baradar haqqani

TRA I TALEBANI FINISCE A PISTOLETTATE: SCONTRO AL CALOR BIANCO NEL PALAZZO DI KABUL TRA IL “MODERATO” BARADAR E IL CLAN DEGLI HAQQANI RABBIOSI (GENTE RICERCATA DALLA CIA PER LE COLLUSIONI COL TERRORISMO JIHADISTA) – CI SAREBBE STATA UNA RISSA DA FAR WEST, CAZZOTTI E ANCHE COLPI DI ARMA DA FUOCO. BARADAR SAREBBE RIMASTO FERITO (ALTRI LO DANNO PER MORTO). IL LEADER DEI TALEBANI AKHUNZADA E’ ALL’ESTERO PER...

Lorenzo Cremonesi per corriere.it

 

 

baradar

Non è la prima volta che un movimento rivoluzionario si ritrova diviso da laceranti lotte interne non appena riuscito a conquistare il potere. Ma certamente lo scontro che sta sbriciolando la coesione dei talebani, a poco più di una settimana dalla nascita suo nuovo «governo ad interim», comporta ripercussioni gravi per l’Afghanistan e per gli equilibri internazionali.

 

Nell’ultimo paio di giorni hanno trovato diverse conferme le voci di un violento alterco, forse anche a colpi d’arma da fuoco, tra il fronte che per semplicità chiameremo «moderato» capeggiato dal vicepremier Abdul Ghani Baradar, e invece quello più radical-islamico legato al ministro degli Interni Sirajuddin Haqqani.

 

 

Sui social locali, rilanciati soprattutto tra Kabul e Kandahar, si racconta che le tensioni erano cresciute già prima dell’annuncio del nuovo esecutivo lo scorso 7 settembre. Baradar, uno dei leader fondatori del movimento negli anni Novanta, ex prigioniero per 9 anni in Pakistan, quindi capo negoziatore a Doha con gli americani per l’accordo sul ritiro della coalizione internazionale in agosto, avrebbe voluto un governo davvero inclusivo.

baradar haqqani

 

La Bbc riporta che le sue fonti concordano con l’essenza di ciò che tanti afghani hanno già letto sui cellulari. In sostanza, ci sarebbe stata una rissa nelle sale del palazzo presidenziale a Kabul. Baradar chiedeva nomine di esponenti più moderati, aperti all’eventualità di ministri donna, magari includendo esponenti di punta dei governi che hanno collaborato con gli americani. Suo fine sarebbe stato tra l’altro calmare i timori della comunità internazionale e lanciare segnali di apertura sulle questioni relative ai diritti delle donne e delle libertà individuali.

 

 

abdul ghani baradar

Ma a lui si è opposto con durezza il muro intransigente del clan Haqqani. Gente ricercata dalla Cia e l’Onu per le sue collusioni col terrorismo jihadista. I giornalisti del canale pashtun della Bbc sono venuti a sapere che Baradar avrebbe scambiato frasi di fuoco sia con il neo-ministro degli Interni Salajuddin Haqqani che con Khalil ur-Rahman Haqqani, capo del dicastero per i Profughi e uomo di punta dell’apparato armato del clan, che tra l’altro è alleato storico dei servizi dell’intelligence militare pakistana. Secondo fonti non confermate, Baradar potrebbe essere addirittura morto, o comunque ricoverato in un ospedale di Kandahar.

haqqani

 

 

Al Corriere i portavoce della municipalità di Kandahar smentiscono. «Voi giornalisti stranieri dovete smettere di diffondere notizie false», ci ha detto il 40enne Hafez Nurachmad Said. Nel maggiore ospedale cittadino nessuno sa nulla. Altri esponenti talebani locali a sentire il nome di Baradar sono però impalliditi e hanno subito voluto cambiare discorso. In un confuso audio diffuso lunedì una voce sosteneva di essere Baradar e di trovarsi all’estero <per lavoro>.

 

Ma il mistero s’infittisce. E non aiuta la vicenda simile del Mullah Haibatullah Akhunzada, leader spirituale del movimento dal 2016, dopo l’uccisione del suo predecessore per un missile sparato dai droni americani. Di lui si sono letteralmente perse le tracce. Non ci sono fotografie, non rilascia dichiarazioni. Anche nel suo caso, sono in tanti a pensare sia deceduto da tempo. Non sarebbe poi così strano. Non si dimentichi che il Mullah Omar, fondatore dei talebani, venne dichiarato morto nel 2015. Poi emerse che forse il decesso risaliva al 2013. Ma le circostanze restano misteriose.

abdul ghani baradar 1AFGHANISTAN - UNA FOLLA ACCLAMA KHALIL HAQQANI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”