leonardo monet

L’ARTE? E’ UN’ARMA GEOPOLITICA – PANZA: "ERA DALLA GUERRA FREDDA CHE GLI SCAMBI DI OPERE NON RISENTIVANO COSÌ TANTO DELLE INIMICIZIE POLITICHE" – IL CASO DEI PRESTITI DEI DIPINTI DI LEONARDO AL LOUVRE, L' APPELLO DELLA SOTTOSEGRETARIA BERGONZONI E IL NIET DEL DIRETTORE DEGLI UFFIZI, EIKE SCHMIDT, CHE L'ALTRO GIORNO HA DICHIARATO: “NON POSSIAMO PRESTARE I NOSTRI LEONARDO ALL' ESTERO PER ESIGENZE DI TUTELA”

Pierluigi Panza per “il Corriere della Sera”

 

lucia borgonzoni

Era dalla Guerra Fredda che gli scambi di opere d' arte non risentivano così tanto delle inimicizie politiche. Anche se non figurano tra «sanzioni economiche», quadri e sculture da un po' di tempo stanno diventando oggetto di piccole ritorsioni geopolitiche o, peggio, mezzi per trasferire denaro sottotraccia.

 

Quando, il 17 novembre scorso, il sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni, ha dichiarato «inconcepibile» l' accordo firmato dal predecessore Franceschini per il «prestito dei nostri dipinti di Leonardo al Louvre, atto che collocherebbe l' Italia ai margini di un importante evento», l' affermazione fu bollata come boutade populista. Ma il fenomeno è ampio e originato dal fatto che, come affermano James B. Cuno e Neil MacGregor nel saggio Whose Muse? , non si è «istituzionalizzata la reciprocità dei prestiti, per cui si promettono quadri che, poi, non vengono concessi per insondabili ragioni».

 

leonardo

A innescare la miccia fu proprio la Francia nel '98 che aveva autorizzato l' arrivo di Water Lilies di Monet da Boston alla Royal Academy di Londra, ma poi negò il prestito perché «il Regno Unito non fornisce garanzie legali». Lo stesso fece la Russia, che non prestò alla National Gallery il San Sebastiano di Tiziano nel 2004. Una mostra sull' arte cinese fu cancellata dal British Museum perché Taiwan si rifiutò di inviare le opere promesse. Il ministro della Cultura della Romania vietò la partenza di due Brancusi verso la Tate Gallery per paura che ne «rivendicassero il possesso».

 

Nel 2015 la Russia bloccò il prestito di 48 Chagall al Museo di Stoccolma.

Mentre, come dichiarato dal principe Carlo Torlonia, i suoi fratelli avrebbero tentato di vendere al Getty parte della prestigiosissima collezione Albani-Torlonia, nel febbraio 2017 sono gli Usa a lamentarsi contro l' Italia perché, nonostante la restituzione dell' Auriga di Mozia e degli argenti di Morgantina la Regione Sicilia blocca 23 prestiti per il Metropolitan: «L' obiettivo del decreto fermaprestiti è di tenere i capolavori a casa nella speranza di attirare turisti», scrive il New York Times .

monet

 

Nel 2017 sembrava che la Russia avesse posto fine agli «embarghi». Ma nella mostra su Luigi Valadier aperta a fine 2018 alla Frick Collection di New York, «non è arrivato nessun oggetto russo, nonostante l' Ermitage ne possegga numerosi», ha affermato il curatore Alvar Gonzales Palacios. E per la serie chi lo fa l' aspetti, alla mostra Piero della Francesca, il monarca della pittura all' Ermitage non è arrivata la Madonna con Bambino dell' Alana collection di Newark. Ma tutto il Patto Atlantico ci ha messo del suo: la National Gallery non ha prestato il Battesimo di Cristo , gli Uffizi il dittico del duca e duchessa d' Urbino.

 

L' appello della Bergonzoni ha trovato indiretto sostegno nel direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, che l' altro giorno ha dichiarato: «Non possiamo prestare i nostri Leonardo all' estero per esigenze di tutela». Il Palazzo della Pilotta di Parma, invece, presterà La Scapigliata .

salvator mundi

 

Ma che opere ci saranno alla mostra del Louvre (24 ottobre) su Leonardo, visto che anche del più costoso quadro del mondo, il Salvator Mundi , si sono perse le tracce? Anzi, secondo i giornalisti Zev Shalev e Tracie McElroy il Salvator Mundi sarebbe stato acquistato in asta dall' Arabia Saudita a un prezzo gonfiato per far giungere soldi a Trump attraverso il precedente proprietario, l' oligarca russo Rybolovlev, patron del Monaco e amico di Putin. Il 9 giugno 2016, alla Trump Tower, si sarebbe pianificato come far transitare i 300 milioni di dollari di overprice sulla società Psy-Group, in rapporti con Cambridge Analytica. E a proposito di Trump, alla sua richiesta di ottenere in prestito Paesaggio con neve di van Gogh la curatrice democratica del Guggenheim, Nancy Spector, ha risposto offrendo America , il cesso d' oro di Maurizio Cattelan.

Salvator Mundi di PanzaSalvator Mundi Pierluigi Panzaeike schmidt vaso di fiori jan van huysum 2Salvator Mundi madonna con bambino - salvator mundi

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...