giuseppe conte gennaro vecchione paola pisano

NON “IMMUNI” AL COPASIR – IL COMITATO PER LA SICUREZZA APPROVA LA RELAZIONE SULLA APP DI TRACCIAMENTO, MA CI SONO MOLTE SEGNALAZIONI E OSSERVAZIONI CRITICHE. A PARTIRE DALLA PRIVACY E DALLA SCELTA DI “BENDING SPOONS”: ANCHE SE NON È STATA FATTA DAL DIS DI VECCHIONE, IL PARERE HA COMUNQUE PESATO – LA PARTECIPAZIONE CINESE NELLA SOCIETÀ, IL RISCHIO DI HACKERAGGIO E QUELLO DI “TRANSITO DI DATI” IN MANI STRANIERE

 

 

 

 

Lorenzo Salvia per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe conte gennaro vecchione

Diverse segnalazioni, molte osservazioni critiche. Sulla garanzia della privacy, sui rischi di hackeraggio, sulla partecipazione cinese (seppur minima) nella società che ha creato l' app, sul rischio di «transito di dati» verso Apple e Google e comunque verso mani straniere. Ma non una vera e propria bocciatura per Immuni , l' app della società milanese Bending Spoons scelta dal governo come strumento per ridurre il rischio di una seconda ondata di contagio. Il Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, ha approvato la relazione sulla applicazione per il tracciamento dei contatti. Il documento adesso sarà trasmesso al Parlamento dove è in discussione il decreto legge che disegna la cornice giuridica dell' operazione.

paola pisano

 

gennaro vecchione raffaele volpi

La relazione sottolinea l' opportunità di definire meglio le procedure per il trattamento dei dati sanitari, facendo chiarezza tra il ruolo del ministero della Salute e quello delle Asl. Osserva come sia necessario garantire che non ci siano possibili trasmissioni di dati verso Apple e Google, che a breve dovranno rilasciare la nuova Api, l' interfaccia di programmazione dell' app, che materialmente consentirà il tracciamento dei dati attraverso la tecnologia bluetooth.

 

app coronavirus

Fa notare che la società che ha creato l' app italiana, Bending Spoons, pur avendo regalato il progetto al governo italiano, per almeno sei mesi fornirà assistenza e quindi resterà coinvolta ma non si capisce bene in che modo. Circostanza che viene legata alla partecipazione della famiglia Pao/Cheng, al di sotto del 2%, ma considerata sensibile.

Il documento ripercorre anche il percorso seguito per la scelta della app. Ricordando che la task force del ministero aveva suggerito di testare due applicazioni in parallelo, pur sottolineando che Immuni fosse in stato più avanzato, e che il governo ha deciso di concentrarsi su una sola, visti i ritardi già accumulati. E anche che nella decisione è stato sentito il parere del Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza.

il documento della task force su immuni 3

 

Non hanno deciso i servizi, insomma, ma il loro parere ha pesato, e del resto sarebbe stato grave il contrario vista la delicatezza della materia. La relazione del Copasir, inviata proprio al Dis prima di essere trasmessa alle Camere, è stata approvata con sei voti a favore e un' astenuta, la 5 Stelle Federica Dieni, che ha l' ha giudicata poco tecnica e troppo politica. Tre le assenze: Antonio Zennaro, l' ex M5S che insieme a Paolo Arrigoni (Lega) aveva presentato la relazione, l' altro grillino Francesco Castiello ed Elio Vito di Forza Italia.

 

luca ferrari bending spoons PAOLA PISANO LUIGI DI MAIO

La sostanziale assenza del M5S si spiega con l' intenzione di non mettere la firma sotto un documento che critica un progetto portato avanti da uno dei propri rappresentanti al governo, la ministra per l' Innovazione Paola Pisano. Che proprio ieri ha ripetuto in Parlamento le sue rassicurazioni: chi non scaricherà l' app non sarà penalizzato, i «dati non potranno finire in mano straniera», nemmeno «Bending Spoons li tratterà in alcun modo». Proprio ieri Immuni è stata promossa con il massimo dei voti, cinque stelle su cinque, dal Mit, il Massachusetts Institute of Technology, che ha lanciato un progetto di informazione sulle caratteristiche delle app per il contact tracing .

i quattro fondatori di bending spoonsapp coronavirus 3luca ferrari bending spoonsapp coronavirus 2allerta lom app lombarda per coronavirusuffici di bending spoons

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....