venezia

I NUOVI MOSTRI DELLA LAGUNA: I TURISTI! – AL GRIDO DI “MI NO VADO VIA”, GLI ABITANTI DI VENEZIA SCENDONO IN PIAZZA PER PROTESTARE CONTRO IL TURISMO MORDI E FUGGI: "IMPOSSIBILE TROVARE UNA CASA, OGNI ALLOGGIO DIVENTA UN B&B" - NEL MIRINO ANCHE IL TRANSITO DELLE GRANDI NAVI DAVANTI PIAZZA SAN MARCO

Lorenzo Padovan per la Stampa

veneziavenezia

 

Un esercito di trentamila pendolari, ogni mattina, entra a Venezia ed è costretto ad andar via a fine giornata. Tutti via, alla fine del turno di lavoro o al termine delle lezioni a Cà Foscari. Per abitare stabilmente nella perla della laguna non c' è più posto. La voracità degli alberghi e il business degli affittacamere (7mila b&b sui 20 mila di tutto il Veneto) stanno trasformando la città a uso esclusivamente turistico. E così i residenti stanno scendendo verso quota 50 mila.

Di fronte a un' emorragia inarrestabile, i cittadini hanno deciso di scendere in piazza.

 

Luigi BrugnaroLuigi Brugnaro

Lo faranno oggi in una data simbolica: a Cracovia c' è la riunione annuale dell' Unesco, che concederà alla città una deroga di altri due anni per porre rimedio a quelle problematiche che 12 mesi fa erano valse un cartellino giallo, con la minaccia che arrivasse il rosso, col rischio di uscire dalla lista dei Patrimoni dell' Umanità. Per evitare la bocciatura entro il 2019 si dovrà trovare una soluzione anche alla questione "grandi navi": si prevede che per quella data non passeranno davanti a piazza San Marco e transiteranno per il canale Vittorio Emanuele.

 

Il 2 luglio è anche il secondo compleanno dell' amministrazione Brugnaro. A quasi metà mandato la città si è trasformata sotto il profilo dei successi sportivi - il calcio, la squadra di Pippo Inzaghi in serie B, il basket del sindaco-presidente addirittura campione d' Italia - ma gli abitanti chiedono soprattutto una rivoluzione demografica.

 

degrado a venezia 4degrado a venezia 4

«L' antico ospizio Cà di Dio, che si affaccia su piazza San Marco, diventa albergo, l' ex comando di Polizia locale, pure:: questi sono solo gli ultimi esempi di una strategia che depaupera la città dei residenti», tuona Marco Gasparinetti, il portavoce del gruppo civico "25 aprile" che oggi sfilerà, da fondamenta Arsenale fino a Riva degli Schiavoni, assieme ad altre 33 associazioni e migliaia di persone, partecipando a "Minovadovia". «Avevamo riposto grande fiducia nell' Unesco - è il grido di protesta - che aveva dettato come principale condizione il raggiungimento dell' equilibrio tra le esigenze degli abitanti e quelle dei turisti.

 

degrado a venezia 5degrado a venezia 5

Sono bastati impegni generici del Comune per farli desistere dalle minacce. Al contrario, anche l' isola della Giudecca perderà la sua vocazione residenziale in favore delle catene di hotel e della valorizzazione turistica in genere: assieme a Murano, con diecimila abitanti complessivi, era l' unica che aveva retto all' assalto». Qualcuno, ora, dovrà riferirlo anche a Elton John, che l' aveva scelta proprio per la tranquillità che ancora vi si respirava.

 

«A questo punto - sollecitano i comitati cittadini - l' Unesco ha fallito il proprio compito: lasci la sede cittadina, pagata dai veneziani. Così almeno potremo ottenerne degli alloggi per trattenere qualcuno degli indigeni che sono costretti a fuggire».

 

degrado a venezia 3degrado a venezia 3

Che si stia andando verso il punto di non ritorno lo confermano le parole di Andrea Bertoldini, neo presidente della Confartigianato, l' associazione che per la prima volta ha deciso di scendere in piazza al fianco dei cittadini: «La deriva che spinge la città storica verso la mono cultura turistica sta mettendo fuori gioco residenti e attività artigianali. Di fronte a questa situazione, che definirei drammatica, non vediamo da parte della politica e dell' amministrazione della città alcuna presa di coscienza da parte dell' amministrazione».

 

Il sindaco Luigi Brugnaro - «che vive a Mogliano, in provincia di Treviso», ricordano i movimenti - per il momento sembra più impegnato a rilanciare l' immagine della città a livello internazionale, invece che avviare un piano straordinario di rilancio dell' edilizia destinata ai veneziani, come promesso durante la prima mobilitazione.

 

Proprio venerdì scorso ha promosso il progetto "Invest in Venice", lanciando un accorato appello: «Credete in Venezia perché nei prossimi anni si parlerà della nostra città. Dopo Dubai, Boston, Lisbona, adesso potrebbe essere la nostra grande occasione. Il ritorno degli investimenti è legato alla chiarezza delle idee che ci sono sul territorio. Il progetto per questa città- ha detto il primo cittadino- lo abbiamo delineato chiaramente e parla dello sviluppo delle sue infrastrutture: porto, aeroporto, ferrovie, connettività e fibra ottica, perché se riparte Venezia possiamo dare il segnale che può ripartire l' Italia».

degrado a venezia 10degrado a venezia 10degrado a venezia 14degrado a venezia 14degrado a venezia 13degrado a venezia 13

 

degrado a venezia 12degrado a venezia 12grandi navi a venezia foto di berengo gardin 2grandi navi a venezia foto di berengo gardin 2grandi navi a venezia foto di berengo gardin 3grandi navi a venezia foto di berengo gardin 3grandi navi a venezia foto di berengo gardin 1grandi navi a venezia foto di berengo gardin 1grandi navi a venezia foto di berengo gardin 4grandi navi a venezia foto di berengo gardin 4degrado a venezia 11degrado a venezia 11

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....