sergio abrignani vaccino coronavirus

“NON FARE LA TERZA DOSE È UN ERRORE” - IL 20% DEGLI ITALIANI  (DIECI MILIONI) NON HANNO FATTO IL "BOOSTER" E L'IMMUNOLOGO SERGIO ABRIGNANI LANCIA L’ALLARME: "È UN RISCHIO PERCHÉ CI EVITA NEL 93% LA MALATTIA GRAVE DA OMICRON E NEL 65% L'INFEZIONE. MOLTI ITALIANI POTREBBERO ESSERSI CONTAGIATI E QUINDI DEVONO ASPETTARE QUATTRO MESI, ALTRI PENSANO CHE LA PANDEMIA SIA FINITA, MA…”

Margherita De Bac per il “Corriere della Sera”

 

SERGIO ABRIGNANI

«La terza dose va fatta. Punto». È esplicito l'immunologo Sergio Abrignani, docente dell'Università Statale di Milano, esperto del Comitato tecnico-scientifico e del Consiglio superiore di sanità. Nelle ultime settimane si è vista una netta presa di distanza dal booster. A febbraio la media quotidiana di somministrazioni è risultata addirittura inferiore del 64% rispetto al mese precedente.

 

Il 20% degli italiani che hanno completato il ciclo primario (due dosi) non ha fatto il richiamo: all'appello, sulla carta, ne mancano circa dieci milioni. Perché?

TERZA DOSE DI VACCINO ANTI COVID

«Una spiegazione può essere legata all'ondata di infezioni da variante Omicron che ha colpito l'Italia tra dicembre e febbraio. Tra coloro che hanno effettuato due dosi di vaccino potrebbero esserci cittadini che sono stati contagiati e che quindi, anche se intendono ricevere ugualmente il richiamo, devono aspettare che siano passati quattro mesi dalla guarigione».

 

I guariti, immunizzati con due dosi e poi dall'infezione naturale, dovrebbero comunque potenziare la protezione con il booster o l'infezione funge da terza dose?

«Non c'è un consenso definitivo, aspettiamo di raccogliere altri dati per arrivare a conclusioni certe. Dal punto di vista immunologico l'infezione ha il valore di una terza dose, ma non c'è nessuna controindicazione a sottoporsi a vaccinazione, trascorsi quattro mesi dall'infezione. È una sicurezza in più».

sergio abrignani

 

Tanti italiani potrebbero aver sperimentato la positività tra dicembre e febbraio, nella fase esplosiva della quarta ondata, ed averla «gestita», con pochi sintomi o addirittura senza, autonomamente a casa, affidandosi ai tamponi fai-da-te. Quindi senza riscontri ufficiali?

«Sì, il numero dei positivi in quelle settimane potrebbe essere stato superiore a quello riportato nei bollettini quotidiani, anche 300 mila al giorno, in parte non dichiarati».

 

Questo non basta però per giustificare il rallentamento delle terze dosi.

«È vero. Altre persone potrebbero essere ancora in attesa del tempo giusto per fare il terzo vaccino, a quattro mesi dall'ultimo. Altri ancora potrebbero essere stati emotivamente colpiti dalla guerra in Ucraina a tal punto da ritenere superfluo difendersi dal Covid, di fronte a un dramma immenso. Altri hanno pensato che l'emergenza pandemia fosse finita, ed è sbagliato. Il risultato è che tra i quattro e i sei milioni di italiani si sono fermati».

TERZA DOSE VACCINI

 

Lei che ne pensa?

«È un errore. I dati dell'Istituto superiore di Sanità ci dicono che saltare il booster è un rischio perché ci evita nel 93% dei casi la malattia grave da Omicron e nel 65% dei casi l'infezione. Un'efficacia altissima, mentre dopo due dosi si è protetti solo al 73%».

 

Forse discutere di quarta dose è stato incauto? Qualcuno potrebbe essersi sentito preso in giro e aver deciso di temporeggiare.

«Sull'opportunità della quarta dose si è iniziato a discutere quando Israele ha cominciato a somministrarla, offrendola alla popolazione su base volontaria lo scorso autunno. Il 16 marzo uno studio israeliano condotto sul personale medico e pubblicato sul New England Journal of Medicine ha mostrato che un ulteriore richiamo produce benefici marginali».

 

Quindi?

Sergio Abrignani

«Tre dosi sono sicuramente sufficienti a proteggerci. In medicina però si decide sulla base delle evidenze, quindi si vedrà se i dati cambieranno con il passare del tempo».

 

E se arrivassero i nuovi vaccini che hanno come bersaglio la variante Omicron, oggi prevalente in tutto il mondo, mandando in soffitta quelli attuali costruiti sul ceppo originario di Wuhan, dal quale è partita la pandemia?

«Le aziende Moderna e Pfizer hanno avviato studi sui nuovi vaccini. Quando saranno disponibili non si potrà dunque parlare di quarta dose ma di prima dose di un nuovo prodotto. Esattamente come succede per l'influenza».

 

TERZA DOSE VACCINI

Come mai il vaccino di Novavax, che si pensava avrebbe convinto i no vax a fare la profilassi grazie alla sua diversa struttura, non ha sfondato?

«Perché questo vaccino non può essere offerto come terza dose ed è arrivato in ritardo, quando la maggior parte della popolazione che voleva immunizzarsi aveva completato il ciclo primario».

TERZA DOSE VACCINI TERZA DOSE VACCINI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...