ospedale nola

SPIARE IL PROPRIO MEDICO. REGISTRARLO MENTRE PARLA O VISITA. SI USA. SEMPRE DI PIÙ. I PAZIENTI FANNO I VIDEO E LI POSTANO SU FACEBOOK - LA REGIONE LOMBARDIA DOPO IL CASO NOLA NON CI STA: “NON SI POSSONO DIFFONDERE I FILMATI IN RETE” - I MEDICI: "VIETATE CHE CI FILMINO" - VIDEO

 

Marco Cremonesi per il Corriere della Sera

 

NOLA MEDICINOLA MEDICI

Spiare il proprio medico. Registrarlo mentre parla o visita. Si usa. Sempre di più.

Così come numerosi pazienti (o i loro accompagnatori) filmano quel che accade nei pronto soccorso o in corsia per poi rilanciare il tutto su Facebook o altri social media. È appena accaduto all' ospedale di Nola, con le immagini dei pazienti distesi a terra.

 

E così, la Lombardia ne ha preso atto. Presto nelle strutture sanitarie della regione apparirà un cartello che informerà i pazienti riguardo alle pratiche corrette in tema di registrazioni audio e video. E sul fatto che è invece vietato, salvo casi specifici, caricare senza autorizzazione sui social fotografie o video di quanto accade in ospedali o ambulatori.

 

Ma il provvedimento include soprattutto il tema della registrazione dei colloqui con i medici. Il manifesto informativo ancora non c' è, ma l' Ordine milanese dei medici è già sulle barricate. Il presidente, Roberto Carlo Rossi, porterà la questione giusto stasera al consiglio dell' Ordine. Perché il telefonino in ospedale o dal dottore è questione delicatissima, capace di innescare dinamiche del tutto nuove: «Il sapere di poter essere registrati cambia la natura del rapporto con i nostri pazienti» spiega Rossi.

 

MEDICOMEDICO

Per esempio, può portare a un' escalation di esami clinici cautelativi. O anche, prosegue il presidente, «all' astensione dalla prestazione sanitaria. In caso di patologie serie, c' è chi potrebbe essere tentato di non accettare il paziente».

 

E in effetti, il documento del gruppo di lavoro lombardo sul tema osserva che i «riverberi» della questione possono «proiettarsi su scala ben più vasta, fino a tradursi in problemi per l' organizzazione sanitaria, specie se il mutare delle condotte professionali determina un maggior assorbimento di risorse, in forma di tempo di interazione con i pazienti, maggior numero di prestazioni diagnostiche e/o trattamenti terapeutici».

 

L' argomento è globale, in tutto il mondo se ne discute. E al di là delle normative di ciascun Paese, molto spesso le registrazioni clandestine sono state fatte valere anche nelle aule di tribunale. Negli Stati Uniti, in 38 Stati è considerata lecita una registrazione anche se avvenuta senza consenso.

Perché il punto vero è questo.

 

OSPEDALEOSPEDALE

Anche in Italia l' articolo 5 della legge sulla privacy consente, per questioni che ci riguardino direttamente, le registrazioni «covert». Senza cioè chiedere all' interlocutore, in questo caso il medico, il permesso di registrare il colloquio.

 

Cosa differente è «se le registrazioni fossero utilizzate per finalità di diffusione diversa (ad esempio sui social media)». In questo caso «dovrebbe necessariamente essere richiesto uno specifico consenso» per diffondere quanto ripreso.

E dunque, i cartelli in sostanza dovranno riportare i riferimenti di legge e ricordare che nelle sedi sanitarie non si può riprendere quel che si vuole. O meglio, non lo si può redistribuire senza criterio.

 

Il che però non tranquillizza il presidente dei medici. «Io capisco - dice Rossi - che di questi temi si parli nei convegni o sulle riviste di giurisprudenza.

 

MARONIMARONI

Ma sancire per provvedimento regionale che i medici si possano registrare in maniera occulta, proprio non arrivo a comprenderlo. È un caso in cui non si sentiva il bisogno di intervento del legislatore».

 

Oltretutto, aggiunge, «è molto fastidioso che il medico si possa registrare e la struttura, anche se carente, no». Rossi conclude ricordando che sulla base della registrazione ammissibile, «in qualunque mestiere, dall' avvocato all' idraulico, si rischia di essere registrati di nascosto».

 

Giulio Gallera è l' assessore alla Sanità della Lombardia. E si stupisce dello stupore: «Questa - spiega - è una norma che nasce proprio per tutelare i medici nell' esercizio della professione».

 

OSPEDALE NOLAOSPEDALE NOLA

 Perché «l' informare i cittadini del fatto che non possono fare qualunque ripresa o registrazione salti loro in mente, credo sia utile a limitare comportamenti scorretti».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO