inflazione europa

DAL CONFLITTO IN UCRAINA ARRIVA UN CETRIOLONE PER L'EUROPA! L’INFLAZIONE CONTINUA A CORRERE: A GIUGNO SEGNA UN NUOVO RECORD NELL’EUROZONA SALENDO FINO ALL’8,6%, IN ITALIA È ALL’8% - AD ALIMENTARE IL CAROVITA CONTINENTALE SONO I PREZZI DELL’ENERGIA, A CAUSA DELLE TENSIONI SULL’EXPORT DI GAS E PETROLIO RUSSO PER LA GUERRA IN UCRAINA - LA BANCA CENTRALE EUROPEA SI PREPARA AD ALZARE I TASSI DI INTERESSE PER LA PRIMA VOLTA DA 11 ANNI...

 Giuliana Ferraino per corriere.it

cetriolo carrello

 

L’inflazione continua a correre: a giugno segna un nuovo record salendo fino all’8,6%, in media, nella zona euro dall’8,1% di aprile, secondo le stime preliminare di Eurostat, l’uffiico statistico europeo. L’indice dei prezzi al consumo aumenta anche in Italia: il mese scorso ha segnato +1,2% su aprile, arrivando all’8% su base annuo, il nuovo picco dal gennaio 1986, quando arrivò all’8,2%. In Spagna va ancora peggio, con l’indice dei prezzi in rialzo al 10%, mentre in Grecia è al 12%. Più contenuta in Francia (+6,5%), mentre in Germania a sopresa l’indice è sceso di mezzo punto all’8,2% dal precedente 8,7%.

 

Ad alimentare il carovita continentale sono, ancora una volta, i prezzi dell’energia, in rialzo del 41,9% a giugno dal 39,1% di maggio, a causa delle tensioni sull’export di gas e petrolio russo per la guerra in Ucraina. In Italia il rincaro sul mercato energetico è ancora più marcato, con una crescita che dal +42,6% di maggio accelera a +48,7% a giugno, soprattutto a causa della corsa dei beni energetici regolamentati (+64% rispetto all’aumento del 39,3% dei beni energetici non regolamentati).

inflazione italia

 

 

 

Alla corsa dei prezzi contribuisce anche l’accelerazione dei prezzi alimentari lavorati e no, che nella zona euro cresce dell’8,9% e in Italia sale del 9,6% a giugno, spingendo ancora più in alto il nostro carrello della spesa, che segna un aumento dell’8,3%. L’«inflazione di fondo», al netto cioè degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da +3,2% a +3,8% e quella al netto dei soli beni energetici da +3,6% a +4,2%.

 

 

 

lagarde

In questo scenario sempre più preoccupante, la Banca centrale europea si prepara ad alzare i tassi di interesse per la prima volta da 11 anni durante la prossima riunione di politica monetaria in programma il prossimo 21 luglio. L’aumento già annunciata dalla presidente Christine Lagarde sarà di 25 punti percentuali. Ma a questo punto appare ormai scontato un nuovo rialzo di mezzo punto a settembre. Dopo potrebbero seguire aumenti più aggressivi, ha anticipato Lagarde al Forum della banche centrali a Sintra, in Portogallo.Dipenderà dai dati, che per ora non promettono nulla di buono.

 

Il problema — e il presidente della Federal Reserve Jerome Powell lo ha detto chiaramente a Sintra— è che il rischio di perdere il controllo sull’inflazione, con il disancoraggio delle aspettative nel medio periodo, è molto peggiore del rischio di una recessione. Almeno questo vale negli Stati Uniti, alle prese con un’economia in salute e un mercato del lavoro che continua a perdere milioni di lavoratori ogni mese, costringendo le aziende ad aumentare i salari e a lasciare scoperte molte posizioni.

 

Sono tante le spiegazioni che gli esperti forniscono per spiegare il fenomeno delle grandi dimissioni, che sta alimentando una pericolosa spirale prezzi salari. Fra queste probabilmente c’è anche l’enorme quantità di denaro immessa dalla Fed nell’economia, mentre i tassi restavano a zero. Questo ha fatto salire il valore delle case a nuovi massimi e fatto volare le Borse, facendo esplodere la domanda interna. Salvo la brusca inversione di marcia che ora sta deprimendo i listini.

 

JEROME POWELL

In Europa le cose sono un po’ diverse e per Christine Lagarde il compito è più difficile. L’economia della zona euro, dopo la crisi provocata dalla pandemia, è in frenata rispetto alle stime formulate dopo il varo del Recovery Fund, che promette risorse e investimenti in cambio di riforme per modernizzare le economie e accompagnare la transizione digitale ed energetica. L’Invasione russa dell’Ucraina ha esacerbato il rialzo delle quotazioni di petrolio e gas, già in aumento. Mentre la politca zero Covid della Cina ha prolungato gli strozzamenti delle catene di fornitura. Perciò l’intevento della Bce, legittimo, è meno efficace per domare un’inflazione che non è generata soprattutto dall’aumento della domanda, come in America. Allo stesso tempo il rialzo dei tassi potrebbe deprimere l’economia e innescare una recessione. Al momento non si vede ancora, ma potrebbe arrivare nel 2023.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…