daniel giulianini ritrova la madre

“L'HO CERCATA PER 29 ANNI. DOVEVO CHIEDERLE: ‘PERCHÉ MI HAI ABBANDONATO?” – LA COMMOVENTE STORIA DI DANIEL GIULIANINI, BARITONO 33ENNE, CHE HA RITROVATO IN VIDEOCHAT LA MADRE BIOLOGICA CHE ANNI FA LO HA LASCIATO IN UN ORFANOTROFIO IN BULGARIA – LA DONNA È SCOPPIATA IN LACRIME E HA RACCONTATO: “NON AVEVO I SOLDI PER SFAMARTI. HO PERSO LA CASA IN UN TERREMOTO, SONO ANDATA IN GRECIA, MA SAPEVO CHE MI AVRESTI TROVATA…”

Alessandro Fulloni per il "Corriere della Sera"

 

daniel giulianini 1

«Dell'orfanatrofio ricordo solo le botte e che noi bimbi vivevamo nel terrore. Ma la Bulgaria, come l'Italia, è anche la patria del canto. E in quel "lager" trovai una brava maestra che mi instradò, mi chiamava il "piccolo Pavarotti". Ma io non sapevo nemmeno chi fosse... Di mia madre naturale rammento che veniva a trovarmi ogni domenica. Ma non la facevano entrare. Mi parlava dal cancello, passandomi di nascosto una scatola di biscotti. Non poteva darmi altro, era poverissima, rimasta vedova presto. Quando d'improvviso, nel 1992, lasciai l'istituto perché adottato da due persone meravigliose, i miei genitori Caterina e Loris, non la vidi più... E ora che emozione ritrovarla, ventinove anni dopo, in videochat».

 

la mamma di daniel giulianini

Daniel Giulianini oggi ha 33 anni ed è un uomo sereno. Nato in Bulgaria, con un'evidente inflessione romagnola («ho sempre vissuto a Forlì») racconta dei «due figli piccoli Brian e Thomas, 8 e 3 anni, con cui mi piace giocare quando non sono in tournée». È infatti un baritono sempre più apprezzato. Dopo il debutto alla Scala nel 2016 nell'opera pucciniana «La fanciulla del West» ha cantato in tutto il mondo. Ma per usare le parole con cui tempo fa lo inquadrò la moglie Angela, «c'era qualcosa in me che mi impediva di chiudere il cerchio». Troppo forte, infatti, il bisogno di ritrovare sua madre naturale, Zorka, per porle questa domanda: «Ma perché mi hai abbandonato?».

daniel giulianini 2

 

Dopo tentativi vani all'ambasciata bulgara in Italia, Daniel si è rivolto a Laura Perspicace, fondatrice di un'organizzazione che si occupa di ritrovare le tracce di parenti lontani, mettendo in contatto figli italiani con le proprie famiglie biologiche. Facendo tante domande, anche al sindaco di Burgas, «che è il mio paese originario sul Mar Nero, siamo riusciti a individuare un lontano cugino. Che ci ha detto: "tua madre sta in Grecia, ho il numero"».

 

Il resto è un romanzo con il lieto fine introdotto dalla prima videochat - «era il 27 luglio scorso» - con la mamma. Ecco la scena: il cugino chiama Zorka e le dice: «Ti devo passare qualcuno in video». Quando lei vede il volto di Daniel resta per un attimo interdetta ma si riprende così: «Tu sei mio figlio». Il resto sono cascate di lacrime. Zorka racconta del dolore che provò quando una domenica non lo vide più all'orfanatrofio «dove ti avevo messo perché non sapevo come sfamarti».

daniel giulianini

 

E il figlio replica che «senza che tu lo sapessi stava intanto andando avanti l'iter dell'adozione. D'improvviso sono finito in Romagna, con un padre e una madre fantastici». Zorka aggiunge che poco tempo dopo «la tua sparizione, Burgas fu sconvolta da un terremoto. Persi casa, tutto. Non sapevo dove andare e per trovare un lavoro raggiunsi la Grecia a piedi». Oggi la donna, 51 anni, fa l'operaia dalle parti di Atene, non ha altri figli e ha continuato a cercare Daniel ma senza successo. «Ma sapevo - ha detto al figlio - che tu mi avresti ritrovata».

 

daniel giulianini 3

Il baritono le ha poi raccontato di come papà Loris, anche lui operaio, e mamma Caterina, casalinga, lo abbiano spronato nel canto, mandandolo a studiare al Conservatorio di Cesena. L'happy end verrà perfezionato venerdì, a Bologna, «quando aspetterò mamma all'aeroporto. Starà da me due giorni». Zorka gli ha detto che rivederlo «sarà un giorno bello come quando sei nato».

daniel giulianini 6daniel giulianini 4daniel giulianini 1daniel giulianini 5daniel giulianini e riccardo mutidaniel giulianini 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”