scuola asino

IL PAESE DEI CITRULLI - GLI STUDENTI ITALIANI SONO FRA I PEGGIORI DELL'OCSE: UNO SU QUATTRO NON COMPRENDE CIÒ CHE LEGGE - LA SITUAZIONE E’ PEGGIORATA RISPETTO A DIECI ANNI FA - MARCATE LE DIFFERENZE TRA NORD E SUD - LE RAGIONI? I RAGAZZI ACCUMULANO MOLTE NOTIZIE CHE NON SI TRASFORMANO IN CONOSCENZA. E POI GRAN PARTE DEL TEMPO E’ SPESO SUI SOCIAL NETWORK, MOLTO FIGURATIVI E POCO TESTUALI…

Maria Teresa Martinengo per “la Stampa”

 

I quindicenni italiani hanno competenze di lettura e di scienze inferiori a quelle che avevano i loro coetanei dieci anni fa. E si piazzano significativamente sotto la media dei Paesi Ocse. In matematica, invece, mantengono un livello medio sufficiente, in linea con quello degli altri studenti. È quanto emerge dalla rilevazione "Pisa 2018", l' indagine internazionale triennale promossa dall' Ocse con l' obiettivo di rilevare le competenze in lettura, matematica e scienze.

studenti

 

Lo studio di quest' anno, a cui hanno partecipato 11.785 ragazzi italiani di 550 scuole, si è concentrata in particolare sulla lettura, analizzando «la capacità di comprendere, utilizzare, valutare, riflettere per raggiungere i propri obiettivi». I testi sottoposti ai ragazzi sono tratti dal web: un forum sulla salute dei polli, il blog di una studiosa al lavoro sull' Isola di Pasqua. Gli italiani hanno ottenuto un punteggio di 476 contro la media Ocse di 487, collocandosi tra il 23° e il 29° posto.

 

Marcate le differenze Nord - Sud: nel Nord Ovest il punteggio è 498, nel Nord Est 501, il Sud e le Isole sono rispettivamente a 453 e 439, il Centro a 484. A livello nazionale, considerando le varie tipologie di scuola, le enormi differenze dicono che il sistema non ce la fa a intervenire sulle condizioni di partenza: i ragazzi dei licei ottengono 521, quelli degli istituti tecnici 458, quelli degli istituti professionali 395, la formazione professionale (404). Le ragazze, in generale, superano i ragazzi.

STUDENTI

 

I risultati in matematica sono migliorati nel 2009 per poi rimanere stabili, anche se modesti. Il 24% dei quindicenni italiani non arriva al livello 2, livello base (media Ocse 22%), e solo il 10% si colloca nell' eccellenza (11%). Qui i ragazzi ottengono un punteggio superiore alle ragazze di 16 punti (più del doppio sulla media Ocse). Per quanto riguarda le scienze, dove non contano le differenze di genere, uno studente italiano su 4 non raggiunge il livello base, mentre nei paesi Ocse è 1 su 5.

 

Ma sono soprattutto le performance scadenti in comprensione a preoccupare il mondo della scuola. Lo storico Gianni Oliva, dirigente scolastico in pensione da un mese, osserva che «la lettura è poco degna di onore, di questi tempi. Da un lato c' è l' abitudine a leggere con gli occhi e non con la testa: i ragazzi cercano il tvb, il risultato della Juve, notizie flash.

Dall' altro c' è responsabilità da parte della scuola, dove si fanno troppe verifiche a crocette, favorendo il nozionismo».

 

STUDENTI

Oliva sottolinea poi le differenze determinate dalle provenienze. «Non è questione di ricchezza: ai licei si iscrivono ragazzi appartenenti a famiglie che motivano allo studio, non importa se i genitori non sono diplomati o laureati. Nei professionali questo non c' è». Infine, la tecnologia. «In un telefonino c'è tutto ciò che l' umanità ha prodotto, solo che non abbiamo ancora imparato ad usarlo. Accumuliamo notizie che non si trasformano in conoscenza».

 

STUDENTI ITALIANI

Per Tommaso De Luca, dirigente dell' Istituto Avogadro, liceo delle scienze applicate e istituto tecnico, «i risultati del "Pisa" non sorprendono, dicono che la scuola italiana è tante scuole. A cominciare dalle differenze regionali, anche se il sistema dovrebbe essere uno. Poi, è scuola "di classe"». Quanto alla lettura, «il problema è noto. Tanto che in una scuola come la mia - prosegue De Luca, che è anche docente all' Unito di Letteratura del lavoro - il Piano di miglioramento dice che devono essere aumentate le competenze in comprensione del testo, diminuendo il divario tra liceo e istituto tecnico. Una battaglia dura, perché la maggior parte del tempo i ragazzi la passano su internet, molto figurativo e poco testuale. E penso che le difficoltà in comprensione, si riflettano in scienze».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...