password

POI NON VI LAMENTATE SE VI HACKERANO GLI ACCOUNT - L’83% DELLE PASSWORD POSSONO ESSERE DECIFRATE DAGLI HACKER IN MENO DI UN SECONDO – TE CREDO: LE PASSWORD PIÙ USATE SONO “12345”, “CIAOCIAO”, “JUVENTUS” E “VAFFANCULO” – NELLA SCELTA DELLE PAROLE D’ACCESSO AGLI ACCOUNT C’È DEL ROMANTICISMO: “TIAMO” E “AMOREMIO” SONO MOLTO FREQUENTI. MA SPUNTA ANCHE UNA BESTEMMIA...

Alessandro Vinci per www.corriere.it

 

PASSWORD

Le cattive abitudini sono dure da estirpare. Anche in ambito informatico. A confermarlo, fotografando una dinamica che sembra non conoscere crisi, è nuovamente la classifica delle «200 password più comuni dell’anno» stilata da NordPass, gestore di credenziali di proprietà di NordVPN. I dati parlano chiaro: anche nel 2022 a occupare i primi posti della graduatoria tanto in Italia quanto nel mondo sono codici e parole di una banalità assoluta.

PASSWORD

 

A quanto emerge dallo studio, condotto in collaborazione con ricercatori indipendenti che hanno esaminato un database di ben 3 terabyte, l'83% degli elementi in elenco può infatti essere decifrato dai pirati informatici in meno di un secondo. Un allarme già più volte lanciato in passato (qui la classifica del 2021, qui quella del 2020), ma che non sembra preoccupare gli utenti. Altrimenti quasi tre password su quattro (il 73%, per la precisione), tra quelle incluse nel report di quest'anno, non si sarebbero rivelate le stesse di dodici mesi fa.

 

PASSWORD

A proposito di risultati identici, per il secondo anno di fila la password più utilizzata nel nostro Paese è risultata «123456». Un gioco da ragazzi indovinarla, alla luce della sua semplicità. Ma gli utenti italiani sono in ottima compagnia. La medesima (e inefficacissima) sequenza numerica, che richiede meno di un secondo per essere decifrata, si colloca infatti in cima alle preferenze rilevate in mezzo mondo: dal Canada alla Germania, dal Brasile alla Nigeria, fino a Norvegia, Spagna, Filippine e tante altre nazioni ancora. Non bastasse, tra le prime posizioni sono rintracciabili altri codici simili: «123456789» (secondo posto), «12345» (ottavo posto), «12345678» (nono posto), «1234» (dodicesimo posto) e «1234567890» (diciassettesimo posto).

 

PASSWORD

Una sola password, secondo i dati di NordPass, è più utilizzata di «123456» a livello globale. Si tratta della tautologica «password», altrettanto vulnerabile sul piano della cybersicurezza. A preferirla a tutte le altre sono stati gli utenti australiani, britannici e soprattutto indiani. In Italia invece si è classificata al terzo posto.

 

Quarto posto all'interno dei confini nostrani per un'altra parola tutt'altro che a prova di hacker: la brevissima «ciao», a riprova della scarsissima sensibilità generale nei confronti della tutela degli account online (un solo secondo per essere decifrata). In settima posizione la variante «ciaociao» (per la quale invece ne servono due).

 

PASSWORD

A conquistare la top 5 anche la squadra più tifata dagli italiani, ovvero la «juventus». Segue a ruota «napoli», altra scelta che pare dettata da ragioni calcistiche. In entrambi i casi, meno di un secondo per riuscire ad azzeccare la credenziale giusta.

 

Spazio poi ai nomi propri, non sorprendentemente alcuni tra i più diffusi nel nostro Paese: «martina» e «giulia» conquistano rispettivamente il decimo e l'undicesimo posto. «francesca» e «francesco» occupano invece il quindicesimo e il sedicesimo.

 

C'è anche del romanticismo: leggermente meno insicura rispetto alle precedenti, al tredicesimo posto figura la password «amoremio», che richiede circa tre ore per essere indovinata. Curiosamente, la simile «tiamo» (dieci secondi) non è invece andata oltre la 151esima piazza.

 

password

Viceversa c'è anche chi, al momento di scegliere le credenziali, ha preferito optare per una ben poco educata blasfemia: la si può trovare al quattordicesimo posto, e necessita anch'essa di tre ore per essere decifrata. Sulla stessa linea, notevole anche la performance del «vaffa*****» di grilliana memoria, detentore della ventinovesima posizione.

 

Secondo lo stesso principio sequenziale di «123456» non poteva infine mancare la dicitura «qwerty», ricavabile cliccando le prime lettere in alto a sinistra sulla tastiera. Originalità zero – quasi come il tempo necessario per decifrarla – e diciannovesimo posto in classifica.

 

PASSWORD

Considerata la situazione, come di consueto è stata la stessa NordPass a fornire agli utenti alcuni consigli utili. Il primo è quello di «privilegiare la lunghezza e la complessità» delle password, che dovrebbero essere formate da «almeno 12 caratteri» comprensivi di «lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli».

 

Prioritario è anche «non riutilizzare le password», in quanto in questo caso basta «che uno solo di questi account venga violato per mettere a repentaglio tutti gli altri». Il terzo suggerimento è poi quello di «verificare gli account», poiché quelli non più utilizzati potrebbero essere interessati da violazioni destinate a restare ignote.

FURTO DI PASSWORD

 

Infine gli esperti raccomandano di «verificare la sicurezza delle password e aggiornarle periodicamente» e di «usare un gestore di password», strumento effettivamente fondamentale per archiviare in sicurezza le credenziali che non si dovesse riuscire a memorizzare. Ce ne sono anche di gratuiti: l'ideale per dire finalmente addio alle combinazioni inadeguate, proteggendo così i propri dati.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....