doppiatore doppiaggio

"LE NOSTRE VOCI VENGONO RUBATE E USATE PER FAR PARLARE ALTRI INTERPRETI. È NECESSARIO INTERVENIRE" - I DOPPIATORI ITALIANI LANCIANO L'ALLARME PER L'USO SFRENATO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CHE RISCHIA DI FAR SALTARE "MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO NEL NOSTRO SETTORE": "SE LA VOCE VENISSE CONSIDERATA COME UN DATO BIOMETRICO, UGUALE ALLE IMPRONTE DIGITALI, ALLORA GLI USI IMPROPRI DIVENTEREBBERO FURTI D'IDENTITÀ E QUINDI LE PENE SI INASPRIREBBERO"  

Estratto dell'articolo di Fulvia Caprara per “La Stampa”

 

doppiatore

Nessuna volontà anacronistica di fermare il progresso tecnologico. Piuttosto, chiarisce Daniele Giuliani, presidente dell'Associazione Nazionale Attori Doppiatori, il desiderio di «difendere l'intelligenza artistica» sempre più minacciata da quella artificiale. […]

 

La professione del doppiaggio rischia l'estinzione, l'uso di voci rielaborate, anche di professionisti scomparsi, dilaga, in un paesaggio senza regole che finirà per penalizzare soprattutto il pubblico: «Nel campo della musica vengono usate sempre più spesso batterie campionate per non pagare i batteristi. Io però non voglio immaginare che le mie figlie andranno al concerto dei futuri Måneskin e si ritroveranno a guardare degli ologrammi sul palco, private della possibilità di emozionarsi vedendo un batterista che suda e magari sbaglia un colpo sul charleston».

 

doppiaggio

Da attore, dice Giuliani, […] «utilizzo, come strumento per arrivare al pubblico, un bacino emotivo acquisito negli anni». Se questo patrimonio viene rimpiazzato da «un suono che, anche se generato da miliardi di voci, non ha mai provato emozioni, quale sarà il risultato? Chi ne trarrà beneficio? Solo quelle 7-8 macro-aziende che governeranno il mondo attraverso l'intelligenza artificiale. E non parlo solo del mio mestiere, ma di tanti altri».

 

doppiatore

Negli anni la pratica del doppiaggio è stata anche molto osteggiata, c'è chi la detesta e sostiene che non serva perché i giovani sono ormai abituati a vedere le serie in lingua originale: «In Italia – ribatte Luca Ward, doppiatore storico di star come Keanu Reeves, Russell Crowe, Hugh Grant –, il pubblico continua a preferire in larga maggioranza prodotti doppiati, poi ci sono quelli che io chiamo i puristi e che sostengono, come fossero capi di Stato, che film e serie vadano visti con i sottotitoli. Ma è una minoranza, che non supera il 4-5%».

 

A livello globale, aggiunge Giuliani, «il doppiaggio è in grandissima crescita, abbiamo creato la prima confederazione che raccoglie associazioni di categoria provenienti da tutto il mondo, Usa, Taiwan, Africa, Europa, India, Turchia... si doppia ovunque». […]

doppiaggio

 

Per mettere fine a quello che Luca Ward definisce «furto della voce» bisogna correre ai ripari: «Le voci dei colleghi vengono rubate e usate per far parlare altri interpreti. Se il nostro è ancora uno Stato di diritto, è necessario intervenire, a livello mondiale, altrimenti nessuna legge servirà a nulla». Se si va avanti così, «l'AI nel giro di pochi anni farà saltare migliaia di posti di lavoro nel nostro settore, e milioni in tanti altri, ugualmente coinvolti».

 

Il primo passo, dice Giuliani, servirebbe a sanare un «vulnus normativo» che riguarda l'oggetto voce: «Se venisse considerata a tutti gli effetti come un dato biometrico, uguale alle impronte digitali, allora gli usi impropri diventerebbero furti d'identità e quindi le pene si inasprirebbero».

doppiatore

 

L'altra richiesta avanzata da Anad riguarda la creazione di «una voce da zero utilizzando tutte le voci che sono già in circolazione», e anche a quest'uso indiscriminato bisognerebbe mettere un freno: «Nei nostri contratti di cessione di diritti siamo riusciti a inserire una clausola che vieta di vendere i nostri prodotti vocali al fine di alimentare il "machine learning", l'addestramento delle macchine per l'AI. Almeno proviamo a non scavarci la fossa da soli». […] «L'AI deve però restare uno strumento, non qualcosa che può cancellarci, se fosse così, significa che abbiamo fallito».

doppiaggio 7

 

Ancora una volta la partita che si gioca è uomo contro macchina, come in 2001 Odissea nello spazio: «Ho ascoltato doppiaggi fatti con l'AI – racconta Ward –, mi sono sembrati privi di vita, di anima, di cuore. Ogni battuta può essere detta in cento modi diversi, da cento diversi attori. L'essere umano non può essere sostituito, proprio come diceva il film di Kubrick».

doppiatore

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”