papa francesco vladimir putin gianfranco ravasi metropolita tikhon lanfranco cirillo

LE INQUIETANTI MEMORIE DELL’“ARCHITETTO DI PUTIN” – LANFRANCO CIRILLO, L’UOMO CHE HA CURATO GLI ARREDI DELLE VILLE DI “MAD VLAD” E DI MOLTI OLIGARCHI RUSSI, SVELA IN UN LIBRO IL SUO RUOLO DI MEDIATORE TRA IL VATICANO E IL METROPOLITA TIKHON, IL “RASPUTIN PUTIANO”: “LO ACCOMPAGNAVO A ROMA A DIALOGARE CON RAVASI E BERGOGLIO” – E SVELA IL RUOLO DEI SERVIZI SEGRETI RUSSI NEL PORTARE LE RELIQUIE DI SAN NICOLA DA BARI A MOSCA – LA BARZELLETTA SULLA PROSTITUTA CHE TIKHON RACCONTÒ A MONSIGNOR RAVASI E...

Estratto dell'articolo di Jacopo Iacoboni per www.lastampa.it

 

Lanfranco Cirillo

Negli anni duemila e dieci, il tanto celebrato «dialogo interreligioso» tra Vaticano e Chiesa ortodossa russa (che oggi spesso si esprime in improbabili «mediazioni di pace» sull’Ucraina) portò ripetute volte in Vaticano, avanti e indietro, il metropolita Tikhon, ossia il prete ortodosso che ha battezzato Vladimir Putin e secondo molti ne rappresenta un po’ uno dei consiglieri – o il consigliori, una specie di Rasputin putiniano. Il metropolita Tikhon andava dal papa. Incontrava monsignor Ravasi. Un uomo legatissimo al Cremlino veniva trattato con ogni riguardo e onore in queste visite Oltretevere.

 

il metropolita Tikhon e vladimir putin

[…] La storia ci viene adesso raccontata con nuovi dettagli sconosciuti da un testimone eccezionale, che accompagnava spesso Tikhon in questi incontri curiali: Lanfranco Cirillo, meglio noto come l’architetto di Putin e l’architetto degli oligarchi russi, diventato celebre per l’inchiesta di Navalny sul “Palazzo di Putin” sul mar Nero, di cui Cirillo curò gli arredi.

 

L’architetto di origini veneziane, che oggi è stato colpito da un’inchiesta in Italia con accuse di “esterovestizione” di capitali, rivendica di avere da anni la cittadinanza russa, dopo esser stato architetto per tantissimi oligarchi (da Vagit Alekperov di Lukoil, che per anni è stato il suo primo mentore in Russia, ad Alexey Miller di Gazprom), e è riparato a Mosca con nessuna voglia (o possibilità, per ora) di tornare in Italia. Nel frattempo ha scritto un libro (che uscirà la settimana prossima per Piemme), di cui La Stampa ha ottenuto da fonti riservate le bozze.

 

Lanfranco Cirillo

[…] freschissimo e totalmente inedito è il racconto del suo ruolo di “mediatore” tra Chiesa ortodossa russa (il suo capo, il patriarca Kirill, è considerato da tanti studiosi della materia un ex agente del Kgb, “l’agente Mikhailov”) e Vaticano.

 

«Negli anni – dice Cirillo - ho avuto modo di frequentare e conoscere molte persone vicine al leader (Putin, nda.), tra cui il metropolita Tikhon, al secolo Tikhon Shevkunov, il sacerdote che ha battezzato Vladimir Putin e che, secondo la religione ortodossa, ne è il padre confessore. La religione per il presidente e per la nomenclatura russa riveste una grande importanza. È una cosa molto evidente. Una volta entrando nell’ufficio di un ministro, nel mitico Korpus 1, la prima sezione del Cremlino, rimasi colpito nel vedere da una parte un angolo pieno di icone e sul lato opposto una grande collezione di armi. Il sacro e il profano. Il metropolita Tikhon sarebbe diventato negli anni un amico fraterno per me», ricorda Cirillo.

 

Lanfranco Cirillo

«[…] Poi comincia a rivelare alcune storie sbalorditive: «Ho avuto anche il piacere di accompagnarlo spesso nei suoi viaggi a Roma, per agevolare i rapporti tra la Chiesa cattolica e quella ortodossa. Infatti in quel periodo era il ministro della Cultura della Chiesa russo-ortodossa. Come il cardinal Ravasi per il Vaticano».

 

Cirillo racconta dettagli anche salaci, e inquietanti: «Ricordo che Tikhon gli raccontò una barzelletta che ci fece molto ridere: un pope ortodosso entra in una scuola e gli vengono presentate le migliori studentesse dell’anno. Il preside fa alzare la prima del corso. Allora il pope, sorridendo, si complimenta con lei per la sua brillantezza e gli ottimi risultati. “Brava, brava” dice. “E che cosa vorresti fare quando finirai la scuola?”. Lei lo guarda con un mezzo sorriso e, abbassando la voce, risponde: “La prostituta”. Lui la guarda inorridito: “Scusa, puoi ripetere, non ho ben capito”, azzarda. Allora lei alza un po’ la voce e ripete: “La prostituta!”. “Ah, meno male, mi ero preoccupato. Avevo capito che volevi fare la protestante!”».

 

gianfranco ravasi e papa francesco

[…] Ma l’architetto va oltre. Non si limita a dirci che il consigliere spirituale di Putin era di casa in Vaticano: ci dice che papa Francesco in persona fece sì che reliquie di san Nicola di Bari fossero traslate a Mosca, in quella che oggi è considerata una delle più importanti operazioni di influenza estera del Cremlino in Italia:

 

«Ero anche presente quando nel 2017 si riuscì finalmente, con i buoni uffici di papa Francesco, a far arrivare a Mosca per un periodo di due mesi una reliquia di san Nicola da Bari. Dopo circa mille anni – la traslazione del Santo è datata 1087 – un pezzetto di 13 centimetri di una costola sinistra di san Nicola arrivò a Mosca su un aereo privato messo a disposizione dalla Federazione russa in una apposita teca confezionata qui. In compenso la Russia offrì per un’esposizione una preziosissima icona del Settecento».

 

vladimir putin e il metropolita Tikhon

Cirillo racconta anche che nell’operazione entrarono uomini dei servizi russi: «Il mio amico Nikolaj [Cirillo non vuole rivelarne il cognome, nda.], che oltre a portare il nome del Santo era stato il capo del Gruppo Alfa, il corpo speciale dei servizi di sicurezza russi, desiderava ardentemente visitare la cappella di Bari per i suoi cinquant’anni. Non è un sentimentale, anzi. Per dire, fu lui l’uomo che nel 1993 intervenne, a capo del suo gruppo, per sedare il tentativo di colpo di stato nel parlamento russo, che qui chiamano “la Casa Bianca”. Riuscii a esaudire il suo desiderio. Entrammo nella cripta che quel giorno era aperta. Dopo un po’ di tempo, io risalii. Ma Nikolaj no. Restò lì per circa tre ore. Chissà, forse pregava. Chiedeva perdono per i suoi peccati. Quando finalmente riapparve in superficie non ce la facevo più e non seppi trattenermi: “Ti sei commosso?” gli chiesi. Mi guardò con sorpresa: “Ma che dici? Stavo cercando di capire come si potrebbe fare per riportarci a casa le ossa!”».

 

Possibile che il Vaticano si sia prestato a questo? Cirillo non rivela altro. Ma quello che dice, in qualunque Paese europeo o americano basterebbe ad aprire una seria discussione su quanto accaduto in Italia in tutti gli anni recenti.

 

gianfranco ravasi

L’architetto ci rivela tra l’altro i suoi rapporti con un ex ambasciatore italiano a Mosca, il padre del marito della figlia di Cirillo, poi prematuramente scomparsa per una tragica malattia. “L’architetto d Putin” chiese aiuto, davanti alle accuse italiane (che sostengono abbia una residenza fittizia in Russia), all’ex ambasciatore e consuocero, che sembrerebbe essere Cesare Maria Ragaglini.

 

Molti amici italiani, dice l’architetto, lo avevano abbandonato, a differenza dei russi: «Fu così perfino con il mio consuocero, che era stato l’ambasciatore italiano a Mosca. Gli raccontai tutto per filo e per segno. E gli dissi: «Siamo ancora nella fase delle indagini, potresti per favore riferire che mi hai conosciuto a Mosca e che lì svolgevo la mia vita e la mia attività? Ho persino ristrutturato l’Ambasciata italiana». Lui mi rispose così: “Ma sai, caro Lanfranco, non è consono che un ambasciatore vada a testimoniare da un pubblico ministero[…]

Lanfranco Cirillo lanfranco cirillo 4lanfranco cirillo 3lanfranco cirillo 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO