lopalco

“IL PICCO DI CONTAGI È ANCORA LONTANO” - L’EPIDEMIOLOGO PIERLUIGI LOPALCO: “CI VORRÀ TEMPO PER L'INIZIO DELLA FASE DISCENDENTE DELL'EPIDEMIA CHE STA CRESCENDO IN MODO MOLTO RAPIDO. DAL PRIMO FOCOLAIO NE SONO VENUTI FUORI ALTRI E OGNUNO DI QUESTI AVRÀ DEI PICCHI…”

Valentina Arcovio per “il Messaggero”

lopalco

 

«Il picco, e di conseguenza l'inizio della fase discendente dell'epidemia, è ancora lontano. Ora la cosa importante è pensare a curare i malati e a evitare che il virus si diffonda velocemente anche in altre parti di Italia oggi ancora poco colpite». Non è affatto stupito l'epidemiologo Pierluigi Lopalco, docente di Igiene all'Università di Pisa, dell'aumento dei casi e dei morti per Covid-19, segnalato dall'ultimo aggiornamento della Protezione civile.

CORONAVIRUS - SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

 

I numeri sono drammatici. Professore, la situazione sta peggiorando troppo velocemente?

«Lo so che spaventa molto questo bollettino di guerra che puntualmente diffonde la Protezione civile. Ma, se ci pensiamo bene, non possiamo aspettarci grandi cambiamenti da un giorno all'altro. Il picco non ci sarà domani. Ci vorrà ancora diverso tempo prima che la fase calante inizi. Il virus si sta pian piano muovendo ed è normale che i casi risultino sempre più numerosi. Anzi, credo che nel nostro caso, almeno al momento, non dobbiamo più pensare al picco ma concentraci su altro».

 

Perché?

coronavirus – roma

«Non serve a nulla pensare al picco. Ora vi spiego il perché: il picco è quella parte della curva dopo la quale inizia la diminuzione dei casi; il fatto che l'Italia sia un paese grande, lungo e stretto, interessato da più di un focolaio epidemico, rende difficile osservare un solo picco, cioè una sola curva di crescita. Infatti, abbiamo osservato il picco a Codogno, il picco nella zona del Lodigiano, dove i nuovi contagi si sono ridotti un po' naturalmente e un po' per le misure prese. Ma da questo focolaio ne sono venuti fuori altri e ognuno di questi avrà dei picchi. Solo alla fine potremo vedere quale sarà la forma complessiva della curva dell'epidemia in Italia. Quello che possiamo dire al momento è che sembra crescere in modo molto ripido».

 

Si può arrestare o quantomeno rallentare la crescita di questa curva?

turisti cinesi con la mascherina a roma 7

«Sì, possiamo farlo solo se ogni cittadino italiano farà la sua parte. Immaginate il virus come un incendio: più paglia trova sulla sua strada, più il fuoco si propaga. Noi dobbiamo quindi togliere di mezzo questa paglia e lo possiamo fare solo stando a casa. Siamo infatti noi ad alimentare la sua diffusione con comportamenti francamente irresponsabili e per certi versi incomprensibili».

 

Concorda con la richiesta di misure ancora più stringenti da parte della Lombardia e del Veneto?

corea del sud coronavirus

«Capisco che sono regioni davvero molto provate dalla situazione. Credo che sia assurdo che gli italiani non riescano a capire una cosa così semplice: va bene uscire e andare a lavorare, ma poi bisogna rientrare e rimanere in casa. Punto. Basta dover ripetere sempre le stesse cose. È un sacrificio che bisogna fare per qualche settimana. Ora abbiamo bisogno di concentrarci sui malati, bisogna prendersi cura di loro e pensare che il nostro sistema sanitario rischia di non farcela. Evitiamo di arrivare al punto in cui gli ospedali non potranno prendersi cura di tutti i malati».

 

Le altre regioni, specialmente quelle del Sud, si stanno preparando a un eventuale focolaio come quello lombardo?

coronavirus 1

«Come responsabile della task force istituita dalla Regione Puglia per coordinare le azioni in relazione all'emergenza Covid-19, sì. In questo momento in Puglia ci sono pochi casi e ci stiamo preparando a un eventuale ondata liberando il più possibile gli ospedali. Ma so che altre regioni, come la Calabria, sono davvero molto preoccupate. Per questo dobbiamo fare di tutto per evitare che il virus corra velocemente qui in fondo allo Stivale».

 

Ora che per l'Organizzazione mondiale della sanità Covid-19 è ufficialmente pandemia, cosa cambia?

«A noi in Italia proprio nulla. È solo una misura attesa dall'Oms, che le consente di avere più margine per aiutare i paesi maggiormente in difficoltà. In tutto questo la cosa più scandalosa è la completa e criminale assenza dell'Europa».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”