ilva taranto

NON AL DENARO, NON ALL’AMORE NÉ ARCELOR – NESSUNA INTESA TRA I SINDACATI E MITTAL: È SEMPRE PIÙ PROBABILE CHE GLI INDIANI SI SFILINO DAGLI IMPEGNI CHE HANNO ASSUNTO E I DIECIMILA OPERAI DEGLI STABILIMENTI DI TUTTA ITALIA SCIOPERANO – “SIAMO A UN PUNTO DI NON RITORNO, RISCHIA DI ESPLODERE UNA BOMBA SOCIALE, AMBIENTALE E INDUSTRIALE SENZA PRECEDENTI”

 

 

ILVA E TUMORI

Valeria D' Autilia per “la Stampa”

 

La protesta corre veloce tra le tute blu e attraversa il Paese. «Siamo a un punto di non ritorno, rischia di esplodere una bomba sociale, ambientale e industriale senza precedenti». Taranto, Genova e Novi Ligure: oltre diecimila operai negli stabilimenti gestiti da ArcelorMittal che lunedì, in un confronto in videoconferenza, dovrà spiegare al governo le sue reali intenzioni, dopo lo strappo con i sindacati. Sembra sempre più concreta la possibilità che il colosso franco-indiano si sfili dagli impegni assunti. In contemporanea, sciopero generale in tutti gli impianti del gruppo.

 

OPERAIO ILVAGIUSEPPE CONTE CON LAKSHMI MITTAL

«Chiederemo ai ministri Patuanelli e Catalfo - dice il segretario generale della Uilm Rocco Palombella- di prendere atto che l' accordo del 2018 e il contratto del 4 marzo scorso non verranno mai rispettati». La proposta è una fase di transizione a gestione statale e, nel frattempo, la ricerca di partner industriali interessati a tutelare ambiente e occupazione. Una storia che si ripete, a meno di due anni dall' ingresso della multinazionale in Italia. Tra i sindacati, il timore è di non riuscire più a governare la rabbia dal basso. Troppi annunci disattesi. Gli operai sono scesi in strada dopo la decisione dell' azienda di bloccare le attività dell' area a freddo di Taranto e, di conseguenza, anche di Cornigliano e Novi Ligure. Molti impianti fermati e altri lavoratori in cassa integrazione.

 

lucia morselli 1lakshmi narayan mittal 5

A Taranto, la più grande acciaieria d' Europa, due mobilitazioni distinte. All' ingresso della Prefettura, il sit-in di Fim, Fiom e Uilm. «Una vergogna che dura dal 2012» urlano dal presidio. E la memoria va al sequestro degli impianti dell' ex Ilva e al processo «Ambiente svenduto», ancora in corso e a rilento. Arriva la richiesta dei sindacati: «Il governo deve riaprire la trattativa e Mittal deve dire la verità». Contemporaneamente, lo sciopero di 24 ore e la manifestazione fuori dalla fabbrica dell' Usb. «L' azienda - dice il coordinatore provinciale Francesco Rizzo - sta colando a picco: migliaia di lavoratori con gli ammortizzatori sociali, ritardi nei pagamenti all' indotto, interventi di ambientalizzazione sospesi e un clima che non si viveva nemmeno ai tempi dei Riva, con il licenziamento ingiustificato di decine di persone».

 

ILVA DI TARANTOsciopero all'ilva 4

Sale la tensione anche negli altri stabilimenti. A Genova proseguono i blocchi. «Lo sciopero di questi giorni- dice per la Fiom Bruno Manganaro- ha portato a un cambio di atteggiamento: l' azienda sembra disposta a riaprire la linea di zincatura visto che i clienti si sarebbero lamentati per gli ordini non arrivati e i ritardi nelle consegne. Dopo le parole, attendiamo la proposta scritta». Qui, davanti ai cancelli, è spuntato lo striscione «Ciao Giuse» per l' ultimo saluto al loro collega, operaio in cassa integrazione, che si è tolto la vita. Per lui un pensiero dalla leader della Cisl Annamaria Furlan: «Un fatto grave che ci addolora, la tutela della persona e il lavoro sono per noi un bene primario».

MICHELE EMILIANO ILVAILVA DI TARANTO

La mobilitazione continua anche a Novi Ligure. Il negoziato è aperto, ma le proposte sono state giudicate insufficienti e i sindacati non hanno firmato l' accordo sulla cassa integrazione.

E ora si attende il vertice della prossima settimana. Sullo sfondo, la penale da 500 milioni prevista in caso di uscita di Mittal o l' ipotesi di un prestito garantito dallo Stato.

lakshmi narayan mittal 3lakshmi narayan mittal STEFANO PATUANELLI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI CON LAKSHMI E ADITYA MITTALincendio all'ilva di taranto 3incendio all'ilva di taranto 1incendio all'ilva di taranto 2

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...