coccodrillo anne cameron

BOCCONI AMARI - IN AUSTRALIA UNA 79ENNE E’ STATA SBRANATA DA UN COCCODRILLO: L’ANZIANA, MALATA DI ALZHEIMER, ERA SCOMPARSA DA UNA CASA DI RIPOSO NEL QUEENSLAND - RITROVATI IL SUO BASTONE DA PASSEGGIO E BRANDELLI DI VESTITI - ORA E’ CACCIA AL RETTILE KILLER

Michele Farina per Corriere.it

 

ANNE CAMERON

Un bastone da passeggio sulla sabbia, la targhetta con un nome: Anne. L’hanno trovato alla fine della Four Mile Beach, la spiaggia infinita e indimenticabile di Port Douglas, dove il Mowbray River scivola pigramente nell’oceano.

 

Al largo, quel che resta della Grande Barriera Corallina. Sulla riva, la stoffa di un vestito, pochi resti umani e il bastone di Anne Cameron, 79 anni, la donna scomparsa martedì scorso da una casa di riposo di una tranquilla e solare cittadina del Queensland, nel Nord dell’Australia, incastonata tra la foresta tropicale e il Coral Sea.

 

denti di coccodrillo

Anne aveva l’Alzheimer. Le persone con l’Alzheimer si possono perdere. Camminano e non ritrovano più la strada del ritorno. E’ successo anche a questa donna anziana, che nella foto segnaletica della polizia appare con i capelli d’argento e il volto senza rughe?

 

Il punto dove hanno rinvenuto il suo bastone è a 2 chilometri dalla nursing home dove la signora Cameron si era trasferita da poco, per stare più vicina alla parte giovane della famiglia, probabilmente l’unica rimasta.

 

La nipote Isabella su Facebook ha scritto che la nonna se n’è andata in «tragiche circostanze». In queste ore una squadra di venti investigatori speciali, con elicotteri e barche, sta setacciando l’area. Cercano una traccia. La traccia di un coccodrillo.

 

coccodrillo

Più che un’ipotesi è apparsa (quasi) subito una certezza, quando sulla riva del Mowbray è stato ritrovato il bastone. Si aspetta la conferma dell’anatomopatologo, che sta analizzando i resti umani.

 

Ma non c’è nessun altra persona, a parte Anne, di cui sia stata denunciata la scomparsa in questi giorni da quelle parti. E lei non si trova. Non si trova neppure il coccodrillo che l’avrebbe uccisa. E’ su di lui che si concentrano le ricerche.

 

Nella zona, ne sono stati individuati almeno tre, di grosse dimensioni, a detta degli automobilisti che passano sulla strada che da Cairns arriva a Port Douglas. Come scoprire il killer di Anne? Il direttore del locale Dipartimento Fauna Selvatica, Michael Joyce, ha invitato la gente a segnalare l’avvistamento di un croc dal comportamento «anormale».

 

il secondo coccodrillo piu grande in australia

In che senso «anormale»? I coccodrilli che attaccano «con successo» un essere umano (e la fanno franca) diventano meno timidi nei nostri confronti, più «audaci» dei loro simili. Non c’entra nulla, ma vengono in mente altri predatori, come l’impunito Harvey Weinstein, il mogul di Hollywood, che anno dopo anno, violenza dopo violenza, è diventato più spavaldo.

 

Anche i cocodrilli, come gli uomini, sono animali territoriali. Non si allontanano molto dalle vittime. Quando attaccano una preda, di solito vengono scoperti nei paraggi. Che sia il mondo del cinema o la costa del paradiso.

 

Dagli anni Settanta, questi enormi rettili (i più grandi del mondo) sono specie protetta in Australia. Vivono fino a 70 anni e, diversamente da noi, non smettono mai di crescere. Per questo possono arrivare alla lunghezza di sette metri.

 

coccodrillo

I «salty», i coccodrilli di acqua salata (nome proprio: Crocodylus porosus) sono una presenza costante nella vita (e nelle attenzioni) degli australiani. Anche se uccidono raramente gli umani: nello Stato del Queensland si contano nove casi dal 1985 a oggi.

 

A marzo è morto mangiato un pescatore di perle. Questa settimana è toccato a una donna con l’Alzheimer. Ne parlano i media di tutto il mondo. Fa notizia. Anche se nei titoli, per esempio sulla Bbc, l’Alzheimer non compare. Per rispetto, perché non è importante?

 

In effetti, se non si conosce il particolare della malattia, di primo acchito può suonare strano che una donna di 79 anni, pur nella «selvaggia» Australia, possa imbattersi nell’ultimo erede degli scomparsi dinosauri.

 

tartaruga nella bocca dell alligatore

Ti immagini un altro film, pensi magari a un’arzilla vecchina, atletica e indipendente, che va a farsi il bagno in un angolo di paradiso, lungo una delle spiagge più belle del mondo. L’Alzheimer cambia il film.

 

E ti fa pensare che Anne Cameron sia uscita dalla casa di riposo Ozcare (un posto che si presenta su Internet come magico e tranquillo, con assistenza 24 ore su 24), sfuggendo ai controlli. Forse senza volerlo. O perché dentro di sè sentiva il desiderio di «tornare a casa».

 

E’ un impulso frequente: spesso significa voler tornare al luogo dell’infanzia, o verso un posto/tempo in cui si è stati felici. Capita che le persone con una forma di demenza si perdano. Ogni familiare potrebbe raccontarvi storie di sparizioni e ritrovamenti.

 

la tartaruga fatta a pezzi

Su un autobus, lungo una strada, in mezzo al verde. Mi viene in mente una signora ritrovata tra i cespugli di more in Toscana, una poetessa uccisa dallo spostamento d’aria di un treno in corsa dentro una galleria in Liguria, il signor Alis che alle pendici del Monte Amiata una notte d’inverno è uscito dalla finestra con un prontuario per la cura degli ulivi in mano e nessuno l’ha più visto.

 

La signora Anne dev’essere arrivata camminando sulla riva del Mowbray River, al cospetto dell’oceano. Possiamo immaginare lo spaesamento, fino all’incontro con il coccodrillo. Magari coetanei.

 

rana e coccodrillo

Due settantenni di diversa specie. I passi incerti dell’una, lo scatto d’istinto, senza cattiveria, dell’altro. Possiamo credere che Anne non abbia provato paura, prima del dolore. Una fine orribile, certamente.

 

Ma immaginate se Anne fosse stata sedata o legata a un letto, a una colonna, a un termosifone, per mesi o per anni, come a volte accade (cronaca di questi giorni, in una casa di riposo di Predappio gestita da un sacerdote).

 

Meglio vivere (e morire) in un mondo dove i predatori sono vecchi coccodrilli, piuttosto che spegnersi a poco a poco per mano (incurante) di esseri umani.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”