elizabeth, an intimate portrait

“HARRY È UN PO’ TROPPO INNAMORATO DI MEGHAN” – LA REGINA ELISABETTA AVEVA CAPITO TUTTO: SECONDO IL LIBRO “THE QUEEN, AN INTIMATE PORTRAIT”, SCRITTO DALL’EX DEPUTATO CONSERVATORE GYLES BRANDRETH, LA SOVRANA AVEVA CAPITO CHE L’ATTRICETTA ERA RIUSCITA A INTORTARE IL NIPOTE – MA C’È UN ALTRO DETTAGLIO CHE AIUTEREBBE A RISCRIVERE LA STORIA: ELISABETTA ERA CONTENTA DELL’UNIONE TANTO CHE AVREBBE PROPOSTO A MEGHAN DI…

Da www.repubblica.it

 

regina elisabetta harry meghan

Le rivelazioni sulla Regina Elisabetta e sulla Royal Family in The Queen, an Intimate Portrait, il nuovo libro dell'autore Gyles Brandreth, continuano e sono sempre più affascinanti. Roba da far impallidire persino una fiction come The Crown. Perché l’opera dell’ex deputato conservatore, scrittore e amico di lungo corso della famiglia reale, continua a essere serializzata nel Daily Mail prima della sua uscita ufficiale l’8 dicembre prossimo. E dopo le rivelazioni sul cancro di cui avrebbe sofferto la regina, le abitudini degli ultimi mesi e il suo complesso rapporto con il famigerato terzogenito Andrea, ora ci sono inediti dettagli sulle relazioni della sovrana con Meghan Markle. E di come la Queen avesse un inguaribile senso dello humour.

 

Innanzitutto, quando i due erano ancora fidanzati, la regina confidò a qualcuno del suo staff di temere che “Harry fosse un po’ troppo innamorato di Meghan”. Che insomma, si lasciasse trasportare eccessivamente dall’amore e dalla passione per l’ex attrice americana. Tuttavia, sottolinea Brandreth, questo fu l’unico apprezzamento un po’ sopra le righe della sovrana nei confronti della duchessa del Sussex. Anzi, Elisabetta “era davvero felice dell’ingresso in famiglia di Meghan”.

elizabeth, an intimate portrait

 

Quando la incontrò le prime volte le avrebbe detto “all’inizio può essere un po’ complicato, ma ti abituerei presto a questo nuova vita. E puoi continuare a fare l’attrice se vuoi, del resto è il tuo lavoro”. Ma la statunitense declinò, pur ringraziando la regina dell’offerta, “perché non voleva deluderla". 

 

Non solo: nonostante le critiche sui tabloid e le accuse di opportunismo, Elisabetta fu molto felice della scelta di Harry e Meghan di chiamare la proprio secondogenita “Lilibet", come il soprannome che le aveva dato da bambina il nonno Giorgio V: “È molto bello e mi sembra proprio adeguato”, commentò la regina alla notizia. Anzi, la regina non si turbò più di tanto nemmeno dopo la fuga dei duchi ribelli, quando i due concessero un'esplosiva intervista a Oprah Winfrey in cui accusarono un imprecisato membro della famiglia reale di razzismo contro il loro primo figlio Archie. Se il principe Filippo avrebbe bollato quella apparizione in tv di Harry e Meghan come “follia pura”, la Queen si limitò a un più misurato “sciocchezze in tv”.

meghan harry e la regina elisabetta

 

Insomma, la sostenibile leggerezza dell’essere Elisabetta, difatti, Brandreth racconta, tra le altre cose, come la regina avesse uno straordinario senso dello humour, anche nei momenti più tesi. Come per esempio quando, il Natale scorso, il 20enne Jaswant Singh Chail si intrufolò nella tenuta di Windsor e cercò di uccidere l’allora 95enne sovrana con una balestra. Informata dai suoi servitori, la sovrana reagì così: “Beh, questa storia ci avrebbe rovinato un po’ il Natale, no?”. Infine, secondo Brandreth, pare che Elisabetta scherzasse costantemente con il marito Filippo, fino da indossare una barba finta per spaventare il duca di Edimburgo e riderci su. 

LA REGINA ELISABETTA CON MEGHAN E HARRYharry, meghan e la regina elisabetta by gian boyil principe harry e meghan marklefamiglia reale inglese camilla, carlo, regina elisabetta principe filippo, principe harry meghan marklela regina elisabetta alla cerimonia di londraLA REGINA ELISABETTA E MEGHAN E HARRYmeghan markle, principe harry, la regina elisabetta, carlo e williammeghan markle al funerale della regina elisabetta 1regina elisabetta a cavallo 3principe harry e meghan markleELIZABETH - AN INTIMATE PORTRAIT - DI GYLES BRANDRETH gyles brandreth

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....