doppiatore doppiaggio

"LE NOSTRE VOCI VENGONO RUBATE E USATE PER FAR PARLARE ALTRI INTERPRETI. È NECESSARIO INTERVENIRE" - I DOPPIATORI ITALIANI LANCIANO L'ALLARME PER L'USO SFRENATO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CHE RISCHIA DI FAR SALTARE "MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO NEL NOSTRO SETTORE": "SE LA VOCE VENISSE CONSIDERATA COME UN DATO BIOMETRICO, UGUALE ALLE IMPRONTE DIGITALI, ALLORA GLI USI IMPROPRI DIVENTEREBBERO FURTI D'IDENTITÀ E QUINDI LE PENE SI INASPRIREBBERO"  

Estratto dell'articolo di Fulvia Caprara per “La Stampa”

 

doppiatore

Nessuna volontà anacronistica di fermare il progresso tecnologico. Piuttosto, chiarisce Daniele Giuliani, presidente dell'Associazione Nazionale Attori Doppiatori, il desiderio di «difendere l'intelligenza artistica» sempre più minacciata da quella artificiale. […]

 

La professione del doppiaggio rischia l'estinzione, l'uso di voci rielaborate, anche di professionisti scomparsi, dilaga, in un paesaggio senza regole che finirà per penalizzare soprattutto il pubblico: «Nel campo della musica vengono usate sempre più spesso batterie campionate per non pagare i batteristi. Io però non voglio immaginare che le mie figlie andranno al concerto dei futuri Måneskin e si ritroveranno a guardare degli ologrammi sul palco, private della possibilità di emozionarsi vedendo un batterista che suda e magari sbaglia un colpo sul charleston».

 

doppiaggio

Da attore, dice Giuliani, […] «utilizzo, come strumento per arrivare al pubblico, un bacino emotivo acquisito negli anni». Se questo patrimonio viene rimpiazzato da «un suono che, anche se generato da miliardi di voci, non ha mai provato emozioni, quale sarà il risultato? Chi ne trarrà beneficio? Solo quelle 7-8 macro-aziende che governeranno il mondo attraverso l'intelligenza artificiale. E non parlo solo del mio mestiere, ma di tanti altri».

 

doppiatore

Negli anni la pratica del doppiaggio è stata anche molto osteggiata, c'è chi la detesta e sostiene che non serva perché i giovani sono ormai abituati a vedere le serie in lingua originale: «In Italia – ribatte Luca Ward, doppiatore storico di star come Keanu Reeves, Russell Crowe, Hugh Grant –, il pubblico continua a preferire in larga maggioranza prodotti doppiati, poi ci sono quelli che io chiamo i puristi e che sostengono, come fossero capi di Stato, che film e serie vadano visti con i sottotitoli. Ma è una minoranza, che non supera il 4-5%».

 

A livello globale, aggiunge Giuliani, «il doppiaggio è in grandissima crescita, abbiamo creato la prima confederazione che raccoglie associazioni di categoria provenienti da tutto il mondo, Usa, Taiwan, Africa, Europa, India, Turchia... si doppia ovunque». […]

doppiaggio

 

Per mettere fine a quello che Luca Ward definisce «furto della voce» bisogna correre ai ripari: «Le voci dei colleghi vengono rubate e usate per far parlare altri interpreti. Se il nostro è ancora uno Stato di diritto, è necessario intervenire, a livello mondiale, altrimenti nessuna legge servirà a nulla». Se si va avanti così, «l'AI nel giro di pochi anni farà saltare migliaia di posti di lavoro nel nostro settore, e milioni in tanti altri, ugualmente coinvolti».

 

Il primo passo, dice Giuliani, servirebbe a sanare un «vulnus normativo» che riguarda l'oggetto voce: «Se venisse considerata a tutti gli effetti come un dato biometrico, uguale alle impronte digitali, allora gli usi impropri diventerebbero furti d'identità e quindi le pene si inasprirebbero».

doppiatore

 

L'altra richiesta avanzata da Anad riguarda la creazione di «una voce da zero utilizzando tutte le voci che sono già in circolazione», e anche a quest'uso indiscriminato bisognerebbe mettere un freno: «Nei nostri contratti di cessione di diritti siamo riusciti a inserire una clausola che vieta di vendere i nostri prodotti vocali al fine di alimentare il "machine learning", l'addestramento delle macchine per l'AI. Almeno proviamo a non scavarci la fossa da soli». […] «L'AI deve però restare uno strumento, non qualcosa che può cancellarci, se fosse così, significa che abbiamo fallito».

doppiaggio 7

 

Ancora una volta la partita che si gioca è uomo contro macchina, come in 2001 Odissea nello spazio: «Ho ascoltato doppiaggi fatti con l'AI – racconta Ward –, mi sono sembrati privi di vita, di anima, di cuore. Ogni battuta può essere detta in cento modi diversi, da cento diversi attori. L'essere umano non può essere sostituito, proprio come diceva il film di Kubrick».

doppiatore

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....