stazione di piscinola, napoli, in cui è stato aggredito il vigilante

“VOLEVAMO UN CORNETTO MA IL LOCALE ERA CHIUSO. COSI’ ABBIAMO PESTATO LA GUARDIA” – I TRE MINORENNI CONFESSANO L’OMICIDIO DEL VIGILANTE, IL 15ENNE CAPO DELLA BANDA: ERO EUFORICO, MI ERO FATTO 2 SPINELLI – LA SUA FIDANZATINA SI RAMMARICA CHE ABBIANO RACCONTATO TUTTO: “SONO DEGLI SCEMI. LUI MI HA DISTRUTTO. SE VA IN CARCERE, QUANDO CI SPOSIAMO?”

stazione di piscinola, napoli, in cui è stato aggredito il vigilante

Conchita Sannino per la Repubblica

 

Un uomo massacrato solo per riempire con qualcosa la notte.

Tutto è avvenuto perché «volevamo farci un cornetto, ma trovammo il locale chiuso». Luci spente, periferia riconsegnata al vuoto delle tre, niente sotto i denti. «E quindi decidemmo di fare l' agguato al vigilante». È l' agghiacciante punto di partenza, nelle confessioni dei tre adolescenti accusati, a Napoli, dell' efferato omicidio della guardia giurata Franco Della Corte, 51 anni, avvenuto il 3 marzo.

 

Nel decreto di fermo, due versioni che si differenziano di poco. L. C., più giovane e più violento, 15 anni appena, racconta che non sa neanche lui per quale motivo ha sfondato il cranio di un onesto lavoratore con un bastone: «Ero euforico, mi feci due spinelli».

 

Nella feroce scorribanda, invece, K. e C. , 16enni, confessano che c' era un movente preciso: «La rapina della pistola». È l' ultimo nodo che dovrà provare a sciogliere il gip Pietro Avallone nell' udienza di convalida prevista, oggi, al Tribunale per i minori.

Dopo, verosimilmente, si spalancheranno le porte del carcere. Ecco le loro voci.

K.: colpimmo tutti e tre K. doveva partire tra quattro giorni per la Germania, a cercare lavoro lì dove i fratelli già fanno i manovali.

carabinieri

 

È anche il primo a crollare di fronte a polizia e pm. «Erano le 3 di notte e volevamo andarci a comprare un cornetto alla cornetteria "Nuova Vita". Ma era chiuso». Poi quel passaggio che mette i brividi: «E allora, in considerazione dell' orario e del fatto che la cornetteria era chiusa, decidemmo che volevamo aggredire la guardia giurata di turno alla metropolitana ed impossessarci della sua pistola.

 

A quell' ora il vigilante è solito andare ala stazione metro per il suo giro».

Il pm: chi fu a decidere? K.: « Vi ripeto che dopo aver notato che la cornetteria era chiusa, decidemmo di impossessarci dell' arma. Ma si trattò di una decisione presa da noi tre insieme, senza premeditazione » . E ancora: « Dopo aver impugnato i bastoni (...) corremmo, tutti e tre ci avvicinammo alla guardia giurata che si stava chiudendo il cancello alle spalle: un attimo prima che entrasse in macchina, cominciammo a colpirlo brutalmente con colpi sferrati unicamente alla testa. Quando ci rendemmo conto che la guardia giurata era a terra esanime, scappammo verso via Tafuri » .

C.: io non ho ucciso, guardavo C. è figlio di un onesto operaio edile, sognava di fare il calciatore. È l' indagato che si smarca subito.

«Siamo partiti per fare un agguato alla guardia giurata per impossessarci della sua pistola.

Sentivo da lontano uno dei due miei amici dire: "Dacci la pistola". Ma io non ho colpito materialmente la guardia giurata. Anzi, appena ho visto che era a terra e che il fatto era serio, mi sono fatto prendere dal panico e sono scappato via».

 

omicidio vigilante

Poco dopo farà mettere a verbale: «Ribadisco che sono un bravo ragazzo, pratico lo sport del calcio a livello semiprofessionale per la squadra Brothers di Chiaiano.

Gioco nel ruolo di terzino. Io non fumo e non bevo». Anche se è quello che nei post su Fb inneggiava a Totò Riina.

 

L.: un bastone come arma L., classe dicembre 2002, è considerato il "capo". E come tale si comporta: assumendosi tutte le responsabilità. «Mi trovavo insieme ai miei amici, K. e C. Avevo degli spinelli con me, che fumai davanti a loro. All' improvviso, forse preso da euforia, proposi loro di picchiare una guardia giurata che da poco era passata davanti a noi e che ogni notte girava intorno alla stazione di Piscinola. Ricordo che i miei amici erano inizialmente contrari, anche perché non vi era un motivo valido per farlo Ma poi li convinsi. Presi un bastone, tipo piede di un tavolo, che era nei bidoni della spazzatura. Fui io a mantenere il bastone in mano e ad attendere insieme a loro che la guardia terminasse il giro.

 

Attendemmo nascosti sotto una cornetteria, che era chiusa, erano le tre di notte: appena vedemmo che lui usciva da quel cancello, mentre era intento a richiuderlo, sbucammo da un vialetto adiacente. Così cominciai a percuoterlo alla testa con il bastone. Sapevo che era armato, ma non avevo alcuna intenzione di sottrargli la pistola: che notai aveva nella tasca del giubbotto.

 

CARABINIERI

Preciso che io lo colpii più volte , anche quando il vigilante era caduto a terra, perché avevo timore che potesse riconoscermi».

 

L.: ho fatto tutto io L. «Lo sentii russare (in realtà era un rantolio, ndr) e temetti che potesse morire. Aprii una portiera della sua auto, presi una borsa sua e la lasciai nei giardinetti. Poi rimanemmo a guardare l' arrivo della polizia. Voglio ribadire che la responsabilità è solo mia: in quanto i miei amici hanno fatto da spettatori, sebbene mi abbiano assecondato».

 

La fidanzatina: progetti in fumo Agli atti dell' accusa, anche l' intercettazione della fidanzatina di L. La ragazza si chiama M., 15 anni anche lei. E in attesa in una stanza del commissariato, si sfoga con un' amica al telefono, rammaricandosi che abbiano confessato tutto: «(Gli inquirenti ndr) hanno detto che sono stati loro. E loro, più scemi di loro, hanno detto di sì "siamo stati noi".

 

Quindi ci hanno dato omicidio e pure rapina... Si parla di 16, 17 anni.. Lui mi ha distrutto.. Io gli dicevo: io non voglio che vai in carcere, mi voglio sposare, voglio fare un figlio con te. Ora, se prendi 16 anni, quando ci sposiamo? A 31 anni?».

CARABINIERI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”