bambino con due padri

I PRIMI BIMBI ITALIANI CON DUE PAPÀ -LA STORICA SENTENZA DELLA CORTE DI APPELLO DI TRENTO RICONOSCE PER UNA COPPIA DI GEMELLI NATI IN CANADA CON LA MATERNITA’ SURROGATA, L’ESISTENZA DI DUE PADRI: SONO ENTRAMBI GENITORI - "IL LEGAME BIOLOGICO CON I FIGLI NON È TUTTO"

BAMBINO CON DUE PADRI SENTENZABAMBINO CON DUE PADRI SENTENZA

Paolo Colonnello per “la Stampa”

 

«La incontroversa insussistenza di legame genetico fra i due minori» e il padre non biologico «non rappresenta un ostacolo al riconoscimento del rapporto di filiazione accertato dal giudice, dovendosi escludere che nel nostro ordinamento vi sia un modello di genitorialità esclusivamente fondato sul legame biologico fra il genitore e il nato».

 

E' il punto centrale della sentenza della Corte d' Appello di Trento che, con una decisione storica, recependo un analogo provvedimento emesso dalla Superior Court of Justice di Ottawa, ha riconosciuto per una coppia di gemelli, nati in Canada con la maternità surrogata, l' esistenza di ben due papà, omosessuali e regolarmente sposati oltreoceano 8 anni fa.

 

In altre parole: non esiste in Italia una legge che definisca il rapporto tra genitori e figli basato esclusivamente sul legame biologico. Dunque, la genitorialità si esprime anche attraverso altri canali, rivoli di un' affettività dirompente che - per garantire i minori, prima ancora che i genitori - deve essere riconosciuta anche dal nostro ordinamento, sebbene non esistano leggi in proposito.

 

E' questo che scrivono i giudici di Trento in 20 pagine che non hanno precedenti e che spostano ancora più in là l' asticella alzata con la legge 76/2016 sulle unioni civili (meglio conosciuta come legge Cirinnà) che prevede la possibilità per una coppia omosessuale di un' adozione «in casi particolari», definita in sentenza la «soluzione di equilibrio più avanzato nell' attuale momento storico raggiunto dall' ordinamento tra i vari orientamenti sociali e culturali».

BAMBINO CON DUE PADRI - 1BAMBINO CON DUE PADRI - 1

 

I giudici di Trento in realtà vanno verso il semplice diritto di due minori a vedersi riconosciuti come figli legittimi di due genitori omosessuali, entrambi "papà", per il mantenimento dello "status filiationis" conseguito legittimamente in Canada, dove invece la legislazione prevede esplicitamente coppie di questo genere. Scrivono i giudici: «Non può non considerarsi che "le conseguenze della violazione delle prescrizioni dei divieti imposti dalla legge n.40 del 2014 (che vieta la fecondazione surrogata, ndr) imputabili agli adulti che hanno fatto ricorso a una pratica fecondativa illegale in Italia - non possono ricadere su chi è nato, il quale ha il diritto fondamentale, che deve essere tutelato, alla conservazione dello status filiationis legittimamente acquisito all' estero».

 

Ed è l' altra faccia della medaglia della sentenza che, come qualcuno potrebbe obiettare, non scardina affatto l' ordinamentale vigente visto che riconosce esplicitamente la disciplina sulla procreazione assistita come «il punto di equilibrio attualmente raggiunto a livello legislativo a tutela di interessi fondamentali». Ciò nonostante: «L' importanza assunta a livello normativo del concetto di responsabilità genitoriale - scrivono- si manifesta nella consapevole decisione di allevare e accudire il nato». Il che vale per genitori, biologici, adottivi, surrogati.

 

Ciò che conta, insomma, è l' amore per il figlio che è, riconosce la sentenza, il bene primario da tutelare. E se l' amore vince su tutto, vince quindi anche sulle pretese del ministero degli Interni che si era costituito in giudizio sostenendo che il riconoscimento all' anagrafe della doppia paternità avrebbe creato "problemi di ordine pubblico". Inoltre, notano i giudici, a favore dei due papà gioca anche «la favorevole considerazione da parte dell' ordinamento giuridico al progetto di formazione di una famiglia caratterizzata dalla presenza dei figli, anche indipendentemente dal dato genetico».

BAMBINO CON DUE PADRIBAMBINO CON DUE PADRI

 

Del resto, stabilisce una sentenza del 24 gennaio scorso della Corte dei diritti dell' Uomo «la vita familiare costituisce una questione di fatto che dipende da stretti legami personali...o quando altri fattori dimostrino che una relazione è sufficientemente costante»

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”