chirurghi

L’ALLARME DEI CHIRURGHI: NEL 2020 SONO STATI ANNULLATI PIÙ DI 400MILA INTERVENTI E MILIONI DI ESAMI E SCREENING – LA PANDEMIA HA SPINTO PIÙ PERSONE AD EVITARE DI VISITARE GLI OSPEDALI, CAUSANDO UN CALO DELL’ASPETTATIVA DI VITA DI 1,2 ANNI IN ITALIA E UN ALLUNGAMENTO DELLE LISTE DI ATTESA DI CIRCA 3 MESI – BASILE DEL POLICLINICO DI CATANIA: “OCCORRE UN IMPEGNO DEL GOVERNO ANALOGO A QUELLO PER LA CAMPAGNA VACCINALE PER REPERIRE E FORMARE PROFESSIONISTI"

Francesca Angeli per "il Giornale"

 

ospedale

L'impatto indiretto del Covid ha avuto e potrà ancora avere conseguenze gravi e a lungo termine. La Società Italiana di Chirurgia, Sic, rilancia l'allarme: oltre 400mila interventi e più di un milione di ricoveri annullati nel 2020. Un rallentamento che ancora prosegue nel 2021 e le cifre salgono se oltre agli interventi di chirurgia generale si aggiungono quelli specialistici: un milione di operazioni congelate, calcola la Sic. 

 

CORONAVIRUS OSPEDALE

E ora le liste d'attesa, già sature, si sono allungate in media di tre mesi ma in alcuni casi si arriva a più sei mesi. È stata pesantemente trascurata anche la prevenzione: sono saltati milioni di esami, screening cruciali per la diagnosi precoce, che quasi sempre è la chiave per sopravvivere al tumore. 

 

E gli effetti di questa pandemia indiretta sono già emersi chiaramente nel Regno Unito dove proprio qualche giorno fa sono usciti i dati sull'aspettativa media di vita per i maschi inglesi che è scesa per la prima volta in 40 anni. 

ospedale covid

 

Soltanto due mesi certo ma si tratta di un'inversione di tendenza dovuta non tanto al Covid quanto a tutti gli altri aspetti della salute trascurati. L'analisi dell'Istituto Nazionale di Statistica inglese mostra come la causa non sia tanto da ricercare nelle conseguenze dirette della pandemia ma in quelle indirette come i tempi di attesa allungati e il rinvio di altre cure. Una ricaduta che per le donne non c'è stata. 

 

coronavirus ospedale

Si spalmeranno sui prossimi anni purtroppo le conseguenze degli interventi chirurgici rimandati e delle prestazioni sanitarie cancellate. Nel 2020 sono saltate 400mila operazioni e si contano oltre 1,3 milioni i ricoveri in meno rispetto al 2019. I ricoveri di chirurgia hanno visto una contrazione vistosa ed una diminuzione di circa l'80% dell'attività elettiva. 

 

ospedale covid

Proprio per questo per iniziativa del sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, una settimana fa presso il ministero è stato istituito un Tavolo Tecnico per recuperare gli interventi sospesi a causa del Covid. Il professor Francesco Basile, direttore di Clinica chirurgica del Policlinico di Catania e presidente della Sic, spiega che il blocco del 2020 ha gonfiato le liste di attesa e ora è necessario trovare urgentemente «soluzioni per poter garantire in tempi brevi l'intervento chirurgico ad ogni paziente». 

 

coronavirus ospedale

Anche sul fronte degli interventi ha un ruolo chiave la massiccia campagna vaccinale in corso che ha permesso una ripresa dell'attività di sala operatoria. Accanto all'emergenza ritardi quella della mancanza di medici in particolare, spiega Basile, «in chirurgia mancano figure specializzate, abbiamo il dovere di preparare adeguatamente e mettere a disposizione nuovi chirurghi velocemente per poter sopperire ai ritardi accumulati occorre un impegno del governo analogo a quello per la campagna vaccinale per reperire e formare professionisti»

 

CORONAVIRUS - OSPEDALE

Il crollo degli screening per i tumori, oltre un milione e mezzo di esami finalizzati alla prevenzione andati persi denunciato dagli esperti del settore, ha avuto come conseguenza un calo delle diagnosi soprattutto delle diagnosi precoci con un rischio di mortalità in rialzo. A causa del Covid e dei suoi effetti collaterali nel 2020 in Italia la speranza di vita alla nascita si è ridotta di 1,2 anni attestandosi a 82 anni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…