1. I SERVIZI SEGRETI INGLESI, VIA SATELLITE, ‘’SAPEVANO’’ BENISSIMO CHE IL BOEING 777 DELLA MALAYSIAN AIRLINES ERA PRECIPITATO NELLA PARTE MERIDIONALE DELL’OCEANO INDIANO 2. A LONDRA TUTTO ERA CHIARO GIÀ LA MATTINA DI SABATO 8 MARZO. I MALESI SONO STATI PERÒ INFORMATI SOLO MERCOLEDÌ 12, CI SONO VOLUTI ALTRI TRE GIORNI PRIMA CHE LA PISTA FOSSE CONDIVISA CON GLI ALTRI 25 PAESI IMPEGNATI NELLE INDAGINI E RICERCHE 3. E SCOPPIA UNA GUERRA SENZA PRECEDENTI TRA SPIE, GOVERNI E APPARATI MILITARI, CHE VEDE LA MALESIA ACCUSATA DALLA CINA DI “NASCONDERE LA VERITÀ” PER INCONFESSABILI «INTERESSI ECONOMICI, BELLICI E STRATEGICI” E HA INVIATO IN MALESIA IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI PER “ENTRARE IN POSSESSO DELLE PROVE” CHE AVREBBERO SPINTO LA MALESIA, DOPO 17 GIORNI, A COMUNICARE CHE IL BOEING ERA PRECIPITATO

Giampaolo Visetti per ‘La Repubblica'

La Cina non crede che il Boeing 777 della Malaysian Airlines, scomparso dall'8 marzo con 239 persone a bordo, sia precipitato nella parte meridionale dell'Oceano Indiano, come affermato dal premier malese Najib Razak. Pechino accusa Kuala Lumpur di «irresponsabilità» e ha inviato in Malesia il viceministro degli Esteri per «entrare in possesso delle prove» che avrebbero spinto Razak, dopo 17 giorni, a comunicare con un sms che «tutti coloro che viaggiavano sul volo MH370 sono morti».

Guerra senza precedenti tra spie, governi e apparati militari, che vede la Malesia accusata di «nascondere la verità» per inconfessabili «interessi economici, bellici e strategici». A scatenare la rabbia di Pechino - dove ieri i parenti dei dispersi hanno potuto dare d'assalto all'ambasciata malese al grido di «assassini» - il fatto che le informazioni sul luogo dove il Boeing sarebbe precipitato sono giunte da Londra, in collaborazione con Australia e Stati Uniti. Il mondo ha così appreso che l'intelligence della Gran Bretagna controlla ancora il Pacifico meglio di quella cinese, prima potenza dell'Oriente.

La svolta al mistero è giunta infatti dai dati captati dalla società londinese Inmarsat, a cui si appoggia la statale "Air Accidents Investigation Branch". Per la prima volta i satelliti militari di ultima generazione sono stati sintonizzati sugli impulsi emessi dai velivoli civili anche dopo lo spegnimento volontario degli strumenti di bordo che segnalano le coordinate di ogni aereo. Inmarsat ha così potuto seguire il volo invisibile MH370 tra l'1.21 dell'8 marzo, ora dell'ultimo messaggio del co-pilota, e le 8.11 dello stesso giorno, attimo in cui il Boeing si è inabissato nell'oceano, 2500 chilometri al largo di Perth.

I satelliti hanno captato ogni ora i "ping" del jet malese dirottato, per sei volte, localizzando i due corridoi che poteva seguire per sfuggire ai radar: uno a nord, verso Thailandia e Asia centrale, e uno a sud, in direzione di Indonesia e Australia. Calcoli complessi hanno permesso ai tecnici britannici di escludere la rotta nord, delimitando un'"area di caduta" vasta quanto il Texas, nel cuore dell'Oceano Indiano. La variazione della lunghezza d'onda dei segnali non può rilevare velocità e direzione di un velivolo e neppure la sua esatta posizione. Definisce però la zona in cui si trova e lo spostamento tra un segnale e l'altro, permette di ricavare rotta e rapidità.

Grazie a dati riservati, che fino a ieri non si sapeva fossero rilevabili, la società britannica ha stabilito che a quasi 7 ore dal dirottamento, il Boeing 777 volava a circa 450 nodi, in
direzione sud-ovest, in mezzo all'oceano, troppo distante da qualsiasi spazio di atterraggio in rapporto al carburante disponibile. Di qui la conclusione: l'aereo è precipitato in mare, tutte le persone a bordo sono morte. Il mistero da chiarire, oltre a chi e perché ha diretto il jet verso una trappola mortale ancora ignota, è ciò che è successo dopo che Inmarsat ha captato l'ultimo "ping".

A Londra tutto era chiaro già la mattina di sabato 8 marzo. I servizi segreti malesi sono stati però informati solo mercoledì 12, ci sono voluti altri tre giorni prima che la pista fosse condivisa con gli altri 25 Paesi impegnati nelle indagini e solo martedì 18 l'Australia ha reso pubblico che le ricerche si concentravano a sud dell'Oceano Indiano.

Kuala Lumpur ha infine dato l'annuncio lunedì 24, con 17 giorni di ritardo: e ieri, dopo che il maltempo ha costretto a sospendere le perlustrazioni, il governo australiano ha detto che «prima di cercare l'ago in un pagliaio, bisogna trovare il pagliaio». Ritardi, reticenze e depistaggi inquietanti, tali da scatenare la "guerra della verità" tra Cina e Malesia: e da indurre gli Stati Uniti a inviare sul posto localizzatori di scatole nere e droni subacquei fino ad oggi tenuti gelosamente segreti.

 

VOLO MALESE youfeed con tomnod anche il popolo del web cerca il volo mh della malaysia airlines scomparso una foto del jet malaysia airlines scomparso Si prega in aeroporto a Kuala Lumpur Nave americana in cerca dello scomparso aereo Laereo avrebbe proseguito per cinque ore dopo la scomparsa dal radar MALESIA, AEREO PRECIPITA IN MAREALLA RICERCA DELL AEREO MALAYSIA SCOMPARSO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...