gau rakshak india

PORCA VACCA! - PER SALVARE LE MUCCHE, CONSIDERATE ANIMALI SACRI, IN INDIA GRUPPI DI ESTREMISTI INDU’ DANNO LA CACCIA AI MACELLAI - SI COORDINANO CON WHATSAPP, SI APPOSTANO AI LATI DELLA STRADA E ASSALTANO I CAMION CHE TRASPORTANO BESTIAME, PICCHIANDO CHIUNQUE SUL LORO CAMMINO

Carlo Pizzati per “la Stampa”

 

Gau RakshakGau Rakshak

I vigilantes vegetariani si appostano lungo le strade secondarie, dove di solito viaggiano i camion con il bestiame. Parola d' ordine: salvare la «gau mata», la madre vacca. In Italia suona come un insulto irreparabile, ma qui, nel contesto religioso indiano, per gli estremisti indù dare la caccia a chi macella le vacche è una missione sacra. E sanguinaria.

 

In molti stati è diventato illegale il macello e commercio della vacca, animale sacro per la religione indù. Nel Gujarat, dalla scorsa settimana, chi ne uccide intenzionalmente una rischia l' ergastolo. Così, le sentinelle dei vigilantes si appostano nelle strade dove passa la carne di contrabbando. I Gau Rakshak, i paladini della vacca, operano tramite gruppi WhatsApp dove lanciano il segnale d' allarme con targa, marca e colore del camioncino sospetto.

Spedizioni punitive dei Gau RakshakSpedizioni punitive dei Gau Rakshak

 

Uno sciame di ragazzini in sella alle moto scatta l' inseguimento. Gridano, minacciano, tagliano la strada e infine bloccano il veicolo. Poi arrivano i picchiatori. I camionisti tentano la fuga. E lì sono botte. Con metodo, non a casaccio: «Siamo addestrati a causare fratture, rotture di ossa, danni interni, senza far sanguinare. In mancanza di lesioni esterne, la polizia non può arrestarci. Finora nessuno di noi è andato in galera nei sei stati indiani dove abbiamo colpito», così un portavoce dei Gau Rakshak, Nagendra Kumar, a «India Today».

Spedizioni punitive dei Gau Rakshak Spedizioni punitive dei Gau Rakshak

 

Non ha remore Pushpenda Sharma, presidente dei Gau Rakshak dell' Uttar Pradesh, 220 milioni di abitanti, dove dal mese scorso il governatore voluto dal premier Modi è un monaco induista: «Mai colpire i macellai alla testa, solo muscoli, organi interni, ossa. Certo che siamo ladri di vacche. Che problema c' è? Le 20 vacche trovate nell' ultimo camion le abbiamo distribuite subito tra noi. Per salvarle. Non mangiarle».

 

Spedizioni punitive dei Gau Rakshak  Spedizioni punitive dei Gau Rakshak

L' organizzazione è nata nel 2012. Gli iscritti sono schedati, tesserati e organizzati a turni di vedetta sulle strade. Hanno network, gerarchie e responsabilità precise, molti iscritti in divisa, tra poliziotti e militari. Hanno colpito in Karnataka, Uttar Pradesh, Rajasthan, a Delhi.

 

Da quattro anni feriscono, linciano e uccidono, colpendo soprattutto i Dalit, la casta più bassa, e i musulmani. E spesso mettono online i video con le spedizioni punitive in quest' India radicalizzata, dove molte macellerie, anche negli stati dove non c' è ancora la «legge salva-vacca», chiudono le saracinesche per paura, terrorizzati dai vigilantes vegetariani armati di manganelli lathik, sbarre di ferro e spadoni della mitologia del Mahabharata.

Spedizioni punitive dei Gau Rakshak   Spedizioni punitive dei Gau Rakshak

 

Tutto ciò in un Paese, l' India, che ha di nuovo sorpassato il Brasile come massimo esportatore di carne bovina al mondo, con più di 2,4 milioni di tonnellate. È carne di bufalo, dicono. Non vacca sacra. Ma le regolamentazioni indiane sono vaghe in materia. Non è dato sapere quante vacche siano mischiate nella categoria «carne bovina».

 

Il problema economico, come sottolinea lo stesso ministro degli Interni indiano, Hansraj Ahir, è che se non possono più essere macellate, non rendono più, quindi «chi si occuperà di tutti questi animali?» Se ne macellano 10 milioni l' anno, in India. Ma se invece sopravviveranno, chi le manterrà? Il governo ha proposto «santuari per le vacche», riserve di bovini, ranch immensi. Ma costano uno sproposito. In un Paese con più di 170 milioni di poveri, ma poveri veri, è difficile non restare perplessi da questa scelta amministrativa in salsa induista.

Spedizioni punitive dei Gau Rakshak    Spedizioni punitive dei Gau Rakshak

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO