conservatorio milano

LE CONVERGENZE PARALLELE: I CINESI CORROMPEVANO E GLI ITALIANI INCASSAVANO - TROVATI 50MILA € IN CONTANTI A CASA DI UNO DEI TRE PROFESSORI DI CANTO DEL CONSERVATORIO DI MILANO INDAGATI CON L’ACCUSA DI AVER “VENDUTO” L’AMMISSIONE AGLI STUDENTI CINESI, CHE PAGAVANO MAZZETTE - IL BOTTINO FINITO SOTTO SEQUESTRO È DI 110 MILA EURO. A PENSARE CHE DAL 2007 AL 2010 PRESIDENTE DEL CONSERVATORIO E' STATO L’EX PROCURATORE DI "MANI PULITE" BORRELLI - SOTT'INCHIESTA TRE DOCENTI E DUE STUDENTI...

1 - TANGENTI AL CONSERVATORIO

Estratto dell'articolo di Monica Serra per “la Stampa”

 

conservatorio milano

Nell'esposto iniziale si parlava di un «tariffario» da almeno 10, 12 mila euro. Ma le indagini condotte fin qui dalla procura hanno permesso di ipotizzare che le presunte mazzette pagate da alcuni studenti per garantirsi un posto al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano sarebbero più alte. E non di poco. Uno scandalo che rischia di travolgere un'istituzione del panorama musicale italiano e internazionale con oltre due secoli di storia.

 

Che, però, già in passato, era stata colpita da un altro filone d'inchiesta, su presunte lezioni private pagate in nero dagli studenti, poi concluso in un nulla di fatto. Ma che, anche all'epoca, aveva scosso il Conservatorio e interessato il ministero dell'Istruzione, che per due volte aveva chiesto informazioni ai pm, per eventuali procedimenti disciplinari. Alla ricerca di soldi, contatti e altre tracce del presunto sistema di tangenti, mercoledì gli agenti della Squadra mobile, diretti da Marco Calì, hanno perquisito le case di sette docenti e anche gli armadietti di dieci studenti, tutti cinesi. Di questi tre insegnanti e due allievi risultano al momento indagati, ma il loro numero potrebbe crescere presto. Il bottino finito sotto sequestro è di 110 mila euro.

conservatorio milano

 

(...)

 

2 - A CASA DI UN PROF DEL CONSERVATORIO TROVATI 50 MILA EURO IN CONTANTI

Estratto dell'articolo di Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

Cinquantamila euro in contanti trovati a uno dei tre professori di canto indagati con l’accusa di aver «venduto» agli studenti cinesi paganti tangenti l’ammissione al Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano, ventimila euro a casa di un altro dei docenti indagati insieme a due studenti, e complessivamente altri quaranta mila euro sempre in contanti trovati nelle perquisizioni svolte mercoledì dalla Squadra mobile di Milano ad altri undici tra docenti e studenti non indagati: già al secondo giorno di emersione dell’inchiesta della Procura di Milano si capisce che, anche sospendendo per ora il giudizio sull’ipotizzata matrice corruttiva della provenienza del denaro, a tutti questi contanti una qualche spiegazione dovrà pure essere data al pm Giovanni Polizzi.

 

CONSERVATORIO MILANO 1

Il cui decreto di perquisizione già anticipava un altro segmento di vita quotidiana di alcuni dei docenti del più grande istituto di formazione musicale in Italia, affermato a livello internazionale al punto da essere ambita meta di 1.500 studenti di ogni Paese, per i quali 236 docenti curano più di 100 percorsi di studio: e cioè la pratica forse un po’ troppo disinvolta del fenomeno delle lezioni private a pagamento, presumibilmente «in nero» anche se sarà comunque ben difficile per i possessori di così tanti contanti giustificarli «solo» con il «nero» appunto delle lezioni private.

 

L’ipotesi che invece sta scandagliando l’inchiesta della polizia, a partire da alcune segnalazioni trasmesse mesi fa dalla questura di Lodi, è che alcuni docenti si facessero pagare, da studenti disposti a sganciare una bustarella nell’ordine delle migliaia di euro, per «garantire il superamento dell’esame di ammissione ai corsi accademici» nelle selezioni di giugno 2021.

 

(...)

conservatorio milano

Lo scambio illecito sinora sembrerebbe avere avuto come target di «mercato» soprattutto taluni giovani nella appassionata colonia di aspiranti studenti cinesi, per i quali dal 2009 esiste un apposito programma «Turandot» che consente — a molti di coloro che ambiscono a conseguire una specializzazione — di vivere in Italia per 11 mesi e preparare gli esami di ammissione alle Istituzioni di Alta formazione quali appunto il Conservatorio.

 

FRANCESCO SAVERIO BORRELLI

(...)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....