donne ricche

COSA HANNO IN COMUNE QUESTE 10 DONNE? SONO PERSONE DI SUCCESSO, SONO POTENTI E SONO LE DONNE PIÙ RICCHE NEL MONDO DELLA TECNOLOGIA – CHI E' PARTITA DA ZERO, CHI HA SOLO AMMINISTRATO IL PATRIMONIO DEL MARITINO DEFUNTO – NON A CASO AL PRIMO POSTO, CON UNA RICCHEZZA DI 16,2 MILIARDI DI EURO, C’È LA 55ENNE LAURENE POWELL, VEDOVA JOBS…

Francesco Tortora per "www.corriere.it"

 

Laurene Powell Jobs

laurene powell jobs

Anche nel mondo tech il numero delle donne miliardarie è molto inferiore rispetto a quello degli ultimi. Lo conferma l'ultima classifica presentata da Business Insider che prende in esame in dati apparsi sulla rivista Forbes. Il sito americano mette in fila le 11 donne più ricche del pianeta e al primo posto indica l'imprenditrice e filantropa Laurene Powell Jobs, vedova del fondatore di Apple, che vanta una ricchezza di 16,2 miliardi di euro.

 

La 55enne è a capo del Laurene Powell Jobs Trust, fondo che detiene milioni di azioni di Apple e della Walt Disney. Inoltre ha fondato la Emerson Collective, società che controlla la rivista americana The Atlantic.

 

Dagmar Dolby

zhou qunfei

Al secondo posto si piazza l'americana Dagmar Dolby con 3,6 miliardi di euro. La 77enne è la maggiore azionista di Dolby Laboratories, società statunitense che sviluppa tecnologie audio. In totale possiede circa il 38% della società che suo marito, scomparso sei anni fa, ha fondato nel 1965. 

 

Judy Faulkner

Sul gradino più basso del podio Judy Faulkner, fondatrice e amministratrice delegata di Epic Systems, azienda farmaceutica che vende software sanitari. La 75enne è partita da zero nel 1975 e ha costruito una società innovativa e unica che ha presto conquistato grandi quote di mercato. Oggi il suo patrimonio raggiunge i 3,1 miliardi di euro.

 

Meg Whitman

thai lee

Quarta posizione per l'americana Meg Whitman, in passato amministratrice delegata di Hewlett Packard Enterprise e di eBay. Dall'aprile 2018 è stata nominato a capo della startup Quibi che produce mini-serie tv che si possono seguire su smartphone. Il suo patrimonio raggiunge i 2,9 miliardi di euro. 

 

Zhou Qunfei

Quinta della lista è la cinese Zhou Qunfei che vanta un patrimonio di 2,7 miliardi di euro. Nata povera in un piccolo paese nella provincia dello Hunnan della Cina, la 49enne fino a 16 anni fa era un’operaia in una fabbrica di orologi con una paga mensile di poco più di un centinaio di dollari al mese. La svolta nel 2003 quando ha aperto, con 3.000 dollari, la Lens Technology ad Hong Kong, azienda specializzata in schermi e lenti ottiche. In pochi anni è riuscita a ottenere contratti con le aziende più importanti del mondo come Apple, Samsung e Motorola e oggi impiega 80.000 operai in sette aziende.

sheryl sandberg

 

Ma Dongmin

Sesta posizione per la cinese Ma Dongmin, moglie di Robin Li, cofondatore e Ceo di Baidu. Dal 2017 ricopre il ruolo di assistente speciale del marito, presidente del principale motore di ricerca dell'ex Celeste Impero. Per lei un patrimonio di 2,3 miliardi di euro. 

 

Lam Wai Ying

Segue la cinese Lam Wai Ying, presidente e co-proprietaria di Biel Crystal Manufactory, società che produce vetro touchscreen per iPhone e altri prodotti tecnologici, inclusi smartwatch e tablet. La sua ricchezza è stimata in 2 miliardi di euro. 

wang laichun

 

Thai Lee

A pari merito si posizione l'americana Thai Lee con un patrimonio di 2 miliardi di euro. La 60enne è a capo di SHI International, un fornitore di servizi e prodotti informatici con sede nel New Jersey. La società conta oltre 17.000 clienti, tra cui AT & T e Boeing.

 

Wang Laichun

Nona posizione per la cinese Wang Laichun, presidente di Luxshare Precision, società che produce connettori elettronici per aziende come Apple. La 51enne ha in passato lavorato anche per Foxconn. Il suo patrimonio si ferma a 1,7 miliardi di euro. 

 

meg whitman

Zeng Fangqin

Segue la 53enne cinese Zeng Fangqin, presidente di Lingyi Technology, società che fornisce componenti elettronici per smartphone, tablet e laptop per grandi aziende internazionali come Huawei e Apple. Il suo patrimonio raggiunge 1,4 miliardi di euro. 

ma dongmin

 

Sheryl Sandberg

Chiude la top 11 Sheryl Sandberg, numero 2 di Facebook e attuale direttrice operativa del social network. La 49enne che in precedenza ha ricoperto il ruolo di vicepresidente per le vendite online di Google ha una ricchezza pari a 1,4 miliardi di euro. 

judy faulknerdagmar dolbylam wai ying

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO