terapia monoclonali

MONOCLONALE, MICA MALE! - IL PRESIDENTE DELL'AIFA GIORGIO PALÙ ANNUNCIA CHE PRESTO GLI ANTICORPI POTRANNO ARRIVARE A DOMICILIO: "ANDRANNO SEMPRE SOMMINISTRATI ENTRO 72 ORE DALL'ESORDIO DELLA MALATTIA" - INTANTO NE FANNO GRANDE USO NEGLI OSPEDALI, PERCHE' ABBREVIANO I TEMPI DI RICOVERO PERMETTENDO DI NON INTASARE I REPARTI - SEMBRANO EFFICACI ANCHE CONTRO LA VARIANTE OMICRON, MA IL LORO EFFETTO E' TEMPORANEO PERCHE'...

Maria Sorbi per “il Giornale”

 

monoclonali

Sembrano efficaci contro la variante Omicron e, in sempre più ospedali, sono la chiave per abbreviare i tempi dei ricoveri e non intasare i reparti. Insomma, un antidoto sia contro le forme gravi di Covid sia contro il rischio di zona gialla. Gli anticorpi monoclonali iniziano ad avere un ruolo chiave nel contenimento della pandemia. Soprattutto perché a breve potranno essere somministrati anche a domicilio.

 

«In molti casi si potrà intervenire a casa del paziente senza dover ricoverarlo e intasare i pronto soccorso o le aree mediche degli ospedali» spiega Giorgio Palù, presidente dell'Aifa, intervenuto nell'audizione in Commissione Affari costituzionali del Senato sul ddl su obblighi vaccinali e rafforzamento delle certificazioni. Gli anticorpi di seconda generazione «andranno sempre somministrati entro 72 ore dall'esordio della malattia» ha ricordato Palù, ma cominceranno a fare il loro lavoro contro il virus dopo poche ore, molto prima di quanto faccia il vaccino.

 

cura monoclonali

Il loro effetto però sarà temporaneo: portano anticorpi ma non insegnano all'organismo a produrne. «Manteniamo il rapido turn over (circa cinque giorni di ricovero) del nostro reparto, anche grazie all'utilizzo massivo degli anticorpi monoclonali, con oltre 50 trattamenti nell'ultima settimana» interviene Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova. In sostanza i monoclonali stanno dando una grossa mano ai vaccini che, da soli, tra no vax e pazienti fragili contagiati, non ce la farebbero.

 

GIORGIO PALU

Per altro il monoclonale Sotrovimab, sviluppato da GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology, si è mostrato efficace contro la variante Omicron in base ai primi test svolti in laboratorio. «Rimaniamo fiduciosi che il Sotrovimab continuerà a dare benefici significativi nelle cure tempestive dei pazienti che sperano di evitare le conseguenze più gravi del Covid-19» dichiara George Scangos, amministratore delegato di Vir. Scangos ha osservato una risposta lievemente più debole del farmaco alla variante Omicron ma ha spiegato che non si tratta di una differenza significativa.

 

anticorpi monoclonali

Per gli anticorpi monoclonali «made in Italy» invece bisogna aspettare ancora un po'. «Siamo in una fase 2-3 che sta andando a rilento - spiega lo scienziato Rino Rappuoli, padre del progetto di Siena - Ci sono 14 centri per la sperimentazione in tutta Italia ma gli unici che sembrano funzionare sono qui in Toscana. In questa Regione si è trovato un modo per reclutare le persone, in altri territori non si è riuscito a fare lo stesso.

 

anticorpi monoclonali

Stiamo andando lentamente nel fare le prove cliniche e forse in Italia dovremmo organizzarci meglio». Tuttavia, se reclutare i pazienti per concludere i test è stato difficile per mancanza di casi durante gli scorsi mesi, purtroppo sarà più semplice da qui alle prossime settimane.

 

Con il vincolo, imprescindibile, che gli anticorpi siano somministrati entro le 72 ore dalla diagnosi. I numeri sui monoclonali si stanno facendo importanti: comincia anche l'utilizzo di sotrovimab per il quale si registrano le prime 58 prescrizioni. Negli ultimi 7 giorni monitorati dall'Agenzia italiana del farmaco Aifa, dal 26 novembre al 2 dicembre, le richieste di farmaco sono state 1.870 contro le 1.731 della settimana precedente, con una media giornaliera in aumento dell'8,85%.

 

anticorpi monoclonali

Sono 216, in aumento, le strutture che hanno prescritto queste terapie. E dall'americana Lilly arriva anche una svolta nel trattamento dei bambini: due monoclonali combinati, grazie all'autorizzazione della Fda, potranno essere somministrati anche ai bambini ad alto rischio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”