collezione d'arte da urlo: Gauguin, Modigliani, Picasso, Matisse, Monet, Van Gogh e il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci. Possiede persino un'isola in Grecia.

alisher usmanov

 

SUPERATI

Altri oligarchi sono più defilati nel mondo del calcio, ma presenti quando si tratta di aprire il portafoglio: è il caso di Usmanov. Dal 2007 al 2018 fu uno dei principali azionisti dell'Arsenal. Dal 2019 la sua holding USM è sponsor dell'Everton. L'Inghilterra, Londra in particolare, è il paese di riferimento dei riccastri russi.

 

 Nel calcio, però, sono stati via via superati da americani, emiri e sceicchi. Si consolano con altri lussi. Possiedono appartamenti da urlo e castelli. Usano aerei privati ed elicotteri per gli spostamenti. Spendono e spandono. La City, del resto, è una formidabile centrifuga di denaro: in quei 2,9 kmq, il money non puzza mai.

alexander tsjigirinski vitesse dmitry rybolovlev

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....