simon messner

“MIO PADRE ERA RIGIDO, ASSENTE, SEMPRE IN GIRO. A UN BAMBINO NON SERVE UNA LEGGENDA, SERVE UN PADRE E LUI NON LO È MAI STATO" – SIMON MESSNER, FIGLIO DI REINHOLD, A BREVE GIRERÀ UN FILM SUL PADRE E FA CAPIRE CHE NON SARÀ MOLTO TENERO: “IL TERZO MATRIMONIO MI DÀ MOLTO FASTIDIO. NON CI SONO ANDATO. NON ACCETTO CHE SUA MOGLIE ABBIA L’ETÀ DI MIA SORELLA” - "LA MIA PASSIONE È L’ALPINISMO E NON È STATO LUI A TRASMETTERMELA. NON CI SONO MAI ANDATO INSIEME IN ARRAMPICATA NÉ MI HA MAI...”

simon messner 2

Silvia M. C. Senette per www.corrieredelveneto.corriere.it

 

Schivo, riservato, di una gentilezza rara. Simon Messner, figlio trentenne del «Re degli Ottomila», è quanto di più lontano si possa immaginare rispetto all’alpinista brissinese Reinhold Messner, noto per il suo carattere determinato, spigoloso e a tratti burbero. Differenze che, negli anni, hanno tracciato un solco incolmabile tra i due.

 

simon e reinhold messner 4

Pur lavorando fianco a fianco per i progetti della «Messner Mountain Movie», la loro casa di produzione cinematografica, conducono vite parallele che hanno come unici punti di contatto i documentari di cui Reinhold — che Simon chiama per nome — è ideatore, sceneggiatore e spesso protagonista. Il giovane regista si divide tra i lungometraggi «di famiglia» e la passione per l’alpinismo che ha scoperto «da solo a 17 anni vincendo le vertigini e gli attacchi di panico».

 

Oggi l’amore per le vette è diventato la bussola della sua vita. «Sto preparando una spedizione in Pakistan. A fine mese io e Martin Sieberer, un amico alpinista austriaco, andiamo sul Karakorum per risalire una montagna di settemila metri mai scalata. Non sarà facile, il clima è diventato molto caldo e se non c’è ghiaccio può diventare pericoloso».

 

Cosa la affascina di questa sfida?

simon messner 1

«Il fatto che il K2 sia più famoso e a portata di mano, ma troppo battuto. Due anni fa abbiamo scalato per primi il Black Tooth e, se riusciamo, in questa spedizione faremo qualche ripresa. Fare il film-maker è il mio lavoro, ma la mia passione è l’alpinismo. E non è stato Reinhold a trasmettermela».

 

Perché non ha preso un’altra strada?

«Sarebbe stato tutto molto più facile. Ho scoperto la montagna piuttosto tardi, a 17 anni, proprio perché la tematica era così presente in casa e non mi interessava. Ma poi, quando ho provato ad arrampicare, mi ha conquistato. Eppure soffrivo di vertigini: da piccolo bastava un’altezza di due metri e mi prendeva il panico. Poi quando tornavo a terra volevo risalire per capire cosa mi faceva paura. Così, vincendo i miei limiti, sono diventato un alpinista».

simon e reinhold messner 5

 

Come reagiva suo padre alle sue difficoltà?

«Non ne ho idea, non c’era. Non sono mai andato con lui in arrampicata né mi ha mai portato nelle sue avventure. Ma in quota impari molto dalle emozioni che vivi, dalle paure che devi superare: è un rapporto molto intimo e personale che riguarda solo te e le montagna».

 

Tutti i suoi film hanno per protagonista la montagna.

«È il filo rosso della mia vita. Abbiamo concluso da poco “Niemandsland” (terra di nessuno): un film sull’inglese Beatrice Tomasson che agli inizi ‘900 ha fatto la prima ascensione della parete sud della Marmolada e del Monte Zebrù, e sulle due guide che erano con lei, Michele Bettega e Bortolo Zagonel, legati da profonda amicizia ma divisi dalla guerra».

simon e reinhold messner 1

 

Da poco, invece, ha iniziato le riprese di un documentario drammatico.

«Ricostruisce la tragica spedizione sul Manaslu del 1972. Reinhold aveva solo 28 anni e perse due compagni in quella tempesta. Il film inizia con il raduno a Castel Juval, la residenza di Reinhold in Alto Adige, dei veri sopravvissuti che ricordano l’accaduto. Abbiamo fatto riprese fantastiche dall’elicottero per raccontare una storia molto forte e far capire in quali condizioni si arrampica, ma anche ammettere che l’alpinismo è una disciplina egoistica: chi parte sa che può non tornare ma non pensa a chi gli sopravviverà».

 

Altre passioni, oltre a film e arrampicata?

«Mi occupo delle aziende agricole a Castel Juval. Tre anni fa Reinhold mi ha lasciato un maso molto impegnativo circondato da vigne: è una zona famosa per il Riesling e pare che il nostro sia uno dei migliori d’Italia. Abbiamo anche Pinot Nero e Pinot Bianco, ma non c’è un’etichetta Messner».

simon messner 7

 

Vita privata?

«Ho una fidanzata, Anna, che ha 30 anni come me. È austriaca e viviamo insieme a Innsbruck. Lei non scala: ci siamo conosciuti cinque anni fa nel laboratorio in cui abbiamo scritto la tesi per il master in biologia molecolare. Vorrebbe sposarsi, ma io non sono interessato al matrimonio».

 

Suo padre, invece, ci crede tantissimo: si è appena sposato per la terza volta. Che effetto le fa?

reinhold messner e diane schumacher

«Devo dire che mi dà molto fastidio. Non sono andato al matrimonio; non sono stato invitato. Non accetto che sua moglie abbia l’età di mia sorella. Ma lui è Reinhold: se ha qualcosa in testa lo fa. E io tengo le distanze. Non è più come una volta».

 

Com’era una volta?

«Non è mai stato facile. Lui non lascia molto spazio libero agli altri ma finché ero giovane era più semplice. Oggi non voglio più cercare di farmelo andare bene: io ho la mia vita e lui la sua».

 

È complicato condividere il set?

«Mi fa soffrire ma lui è il boss, da sempre. La nostra non è mai stata una relazione padre-figlio, lui non è un genitore come gli altri».

 

simon e reinhold messner 2

Che padre è stato Reinhold Messner?

«Rigido, assente: era sempre in giro. Ha la testa dura come il marmo e può essere molto volubile. Non è stato facile essere il figlio di una leggenda: tutti lo vedono come un mito ma a un bambino non serve una leggenda, serve un padre e lui non lo è mai stato. Cercherò di fare meglio quando avrò dei figli miei».

 

Sogni nel cassetto?

simon messner 5

«Tantissimi e tutti hanno a che fare con l’arrampicata su montagne inviolate. Per me ha un valore inestimabile, sono obiettivi che mi rendono felice. Come le sei settimane che mi aspettano in Pakistan: non sono molto social, ma se riusciremo ad arrivare in cima farò un post su Facebook».

 

È schivo anche sul web?

«Sono cresciuto con un padre sotto i riflettori, quando volevo sapere qualcosa di lui dovevo leggere la Bild (il tabloid tedesco, ndr). La vita vera è un’altra cosa, fatta di alti e bassi e non sempre facile. Come la montagna richiede spalle larghe e guardare dritto avanti, sperando che vada tutto bene».

simon messner 4reinhold gunther messnerreinhold messner e diane schumachersimon messner 10reinhold messner 8reinhold messner 6reinhold messner 9reinhold gunther messner 6messnerreinhold messner con diane schumacherreinhold messner e la compagna dianesimon messner 3simon e reinhold messner 3simon messner 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…