scuola mascherina studenti coronavirus

TUTTI IN CLASSE (MA COME?) – I SINDACATI E IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE HANNO FIRMATO IL PROTOCOLLO SICUREZZA DELLE SCUOLE: PER I PROFESSORI I TAMPONI SARANNO GRATUITI, IN AULA SI DOVRÀ TENERE LA MASCHERINA E LE FINESTRE DOVRANNO RIMANERE APERTE ANCHE SE FA FREDDO – GREEN PASS, VACCINAZIONI E TRASPORTI: I NODI ANCORA DA SCIOGLIERE

CORONAVIRUS - SANIFICAZIONE NELLE SCUOLE

1 - SCUOLA:ACCORDO SU TEST, OK PROTOCOLLO SINDACATI MINISTERO

(ANSA) - ROMA, 14 AGO - E' stato firmato il Protocollo sicurezza delle scuole in vista dell'avvio del nuovo anno.

 

Al termine di un confronto fiume le organizzazioni sindacali hanno trovato l'intesa con i tecnici del Ministero dell'Istruzione in particolare sul tema dei tamponi gratuiti per il corpo docente, sulle misure per evitare classi pollaio. Il nodo Green pass sarà contenuto in una nota specifica che l'amministrazione invierà alle istituzioni scolastiche nel prossimi giorni.

CORONAVIRUS SCUOLA

 

 

2 - SCUOLA, DAL DISTANZIAMENTO FLESSIBILE ALL'OBBLIGO DI MASCHERINE: IL PROTOCOLLO PER IL RITORNO IN CLASSE

Da www.tgcom24.mediaset.it

 

Nelle classi si raccomanda una distanza "interpersonale di almeno un metro" e di "due metri tra i banchi e la cattedra del docente", si dovrà garantire un "buon ricambio d'aria" e usare mascherine chirurgiche: sono i punti chiavi del Protocollo sicurezza delle scuole in vista dell'avvio del nuovo anno. C'è ancora incertezza invece sul Green pass, sulle vaccinazioni e sulla questione trasporti per arrivare a scuola.

 

scuole coronavirus

Mascherine in classe Per prevenire il contagio da Covid anche durante il nuovo anno scolastico restano in vigore le principali regole di igiene, a partire dalla mascherina chirurgica, obbligatoria per gli alunni dai sei anni in su. Va tenuta al banco, anche se c'è distanziamento.

 

Si valutano deroghe per classi totalmente immunizzate. Per gli studenti con disabilità e per gli insegnanti di sostegno, come riferisce Il Corriere della Sera, si potranno sperimentare anche le mascherine trasparenti. Come l'anno scorso, sarà la scuola a fornire le mascherine mentre non ci sarà l'obbligo di misurare la temperatura all'ingresso.

SANIFICAZIONE SCUOLE

 

 

Distanziamento "flessibile" La novità è una maggiore flessibilità del distanziamento nelle aule. Il metro di distanza tra un alunno e l'altro e i due metri dalla cattedra, infatti, diventano una raccomandazione. Tuttavia, si legge nel Protocollo, "laddove le condizioni strutturali-logistiche degli edifici scolastici, legate anche alla disponibilità di risorse umane, non consentano il distanziamento di sicurezza interpersonale, resta necessario mantenere le altre misure di prevenzione".

scuole coronavirus 1

 

Finestre aperte anche se fa freddo Altro punto è l'aerazione delle classi. "Nelle aule è opportuno tenere aperte leggermente una o più ante delle finestre e/o di eventuali balconi e la porta dell'aula in modo intermittente o continuo.

 

La misura raggiunge la massima efficienza se finestre, balconi e porte si trovano su entrambi i lati dell'aula (ventilazione incrociata) e dovrà essere adottata anche con meteo avverso". Finestre aperte, dunque, anche se fa freddo.

 

infografica el pais diffusione coronavirus a scuola con mascherine e ventilazione

 

Il nodo Green pass Il governo ha deciso nell'ultimo decreto che per i docenti sussiste l'obbligo di certificato verde: il mancato rispetto del requisito sarà considerato assenza ingiustificata e il rapporto di lavoro verrà sospeso a decorrere dal quinto giorno di assenza (con sospensione dello stipendio).

 

Per le parti sociali la decisione di adottare il Green pass per il personale scolastico, con sanzioni in caso di inadempienza, è stata assunta "in modo unilaterale" e lamentano che senza dialogo si alimentano "tensioni e ostilità". Le organizzazioni sindacali non hanno apposto la firma al documento e nelle prossime settimane si cercherà un'intesa.

 

come ripartono le scuole nell era del coronavirus 3PROVE DI DISTANZIAMENTO A SCUOLA IN VISTA DELLA RIAPERTURA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…