gasdotto transmed algeria

L'ITALIA TEME RIPERCUSSIONI SULLA FORNITURA DEL GAS PER L'ESCLUSIONE DELLA RUSSIA DAL SISTEMA SWIFT E CERCA DI CORRERE AI RIPARI - DI MAIO È VOLATO IN ALGERIA INSIEME ALL'AD DELL'ENI CLAUDIO DESCALZI PER CERCARE DI AUMENTARE LA QUOTA DI GAS CHE ARRIVA IN SICILIA DAL GASDOTTO TRANSMED, CHE SODDISFA IL 28% DELLA DOMANDA ITALIANA - L'ALGERIA AVREBBE DATO LA DISPONIBILITÀ AD AUMENTARE LA QUOTA, MA AUMENTARE STABILMENTE IL FLUSSO DI GAS ALGERINO NON SARÀ SEMPLICE - L'ITALIA DOVREBBE IMPEGNARSI A NUOVI INVESTIMENTI PER AUMENTARE LA PRODUZIONE E I TEMPI STRINGONO…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

DOVE PASSA IL GASDOTTO Nord Stream 2

 

Yamal e Nord Stream. Sono i due sottili fili che ancora tengono legata Mosca all'Occidente. E viceversa. Attraverso di loro passa il gas che fornisce energia vitale all'Europa. In senso inverso, ogni giorno, il mondo occidentale versa nelle casse dei colossi russi 700 milioni di dollari attraverso la piattaforma Swift, quella che sta per essere, in buona parte, congelata. Non tutta però.

 

Perché per pagare le forniture di metano Gazprombank, la banca attraverso cui passano le transazioni, non sarà espulsa. Ma se quei due sottili fili si spezzano, l'Europa, Italia e Germania in testa, rischiano di restare al buio, o quasi.

gasdotto

 

Roberto Cingolani, il ministro della Transizione ecologica, ha spiegato che serviranno almeno due anni per ridurre la dipendenza da Mosca. Per questo, mentre i governi da un lato gettano in tutti i modi acqua sul fuoco, dall'altro si affannano in tutti i modi a cercare vie alternative per produrre elettricità.

gasdotto transmed

 

LA MISSIONE

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio è volato in Algeria insieme all'ad dell'Eni Claudio Descalzi per una missione lampo con l'obiettivo di aumentare la quota di gas algerino che arriva in Sicilia attraverso il gasdotto Transmed e che già oggi soddisfa il 28% della domanda italiana. Lo scorso anno sono arrivati 15 miliardi di metri cubi: 11 acquistati dall'Eni, tre dall'Enel e uno da Edison.

gasdotto transmed

 

Nell'immediato l'Algeria avrebbe dato la disponibilità ad aumentare la quota al massimo di 3 miliardi di metri cubi. Ma aumentare stabilmente il flusso di gas algerino non sarà semplice. Sonatrach ha investito poco in esplorazione e sviluppo dei giacimenti. Per anni è stato ripetuto che di gas ne sarebbe servito sempre di meno. Perché investire allora in nuovi giacimenti? Quelli esistenti poi, sono stati sempre più destinati a soddisfare la domanda interna algerina in crescita costante.

 

Insomma, sarà probabilmente necessario che l'Eni si impegni a nuovi investimenti per aumentare la produzione. Il tempo rema contro. È la risorsa più scarsa di tutte. L'Italia, normalmente, comincia ad aprile a riempire gli stoccaggi per poter affrontare l'inverno. Ieri erano al 41%, significa 24 giorni di autonomia. Il gas russo continua a essere indispensabile.

gasdotto transmed

 

LA PREOCCUPAZIONE

Il riempimento degli stoccaggi è la principale preoccupazione del governo. Per questo il consiglio dei ministri ha adottato un decreto per razionare il gas per la produzione di energia elettrica e dirottarlo verso le riserve strategiche. Lo spegnimento delle centrali a gas e l'attivazione di quelle a carbone, e persino di quelle a olio combustibile, servirà a spostare il metano risparmiato nella produzione di energia elettrica verso gli stoccaggi che serviranno ad affrontare la prossima stagione invernale.

 

Questa decisione è stata presa dal governo a prescindere dalla dichiarazione di uno stato di emergenza nelle forniture di gas come normalmente previsto e che per legge avrebbe dei criteri molto stringenti. Nei giorni scorsi Terna ha chiesto a tutti i produttori italiani di energia elettrica di fornire un quadro completo della capacità produttiva e di tutte le centrali attivabili. Quelle a carbone al momento sono sei, perché una, quella di La Spezia, non è stata inclusa dall'Enel da quelle che possono essere utilizzate in quando spenta per decreto dal ministero della Transizione ecologica.

gasdotto transmed

 

Per riaccenderla, insomma, servirebbe un nuovo provvedimento. Intanto ieri i servizi segreti, nella loro relazione al Parlamento, hanno chiaramente spiegato che la forte dipendenza dell'Italia dalle importazioni di gas è un elemento di «criticità». Ma se gli stoccaggi funzionano e sono pieni, l'Italia è in grado di reggere anche l'impatto delle interruzioni del gas in arrivo dalla Russia. Ma gli stoccaggi devono essere pieni.

gasdotto transmed

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....