CHI LO PRENDE IN CURIA? LA LEGGE LOMBARDA “ANTI MOSCHEE” HA L’UNICO EFFETTO DI FAR INCAZZARE LA CURIA DI MILANO PERCHÉ LE RESTRIZIONI E I VINCOLI SUI NUOVI LUOGHI DI CULTO RIGUARDA ANCHE LE CHIESE CATTOLICHE

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

Attenzione. Il rischio è quello di «produrre effetti che vadano al di là delle intenzioni di chi li propone». La curia di Milano prende le distanze dalla legge lombarda sui luoghi di culto appena approvata dopo mesi di polemiche. Perché resta da capire se le nuove norme saranno «in grado o meno di garantire un’effettiva libertà di culto nel rispetto di tutte le leggi vigenti». 
 

musulmani piazza duomo milanomusulmani piazza duomo milano

La nuova legge nasce sulla base della spinta soprattutto leghista a frenare l’apertura di nuove moschee. In particolare, quella prevista a Milano. Un risultato certo della legge regionale è che oggi non è chiaro come il bando comunale per la realizzazione del futuro luogo di culto dovrà essere riscritto.

 

Il provvedimento contiene infatti disposizioni di tipo urbanistico che prevedono, per tutti i nuovi luoghi di preghiera di qualsiasi confessione, una serie di prescrizioni affinché i Comuni possano rilasciare le licenze: dallo spazio per parcheggi grande due volte l’area interessata alla concessione, fino a un «Piano attrezzature religiose» che dovrà essere sottoposto a Vas (Valutazione ambientale strategica) con l’acquisizione del parere di comitati, organizzazioni e rappresentanti delle forze dell’ordine. Ma la norma prevede anche qualcosa di assai delicato come la possibilità di indire un referendum sul nuovo insediamento religioso. 
 

Roberto Maroni Giancarlo GiorgettiRoberto Maroni Giancarlo Giorgetti

E allora, la curia milanese comincia cauta. Dato «il cambiamento sociale in atto a Milano e in Lombardia», si legge in una nota del vicario episcopale Luca Bressan, occorre un «modo nuovo di affrontare il tema della realizzazione dei luoghi di culto».

 

Però, aggiunge il monsignore, «vista la rilevanza e la delicatezza del tema, occorre giungere alla costruzione di questi strumenti legislativi in modo meno frammentario e precipitoso».  Il rischio, conclude la nota, è appunto quello di «produrre effetti che vadano al di là delle intenzioni di chi li propone». Insomma: il provvedimento rischia di rendere assai più complicata anche la realizzazione di nuove chiese e oratori. 
 

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo

Del resto, è proprio quello che dice l’associazione dei Comuni, l’Anci lombardo. Lo spiega il presidente, e sindaco di Monza, Roberto Scanagatti: «La cosiddetta “legge anti-moschee”, oltre a contenere ancora dei profili che sollevano dubbi di incostituzionalità, sicuramente complica ulteriormente l’attività degli enti locali». Inoltre, «lede l’autonomia dei Comuni nella predisposizione degli strumenti urbanistici, aumenterà i costi e aggraverà i procedimenti burocratici». 
 

Ma a Milano esiste anche un’altra preoccupazione. Quella espressa dall’amministratore delegato dell’Expo, Giuseppe Sala. E cioè, che non passi l’idea di un’esposizione in cui i visitatori di religione musulmana potrebbero non essere i benvenuti. «Dal nostro punto di vista — spiega Sala — ci muoviamo con molta attenzione per fare sì che passi la percezione di un Expo molto accogliente».

REGIONE LOMBARDIA - IL PIRELLONEREGIONE LOMBARDIA - IL PIRELLONE

 

Nell’area dell’ormai imminente manifestazione non ci saranno luoghi di culto: «Fin dall’inizio abbiamo detto che non avremmo avuto un luogo di culto all’interno del sito, non è proprio nella tradizione degli Expo».

 

Detto ciò, prosegue Sala, «è chiaro che, pensando ai rapporti commerciali che stiamo avendo con i tour operator e da dove i flussi arriveranno, avremo grandi flussi dai Paesi islamici». E dunque, appunto, l’auspicio è perché «passi la percezione di un Expo molto accogliente». Ma il governatore lombardo Roberto Maroni che pensa dell’intera vicenda? Che «la nuova legge è stata approvata dal Consiglio regionale, e dunque è buona e giusta». 
 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’